Vai al contenuto
Melius Club

Appena entrato nel mondo McIntosh e anche nel forum !


Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra verissimo, con i Mc, il suono cambia, a seconda dell’uscita utilizzata. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Il problema dei valvolari è che trasferiscono potenza su un carico specifico, I trafi servono ad accoppiare l'ampli con il carico 

Invece un ampli ideale a SS dovrebbe raddoppiare la potenza al dimezzati del carico se non ci sono altri fattori ostativi (protezioni, limiti dissipazione calore, limite erogazione corrente dei dispositivi). Nei mac I trafi hanno la funzione di adattare ampli a carico, ma il carico non è costante, quindi occorre provare e verificare caso per caso. Se l'ampli scalda molto non è un buon segno

Inviato

@vignotra confermo,  non è solo questione di volume, ma timbrica calore e corposità. 

Inviato

@aldofive sarà... Ma mi riesce difficile capire come una serie di spire in più sull avvolgimento provocando una caduta di tensione possa cambiare il messaggio musicale... Non toccando il volume del potenziometro..... 

Inviato

@subsub È proprio variando la caduta di tensione che si varia il volume in primis e altri parametri.

Inviato

@arcdb lo fa anche il potenziometro... Solo che lui è prima... I morsetti.... dopo l attenuazione dei trafo... Secondo me.... 

  • Amministratori
Inviato

L’amplificatore perfetto non esiste. La fisica ci dice che ad ogni dimezzamento dell’ impedenza la potenza dovrebbe raddoppiare ma questo non succede perché l’impedenza interna dell’ amplificatore non lo permette. Questo dal lato amplificatore. Dal lato diffusore è peggio perché nessun diffusore ha un carico di impedenza costante. In base alla natura del carico reale, dato dalle rotazioni di fase elettrica, lamplificatore vedrà’ un carico diverso a frequenze diverse. In casi estremi se lamplificatore non dovesse avere una grande alimentazione potrebbe andare in auto oscillazione e rompersi mandando in fumo anche i diffusori in caso di mancanza di protezione. L’argomento non è banale. McIntosh ha deciso dall’inizio di usare gli autotrasformatori d’uscita perché è il sistema migliore per far lavorare sempre in modo ottimale lamplificatore. Che possa piacere o meno da 72 anni sono li.

Inviato

@arcdb intendo dire.. Che un induttanza messa in serie al segnale originale non può alterare o migliorare lo stesso... Varia la tensione in uscita.. Con i miei 611 non noto cambiamenti.. Se non una leggera variazione del volume... .. Leggera poiché i diffusori non si porgono con 4.oppure 8. Ohm  quindi non subiscono tutta l attenuazione.. Che è di 3db....  Questa è la mia esperirenza... Smentibile in qualsiasi momento. 

Inviato
2 ore fa, subsub ha scritto:

Che un induttanza messa in serie al segnale originale non può alterare o migliorare lo stesso...

È esattamente il contrario e ciò vale anche per una capacità.

Inviato

Come preannunciato, ieri sera ho effettuato l'ultima prova e cioè il collegamento del DAC Streamer Electrocompaniet direttamente al finale dell'MA9000. Come era già successo con la stessa prova che prevedeva il collegamento del DAC al finale Electrocompaniet AW 180 precedentemente posseduto, con questo setup il volume del DAC ha "ballato" tra 80-90% e questo di per se è inaccettabile. A livello di SQ, escludere il Pre non ha portato nessun giovamento, anzi ... A cosa è servita questa prova ? E' servita ad ipotizzare un setup con un DAC Streamer di alta qualità quale è l'Electrocompaniet collegato direttamente ad un finale McIntosh. Ci sono schiere di audiofili che non usano il Pre con impianti da decine di migliaia di euro, ecco, io non sarò mai tra questi e a ragion veduta , prove fatte ed esito negativo !

Inviato

@vignotra sono d'accordo , chiaramente chi collega il DAC (DAC Streamer) direttamente al finale non possiede giradischi o fonti analogiche. Vi assicuro però che sono in molti. C'e' un gruppo FB di audiofili, che evito di nominare, tutti con impianti di alto livello dove nessuno possiede il Pre.

Inviato

@davanf certo... Se il pre/dac... Esce con volume regolabile al max con 3volt....se vuoi collegare direttamente un elettronica preamplificata deve uscire con almeno 8 volt considerando che ai MC ne servono in xlr 4,8v per erogare la max potenza... Poi i gusti non si discutono........ 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...