stefanocipo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ClaveFremen ho ascoltato anche i Mozart che ha un mio amico, gli Elite 8 in confronto sono superiori senza dubbio. Concordo sul fatto del volume percepito e del suono grosso, anche se queste sono caratteristiche che si attenuano moltissimo, o quasi scompare, dopo rodaggio. Li hai provati anche dopo rodaggio? Per quanto riguarda i Mogami che ho provato io non penso sia dovuto solamente alla differenza di volume percepito, suonavano veramente troppo male rispetto ai RAMM (anche fatta una controprova a distanza di mesi confermavo l'impressione), posso supporre una questione di sinergia o forse come dicevo mi hanno venduto copie false. I RAMM li ho successivamente sostituiti per una cavo di fattura molto superiore (e dal relativo costo elevato), costruiti da Dissanayake, non so i trefoli cosa siano ma suppongo Furutech o Neotech per l'aspetto, anche se comunque la costruzione del cavo custom è particolare. Beh questo cavo straccia ampiamente i RAMM, ma non percepisco rispetto a questi un volume inferiore. Di sicuro sono decisamente trasparenti e privi di coloritura, oltre che dal suono raffinato e silenziosissimi. Sui cavi di alimentazione RAMM invece non noto alcun suono grosso, al contrario forse un pelino snello.
blues66 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ClaveFremen ciao Oillalà bello il neutrick , peccato che su amazzone ( ho dei Buoni ) cè ne sia 1 solo ...se no li avrei gia preso ...bella anche l'opzione DIY , che avevo già visto in passato , non saprei quale sia la ppiù conveniente , avevo sentito chi li costruiva che , usava i Lundahl Transformers se non erro , o appunto i Jensen audio ( migliori );
blues66 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 oops , non posso più modificare il post sopra , ma a sto punto se , gli adattatori Neutrick sono passivi , e convertono solo il segnale , allora lascio i cavi XLR > RCA ; sbaglio ?? bhè certo il più corti possibili non lunghi quanto potri rimanere ? io avrei bisogno 4+4 mt son tant vero ?i quest'altra opzione TCB-22 TRASFORMATORE DI IMPEDENZA AUDIO A 2 CAN non lo avevo visto ... quando ho letto trasformatore, pensavo avesse un trasformatore interno invece è ssempre passivo spendere 100 euro o 60 , a sto punto è meglio tenere i cavii oppure unica soluzione DYI 👍 grazie
Moderatori joe845 Inviato 17 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 17 Febbraio 2023 sinceramente non farei dei cavi così lunghi.. G
ClaveFremen Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 22 ore fa, blues66 ha scritto: quando ho letto trasformatore, pensavo avesse un trasformatore interno invece è ssempre passivo spendere 100 euro o 60 , a sto punto è meglio tenere i cavii oppure unica soluzione DYI 👍 Attenzione... il trasformatore è si passivo ma il segnale in uscita è bilanciato a tutti gli effetti e ti consente di pilotare correttamente i cavi bilanciati e di sfruttarne i benefici quando si usano lunghezze importanti.
Moderatori joe845 Inviato 18 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 18 Febbraio 2023 @ClaveFremen esatto. Il trasformatore è sempre "passivo". G
blues66 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @ClaveFremen @joe845 quindi la seconda opzione quella del TCB 22 , è più che valida ?
ClaveFremen Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, blues66 ha scritto: la seconda opzione quella del TCB 22 , è più che valida ? Certo, altrimenti perché te la avrei linkata? ;) qui lo trovi a meno: https://www.musicalstore2005.com/it/monacor-tcb-22-326697.html
l leon Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Buongiorno a tutti,ho deciso di cambiare il cavo di segnale che va dal pre phono al preamplificatore,avrei pensato al Kimber Hero a metraggio . Avete avuto modo di provare questo cavo?Come si pone in un confronto con il Neotech, hanno caratteristiche in comune o sono agli antipodi.Grazie a chi vorrà dare qualche parere in proposito.
blues66 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @ClaveFremen peccato non sia disponibile Comunque Ancora grazie . Per la tua disponibilità Stavo rimuginando il mio DACchettino Fiio Q1 Mark mk... Ha 3 uscite , oltre alle classiche 6.3 , e 3.5mm una è da 2,5 mm bilanciata , e se prendessi un cavo già assemblato con jack maschio da 2.5 mm , e dall'altra parte 2 XLR femmina ? In modo che poi collego i cavi dei diffusori attivi i con connettori XLR ? così sfrutto tutto in bilanciato ? 😌 può essere fattibile, nel frattempo spendo solo per le nuove metrature di cavo Andrò di star quad o sommer o Klotz costan poco e van più che bene 👍 ( ho provato a vedere in rete ...ma ho trovato ben poco ..) Di questo jack da 2.5 Ciaoo
Guidopop Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Sto finalmente provando il MOGAMI W3106 (STEREO) [Neutro e Positivo saldati assieme al pin centrale e calza al neutro] tra giradischi e PrePhone (BlackCube) al posto del VAN DEN HUL D-502 Hybrid Tra pre phono e PreAmplificatore ho un RAMM Elite8 con connettori rca sempre Ramm Dopo 20ore di ascolto, non credo ancora con rodaggio terminato, ho guadagnato in calore soprattuto bassi + morbidi e meno spigolosi, percepisco anche io un leggero calo di volume, noto però un suono un pelino + velato sui medi, alti meno brillanti ma vedremo cosa succede tra qualche ora. Quello che ho fatto è stato anche per prova, sostituire tra PRE E FINALE (musical fidelity serie M6) il cavo Ramm Elite8 con connettori XLR RAMM con un MOGAMI Neglex QUAD 2534 (Gold Series) sempre con gli stessi connettori Ramm Xlr Forse è qui che ho perso un po di smalto sui medi e alti? Detto questo, vorrei sostituire il cavo tra Pre E Finale con un Kimber Hero (foto allegata) il mio dubbio è il seguente, il Kimber ha 4 cavi BIANCO | ROSSO | e DUE TRASPARENTI. qual è secondo voi il miglior collegamento ai 3 Pin del connettore XLR, considerando che ho i connettori XLR RAMM ( foto allegata) e potrei sfruttare anche il 4 pin per il drain ma forse è meglio lasciarlo scollegato da entrambe le parti. GRAZIE A TUTTI
Guidopop Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 In riferimento al mio precedente messaggio copio e incollo la risposta di Audioteka: Tipologia Connessione /Accoppiamento (KIMBER HERO)RCA: cavetti trasparenti a polo freddo e cavetti colorati a polo caldo. XLR: rosso pin 2, bianco pin 3, e trasparenti pin 1
saltato Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Il 17/3/2023 at 10:22, Guidopop ha scritto: BIANCO | ROSSO | e DUE TRASPARENTI. qual è secondo voi il I due trasparenti PIN 1 e il resto dove vuoi...rosso PIN 2 bianco PIN 3 E il bilanciato e pronto
fabiosound Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Ecco qui il mio Neotech 3001 Mk3 terminato con Klei Copper Harmony , sta suonando da poche ore ma posso già dire che è un gran bel cavo 💪
CJPV10 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @fabiosound Mi spieghi come hai fatto a utilizzare i Klei che sono da 9,5mm di diametro con il Neotech che ha 11,5mm di diametro? Infatti anche a me piacciono questi connettori ma non saprei come usarli nel caso specifico
fabiosound Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @CJPV10 il NEI-3001 Mk3 ha una sezione di 10,5 mm mentre i connettori Klei 9,5 , ho dovuto tornire un millimetro e qualcosina in più su ogni connettore per farci entrare il cavo Neotech.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora