giggione Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Salve sto avendo un pò di confusione su questi diffusori ,sapevo che esistevano major e minor della serie centaur..ma adesso ho saputo che esistevano anche le centaurus e centaur,i vecchi annuari non mi aiutano in questo,forse in italia venivano importati solo due modelli?sapete dirmi qualcosa?grazie
Cybe Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 ciao giggione, le centaur erano il diffusore intermedio della serie centaur con woofer da 20cm per intenderci. io posseggo le minor con il woofer da 16,5cm.. poi la major avevano un woofer da 25cm. se hai bisogno di qualche info in più ti posso mandare del materiale in pdf.
SuonoDivino Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Le peggiori casse che siano mai passate nei miei impianti.
giggione Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 forse non avevi una amplificazione decente oppure non sono per i tuoi gusti musicali,ne parlano bene ,anche in USA specialmente
Cybe Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 concordo con @giggione... prova a descrivere i motivi @SuonoDivino
Membro_0011 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @SuonoDivino ho le Apogee Caliper, 2 vie a nastro a pannello dipolari, basta sbagliare inclinazione del diffusore e il suono da entusiasmante diventa davvero schifoso...c'è un filo a piombo con un riferimento preciso...Ho risolto avvitandole con l'esatta inclinazione, a dei supporti alti in legno... Tra i diffusori più capricciosi mai avuti, ma se ben posizionati e amplificati sono inarrivabili... Le ibride sono meno rappresentative del marchio, ma ugualmente esigentissime, ascoltate anni fa le più grosse e mi piacquero molto... Sono diffusori molto delicati e non amano essere spostati frequentemente , le tensioni dei nastri sono critiche (si possono comunque regolare tramite tiranti affogati nel legno)
Cybe Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @ulmerino ti confermo che anche le piccolissime centaur minor prima serie in ambienti fino a venticinque mtq preservano il realismo ologrammatico della scena dei modelli più grandi. come ho scritto nella mia recente recensione "vintage" e "revival" uscita su SUONO qualche mese fa, se ben amplificate (e qui casca l'asino), qualsiasi cosa esca da questo diffusore è al proprio posto. voci, fiati e pianoforte sono eccezionali. ma il realismo delle percussioni è identico (avendo come benchmark i massimi sistemi) a wilson audio, elettrostatiche quad, pannelli martin logan, magneplanar etc... investendo molto poco. poi se si vuole fare una difesa dell'indifendibile o di gusto soggettivo allora questa è un'altra storia. lo possiamo fare per gioco. ma la realtà e l'esattezza, non la verità, sono un'altra cosa. come dice il buon umberto galimberti "la Scienza non dice il vero, dice solo cose esatte ottenute dalle premesse". questi diffusori, se si viene dall'isodinamico, cambiano i propri punti riferimento sonoro. il vero tallone d'achille di questo marchio è che oggi il marchio stesso non esiste più. i pezzi di ricambio si reperiscono con molta difficoltà in australia. amichevolmente attendiamo @SuonoDivino nell'argomentare la sua esperienza. 2
ontherun Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Il 6/7/2021 at 12:11, giggione ha scritto: Salve sto avendo un pò di confusione su questi diffusori ,sapevo che esistevano major e minor della serie centaur..ma adesso ho saputo che esistevano anche le centaurus e centaur,i vecchi annuari non mi aiutano in questo,forse in italia venivano importati solo due modelli?sapete dirmi qualcosa?grazie 30+ recensioni diffusori Apogee (pdf singoli) dalla Scintilla alla serie Centaur passando per Diva, Stage etc dal Web... Special Apogee Acoustics (da non perdere per tutti gli amanti delle planari di Jason Bloom e Leo Spiegel)
ontherun Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 1 ora fa, Cybe ha scritto: i pezzi di ricambio si reperiscono con molta difficoltà in australia. Non è esattamente così, ci sono anche alcuni installatori/riparatori di fiducia di Graeme Keet (Graz), anche in Europa, in grado di, appunto, riparare e/o aggiornare anche i modelli legacy di questo storico e oggi mitico marchio.
giggione Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @ontherun si dai forum Graz fornisce woofer e nastro ,suono migliore senza inficiare sul crossover @Cybe materiale pdf anche slant6?
Jackie Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Meglio inficiare sul crossover . Cambiano completamente le centaurus. Le resistenze ohmite per quei tempi erano buone ma adesso c e di meglio,e i condensatori anche senza spendere tanto fanno una bella differenza. Ne hanno tanti messi in parallelo. Cosa che di questi tempi non si fa più.
Cybe Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @giggione e @Jackie sono sempre restio a mettere mano a qualcosa nato in un certo modo e con una certa filosofia progettuale. oggi sicuramente in epoca di globalizzazione dove, a parte pochi produttori artigianali e seri, la massimizzazione del profitto della logica capitalista probabilmente impone una scelta di componentistica veramente di scarsa qualità, sopratutto sui crossover. quindi, lo farei su qualcosa di nuovo appena uscito. sembra un'eresia ma pare sia proprio cosi. i prodotti nuovi di oggi, parlo sempre degli entry level o qualcosa di più, sono dotati di componentistica veramente scarsa. una volta la filosofia, fino a metà degli anni '90, prima dell'entrata della cina nel wto, cioè il vero inizio della globalizzazione, ricordo nelle riviste audiofile leggevamo che la scelta avveniva con una selezione maniacale anche di componenti che non servivano essere di estrema qualità. oggi tutto è frutto del compromesso per calmierare il prezzo d'attacco. poi sicuramente anche oggi qualcosa di buono, frutto dei tempi che cambiano, avrà un rapporto qualità prezzo onesto. ma la maggior parte è veramente componentistica cosi detta da battaglia. parlo sempre degli entry level, perche le centaur ai loro tempi erano l'entry level delle apogee. detto questo appena avrò disponibilità vorrei portarle da antonino nincheri in toscana a rimetterle a nuovo, lo impone: il tempo, l'inesorabile logorio dei materiali, un checkup se tutto è ok ma sopratutto uno dei due nastri che non suona più come prima. sicuramente una parte delle 5 frazioni del nastro ogni tanto ha dei cut e si sentono dei fruscii che tagliano l'emissione del suono. non accade sempre ma quando accade è fastidioso. 1
giggione Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 @Cybe appunto i nastri dove si possono ordinare?
Cybe Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @giggione o da graz l'australiano o se le porti da antonino nincheri provvede lui. qui trovi il link per https://apogeeacoustics.com/repairsapogeeribbons.html sostituzione dei componenti e prezzi in dollari australiani più un buon 30-40% dei quello che vedi per tasse e dogana. mi ha scritto graz in persona e mi ha detto che purtroppo la tassazione è altissima negli ultimi anni. tu sei possessore di apogee?
78 giri Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Cybe ciao, ho una coppia di Slant 6. Per ora i nastri tengono. Sono molto soddisfatto del loro suono. Posizionamento trovato dopo molti tentativi, anche grazie ai consigli di un amico.
giggione Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 @Cybe slant6 da una settimana @78 giri ok,se puoi dare qualche dritta o consigli di come li hai sistemati
spersanti276 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @78 giri https://www.hifi-advice.com/blog/apogee-acoustics-company-special/apogee-slant6-info/
78 giri Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @giggione ciao, le ho piazzate lontane dalle laterali 1 metro, circa lo stesso dal fondo, generoso toe in, tweeter esterni, distanza tra loro 2,3 metri. Ma la mia è una stanza di circa 15mq praticamente quadrata, ogni stanza fa storia a sé. Scordavo:parete posteriore riflettente (la uso per il proiettore) tappeti e 3 grosse poltrone. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora