Vai al contenuto
Melius Club

Che (compratori di vinili) siamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Collezionisti o ascoltatori?

Il prezzo o il pezzo?

Originale o basta che suona?

Immaginate una chaise longue, la luce che preferite e una psicologa che sa farvi spremere ma le cervella.

E senza considerare il conto da Cayman stipato nei vs sottotetti, quello non c'entra, niente cifre, niente lavoro.

Cioè, voi e i vs migliori compagni e maestri di vita, voi due, solo.

Io?...

Era inevitabile, io, giacché nacqui a fianco dell'anfiteatro lirico della mia cittadina, un Juke-box nuovo ogni paio d'anni, sporte di 45 giri, tutto ciò alimentö il fuoco da gioventù bruciata.

Ondepercui sono partito col vinile appena spuntatemi le rece, ma schei pochi...

Ah!, che memories i primi sabati pomeriggi a la Ricordi 🤩

 

 

  • Melius 1
Inviato

Ascoltatore, il prezzo è purtroppo per me una discriminante non da poco, compro poco del nuovo, solo ciò che realmente mi interessa ( anche se affaron ).

Mi sono però dedicato al riuso 😁

Compro spesso nei mercatini, fierucole ed affini.  I prezzi generalmente invitano anche a qualche spericolato azzardo 🤣🤣

Mai comprato un disco o cd solo per tenerlo incartato.

Inviato

Ciao, sono Johnny 5 Euro ( e se possibile, contrattando, anche meno, se il malloppo è ingente )!

Tanto, come dice un vecchio detto, sia come sia ... "na lavada, na sugada, e la par nianca drüada!"

Scusi pissicologa ... ma averne 2000 o anche più, su 8000, ancora "vergini" e incartati, costituisce grave disturbo comportamentale ??? 😕

Inviato

Quando vedo vinili arati degli anni 80 di Miguel Bosè a 15€ mi chiedo piuttosto di quale tipo siano i venditori: furbastri speculatori o ignobili spennapolli?

Inviato

molto più preoccupante chi acquista un vinile di Bosè 😁

Inviato

Basta che suonino.

Di vinile originali, nel senso di prime stampe, ne ho pochissimi, non credo di arrivare a dieci. A parte quelli di Classica che sono tutti prime stampe anni '70 e '80, ma non valgono niente.

Più che altro possiedo ristampe audiophile, e poche ristampe d'epoca.

Devo confessare che la prima stampa non mi ha mai attirato, poiché io punto al vinile perfetto, assolutamente perfetto, e le prime stampe (a parte la Classica ripeto) sono quanto di più imperfetto possa esistere. Inoltre, mediamente, costano parecchio di più di una ristampa audiophile.

 

Alberto.

 

bungalow bill
Inviato

Perlopiù ascoltatore , ho iniziato ad acquistare vinili nel 1960 , ( dischi sempre nuovi , mai usati ) ma i soldi erano sempre pochi . Però tutto sommato mi sono fatto una buona discoteca , compresi i cd.

oscilloscopio
Inviato

Sicuramente ascoltatore, non mi sono mai fatto problemi di edizioni, preferisco usati di mercatino (generalmente registrazioni analogiche) a nuovi digitali (a quel punto preferisco i cd) e le nuove edizioni analogiche che mi interessano o non le trovo o non me le posso permettere, poi il gusto di "ravanare" negli scatoloni a vedere cosa trovo ha la sua piacevole importanza.

Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

poi il gusto di "ravanare" negli scatoloni a vedere cosa trovo ha la sua piacevole importanza.

👍👍👍

Inviato
20 ore fa, Bazza ha scritto:

Ascoltatore, il prezzo è purtroppo per me una discriminante

Condivido, attualmente compro poco e solo a colpo sicuro, non c'è molto che va incontro al mio palato ormai assuefatto, mentre al tempo in cui ero "drogato" non risparmiavo una lira per la pensione...

Inviato
20 ore fa, tapesrc ha scritto:

averne 2000 o anche più, su 8000, ancora "vergini" e incartati...

Devi ritrovare la retta via, fratello, anzi, a te serve una superstrada losangelina per sbarazzarti dei tuoi peccati con "vergini in vinile," e "incartati"!

Inviato
19 ore fa, landrupp ha scritto:

mi chiedo piuttosto di quale tipo siano i venditori...

Eh, nonostante il boooommm del vinile, fanno un tipo di lavoro che un tempo fu più soddisfacente. Io,cmq, gli affari migliori li ho sempre fatti nei negozi dell'usato (esteri) e con l'avvento di eBay&Co.

Inviato

Credo di essere equilibrato nelle mie scelte, (spero) ad una prima stampa gracchiante (a parità di costo) preferisco una silenziosissima ristampa anche se digitale purché decente, zero ristampe audiophile se non costretto (vedi ATD di Roger Waters) sono purtroppo pignolo sul vinile, se c’è un graffietto anche se ininfluente all’ascolto non si dorme, ne ricompro un’altra (The wall disco n.2 maldestramente mi scivola dalle mani e cadendo mi riga l’intera facciata ) all’ascolto ... perfetto ... ma l’ho ricomprato, idem con l’impianto, legnetti cremine e cavi esoterici zero, ma la mia particolare attenzione all’ambiente e disposizione è maniacale.

Inviato
22 ore fa, OTREBLA ha scritto:

la prima stampa non mi ha mai attirato, poiché io punto al vinile perfetto

Sarebbe il mondo ideale, ma per quelli come me che mettono sottosopra le profondità più remote dei 45 giri d'epoca è  impossibile...

Inviato

Mi reputo un ascoltatore anche se qualche volta mi sono fatto prendere la mano acquistando più l'oggetto che il suo contenuto. Quando ancora ero uno "sbarbatello" in questioni audiofile ero totalmente ignorante sulla questione analogico/digitale perciò acquistavo la versione che mi capitava di un disco che volevo mentre ora, venuto a conoscenza di tante differenze tra una copia e l'altra, do molta importanza anche a quell'aspetto tenendo sempre sott'occhio il prezzo (se una copia audiofila mi costa 80 euro e una riversata in digitale che su Amazon sta a 25 pendo per la seconda a meno che si tratta di un qualcosa a cui tengo molto e allora il sacrificio lo faccio). Qualche prima copia ne ho, ad esempio tutta la discografia dei Queen sono prime copie UK. 
Purtroppo sono arrivato ad un vicolo cieco, la mia discografia è piccola (ho circa 600 pezzi tra cd e vinili) e sono tutti pezzi che ho comprato perché mi piacevano ma ora  difficilmente trovo ancora qualcosa da comprare, forse attualmente ho esaurito i miei desideri e sto alla morbosa ricerca di qualcosa di nuovo e qui entrano in aiuto le sezioni degli ascolti del forum. 

Inviato
23 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Però tutto sommato mi sono fatto una buona discoteca , compresi i cd

 

Io ho comprato un solo cd, anche se me ne hanno regalati tanti...

bungalow bill
Inviato

@Morenik Anch'io ne ho comprati un po' , ma tanti li ho ereditati , così per i vinili .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...