giggione Inviato 15 Settembre 2021 Autore Inviato 15 Settembre 2021 @Cybe ma la foto è tua o di 78giri inviami in pdf catalogo slant 8 grazie
78 giri Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 @giggione sì, niente punte, 3 sottosedie grossini di gomma, niente inclinazione. @prometheus È un Fortè Model 2 😉
giggione Inviato 15 Settembre 2021 Autore Inviato 15 Settembre 2021 ho provato a mettere i nastri all'interno seguendo le istruzioni di bloom,ma onestamente preferisco esternamente,se i diffusori sono troppo vicini i nastri esternamente ,ma per me anche se sono distanti oòtre i 3 metri preferisco esterni i nastri ,situati interni ho notato che anche i bassi cambiano ,preferisco i nastri esterni non saprei spiegarmi il motivo di questa cosa contraria quanto scritto nei vari forum e da apogee acoustics
Cybe Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @SuonoDivino argomenta per favore perché sono state le peggiori casse nel tuo impianto.
giggione Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 ho letto anche la recensione di suono n209,ottimo,le centaurus,credo che si stia mangiando le mani suonodivino
Cybe Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @giggione che diceva la recensione delle centaurus nel numero 209? suonodivino secondo me ha confuso questi diffusori con altri.
ontherun Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il 14/9/2021 at 17:54, Cybe ha scritto: un .alac di chie ayado, dove la voce, con le apogee sale al piano di sopra della vostra casa e sopra la vostra testa... @giggione e @78 giri e quanto è alta 'sta ayado ? 😁
Cybe Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @ontherun in realtà è bassa, minuta e piccola...
78 giri Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @giggione come avevo già scritto, nastri all'esterno. Adesso le sto provando con un jeff rowland model 1, ma per ora il classé mi sembra si accoppi meglio...
giggione Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 @Cybe ne parla benissimo anzi consiglia di mettere sabbia nel pannello posteriore su cui sono posti i morsetti d'ingresso. suono numero209 centaurus -ivo molinari stereo numero 29 centaur -g.machelli suono numero 257 slant 6 m.berlinguer suono numero 548 centaur minor E.ronconi stereophile mar.1994 slant6 @78 giri strano per il model 1 ,dovresti sentirli con un krell ksa
Cybe Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 mi fa ridere vedere scritto il mio nome e cognome accoppiato agli altri storici recensori sopra... 😛 come sabbia? non capisco...
78 giri Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @giggione sono solo le prime impressioni. Il jeff è più preciso, una scena più profonda ma al tempo stesso più ristretta, forse dovrei variare il toe in. Inoltre risulta un filo meno emozionante, forse quello che guadagna in precisione lo perde in dinamica, il classé è più "esplosivo". Ma devo approfondire... Buoni ascolti
Cybe Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @78 giri se volete sperimentare provate qualche classe D.. ovviamente la vera classe D quella più raffinata (BEL CANTO REF600M, rouge serie alauda, apollon audio). la classe D oggi non è più quella di 10 anni fa.. si è evoluta. anzi si evolve giorno dopo giorno. potenza, anzi molta potenza, pochi soldi, relativamente, perché la classe D, quella vera si paga.. il risultato? grande grande dettaglio. il connubio nastri apogee e ampli classe D.. potrebbe essere a livello di apogee+krell. provare per credere. se volete a casa mia a roma sono a disposizione per prove. io ho una classe D vecchia, AVA (Audio Video Astigiano) hypex classe D Ucd700 (made in italy), ma ai tempi era top di gamma, e che dire.. soggettivamente risultato magnifico. può essere che a livello oggettivo di misure qualche distorsione esca ma nulla toglie al piacere di ascolto dell'abbinata.
giggione Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 @Cybe si sabbia così è scritto ,non di mare,ha scritto ci sono dei miglioramenti ,provare per credere
giggione Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 confermo che sono diffusori molyo ostici nel posizionamento ,cambiato i ponticelli in ottone con dei jumpers cardas,notevole miglioramento,posizionati non rivolti verso l'ascoltatore almeno nel mio ambiente,tube traps per medi riflettenti e per woofer in normale configurazione
78 giri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 p@Cybe mi scuserai, ma sono tra gli scettici della classe d. Al tempo stesso, poiché solo gli stupidi non cambiano mai idea, non vedo l'ora di ascoltarne qualcuno per potermi ricredere. @giggione Con le Slant in posizione diritta avevo un ottimo risultato con il rock/pop ma, per motivi che non so spiegare, pessimi con la sinfonica. L'attuale posizione salva capra e cavoli. Non so dove e potresti piazzare della sabbia, l'unico foro è quello del bass reflex😉 1
giggione Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @78 giri si ok quello era riferito all'articolo su suono 209 centaurus😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora