Guidopop Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 10 minuti fa, mbmf ha scritto: Facci sapere quale preferisci e perché. Sono curioso di provare l'argento lato sorgente, in qualche post c'era qualcuno non ricordo chi, che era stato consigliato da un ingegnere del suono di mettere cavi di RAME tra finale e pre e argento lato sorgente e sono curioso di provare. Al massimo inverto l'argento lato finale e rame lato sorgente e vedo come si comporta il tutto.
mbmf Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 1 minuto fa, Guidopop ha scritto: Al massimo inverto l'argento lato finale e rame lato sorgente e vedo come si comporta Si esatto. Aspetto tue impressioni.
Guidopop Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 altra piccola curiosità, il neotech NEI 3001 in configurazione RCA come consigliate di cablarlo? ROSSO / BLU = Polo Caldo CALZA = Polo Freddo Oppure ROSSO= Polo Caldo BLU = Polo Freddo Calza = Solo lato sorgente (Polo Freddo)
mbmf Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 3 minuti fa, Guidopop ha scritto: ROSSO= Polo Caldo BLU = Polo Freddo Calza = Solo lato sorgente Questa... Ma la calza, lato sorgente, collegata al polo freddo.
Guidopop Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 @mbmf Certo certo... modifico il post così altri che ne hanno bisogno non si confondono. 1
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Il 6/7/2021 at 17:51, ClaveFremen ha scritto: stagno Oyaide SS-47 ciao, ci sono alternative sul mercato che tu sappia di stagno contenente argento allo Oyaide che consigliavi?
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Sapete consigliarmi dei connettori RCA in argento puro? Ho trovato questi finora, della ETI Research. https://www.eti-research.audio/product/2179357/eti-research-silver-link-rca-pair
mbmf Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 51 minuti fa, davenrk ha scritto: Sapete consigliarmi dei connettori RCA in argento puro Ne uso un set da circa 1 anno su un impianto secondario e sono ottimi. Purtroppo costano parecchio: https://www.audiophonics.fr/en/rca-connectors/wbt-0152-ag-nextgen-rca-plug-pure-silver-o108mm-set-x4-p-7905.html
mbmf Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 55 minuti fa, davenrk ha scritto: ci sono alternative sul mercato che tu sappia di stagno contenente argento https://www.audiophonics.fr/en/soldering-tin/soldering-tin-mundorf-supreme-silver-10-2-meters-p-3200.html Questo è un filamento da due metri
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 5 minuti fa, mbmf ha scritto: Ne uso un set da circa 1 anno su un impianto secondario e sono ottimi. Purtroppo costano parecchio: https://www.audiophonics.fr/en/rca-connectors/wbt-0152-ag-nextgen-rca-plug-pure-silver-o108mm-set-x4-p-7905.html In effetti costano ancora più degli ETI Research.
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 7 minuti fa, mbmf ha scritto: https://www.audiophonics.fr/en/soldering-tin/soldering-tin-mundorf-supreme-silver-10-2-meters-p-3200.html Questo è un filamento da due metri grazie non avevo postato il link dell'Oyaide https://www.audiophonics.fr/en/soldering-tin/oyaide-ss-47-soldering-tin-silver-47-copper-17-flux-33-o1mm-50g-p-15199.html che tra il resto in descrizione è dato per 50 grammi, ma nella foto è scritto 100grammi
mbmf Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 6 minuti fa, davenrk ha scritto: il link dell'Oyaide Si parla di argento stagnato, rame e questo loro materiale definito Flux. L'altro, invece, è stagno e argento puro al 10%. Tecnicamente, considerando quanto ne dovrai utilizzare per la saldatura, sono ottimi entrambi. Unico problema: devi avere un saldatore che riesca a fondere questo stagno; non tutti ci riescono. Il rischio sarebbe quello di fare una saldatura non ottimale.
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 16 minuti fa, mbmf ha scritto: Si parla di argento stagnato, rame e questo loro materiale definito Flux. L'altro, invece, è stagno e argento puro al 10%. Anche il Mundorf cita il Flux "flux ratio of (2.2.3)" ma non so cosa sia 16 minuti fa, mbmf ha scritto: devi avere un saldatore che riesca a fondere questo stagno; non tutti ci riescono. buono a sapersi
ClaveFremen Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 1 ora fa, davenrk ha scritto: ci sono alternative sul mercato che tu sappia di stagno contenente argento allo Oyaide che consigliavi? Come stagno 'per audio' ho provato il WBT con piombo, che sconsiglio, e l'Oyaide, poi ne ho provati alcuni venduti da RS Components, sia con che senza piombo e quelli industriali che ho usato suonano tutti peggio dell'Oyaide. Lo stagno costa ma non scade e non si rovina, una volta presa una spoletta ti rimarrà per anni per futuri progetti, a maggior ragione meglio prenderlo buono. Il flussante è contenuto nella maggioranza ed è necessario a fare una buona saldatura, quando non è presente devi aggiungerlo tu a parte. A meno che tu non abbia un saldatore giocattolo con una potenza molto bassa non dovresti avere particolari problemi a raggiungere la temperatura necessaria per lo stagno lead-free (320-340 gradi).
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @ClaveFremen sai capire le differenze tra l'Oyaide e il Mundorf linkato sopra, entrambi contenenti argento?
ClaveFremen Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 1 minuto fa, davenrk ha scritto: sai capire le differenze tra l'Oyaide e il Mundorf linkato sopra, entrambi contenenti argento? Probabilmente è meglio di quelli industriali ma ogni stagno fa caso a se, bisogna provarlo ed io il Mundorf non lo ho provato. Guardando in giro: Mundorf silver/gold more flexible on stranded wire than Audio note. It has a slightly brighter sound with solid bass. Oyaide is warm across the frequency range but doesn't help with imaging Flexible with stranded wire. Bass mid and treble are cohesive no lift in any frequency. WBT seems to have a scooped mid range bass and treble are OK but not for me there seems to be a big chunk missing in the middle frequencies. Shame because initially I thought it worked well then I noticed something like a thin sound. Fonte: https://diyaudioprojects.com/Forum/viewtopic.php?f=5&t=5567&start=20
mbmf Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 4 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Mundorf silver/gold Sembra li batta tutti...
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 21 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Mundorf silver/gold è diverso da quello linkato da @mbmf https://www.audiophonics.fr/en/soldering-tin/soldering-tin-mundorf-silver-gold-4-2-meters-p-3201.html mentre il silver è questo: https://www.audiophonics.fr/en/soldering-tin/soldering-tin-mundorf-supreme-silver-10-2-meters-p-3200.html?search_query=mundorf solder&fast_search=fs in realtà se guardiamo il sito Mundorf, entrambi sono silver/gold, ma il secondo è "silver/gold SUPREME" https://www.mundorf.com/audio/en/shop/Solders/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora