Morenik Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Dei lesti d'azione non è che si possa castrarli, bisogna mettersela via, il mondo del collezionismo non è lastricato di gentilezze tra gentiluomini.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2021 Amministratori Inviato 13 Luglio 2021 Un punto di riferimento serve. Se cerco un finale devo partire da un ascolto di un modello noto, cercare di capire cosa mi piace e cosa no, poi chiedo un parere per ottenere quel quid che mi manca. La numerosità dei marchi dimostra che non c'è un suono unico. Non posso ascoltare tutto ma se trovo algido un kondo inutile chiedere di krell
gorillone Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @Morenik Collezionismo un Adcom? Mah, secondo me chi prende gli Adcom lo fa per usarli, non per collezionarli …… tanto più che sarebbe un collezionismo a perdere, in quanto più tempo passa, più si svalutano. Sempre secondo me, ovviamente. Io ho un gfa 555 prima serie, quello completamente progettato da pass, i successivi 555 hanno delle variazioni fatte da altre mani. Beh, ce l’ho dal 1988 e lo uso di brutto. Per me va ancora bene ….. oltretutto finora si è rivelato molto affidabile 🤘🤘
Tex61 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Io ho due 555 a ponte sulle 801. Ora suonano, suonavano anche prima (pure con 50w suonano) ma ora è come andare a 150 con una rs6, prima con una Mito. Unico problema a mio parere (che non so se sia comune al 5800); sono finali senza protezione. Zero. Se succede qualcosa so c.... Sono due saldatori e secondo me suonano neutri, basso granitico e controllato. Altro personalissimo problema uno suona più piano...entrambi orginali ma con trans piloti diversi. Rien a faire...fatti vedere entrambi dal tecnico e si può solo giocare sul bilanciamento del pre....infatti ora ne cerco un terzo sperando che suoni come uno degli altri due...cose da non credere. Per la mia esperienza Adcom è una buona scelta occhio però allo "stormo" di transistor finali 😱che vedo nel 5800....trovarli bboni ora potrebbe essere un problema.
Tex61 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @gorillone...Non credo si svalutino. Non si rivalutano ma tengono il prezzo. 1
Morenik Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 ora fa, gorillone ha scritto: Collezionismo un Adcom? Ma perché no? E chi dice che un collezionista non ascolti le sue macchine?
gorillone Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @Tex61 @Morenik Scusate, ma come fanno a non svalutarsi? Siamo 4 vecchi in croce con questa passione …. fra un po’ sarà più l’offerta della domanda. Dove puoi fare l’affare? Da uno che va all’ ospizio o da uno che muore … purtroppo. Tanto più che i giovani sono inferiori sia come passione che soprattutto … numericamente. E’ statistica. Sta succedendo la stessa cosa con gli strumenti musicali, che notoriamente aumentano di valore con il tempo. Se poi uno vuol investire a fondo quasi perduto …. sono ovviamente affari suoi ed è liberissimo di farlo …. non fa del male a nessuno
Morenik Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 3 minuti fa, gorillone ha scritto: Scusate, ma come fanno a non svalutarsi? Scusa a te ma non è che uno colleziona qualcosa solo per investimento, lo può fare benissimo anche solo per il gusto di avere quel qualcosa che gli manca. Ovviamente nel primo caso si cerca l'affare mentre nel secondo è solo una questione di possesso. Forse sono stato frainteso ma non mi pare di aver detto che l'Adcom sia un finale da investirci sopra per poi specularci, e su questo siamo d'accordo, ma solo un finale come mille altri che potrebbe far gola a mille altre persone. 15 minuti fa, gorillone ha scritto: Se poi uno vuol investire a fondo quasi perduto …. sono ovviamente affari suoi ed è liberissimo di farlo …. non fa del male a nessuno Sono ovviamente affari suoi e quindi lasciamo che se li faccia da sé.
Membro_0011 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Gli Adcom sono prodotti validi come lo sono nad Rotel ecc...ma i prodotti da collezione sono ben altri...nulla vieta di accumularli, se fanno la soddisfazione del proprietario...è un argomento soggettivo, ognuno si orienta verso un prodotto che ritiene di livello. Ciò che è oggettivo è il fatto di NON poter far suonare le b&w 801 prima serie con 50watt. Al limite faranno un po' di rumore e neanche tanto... Anche per ascolti di sottofondo sono insufficienti... 85db scarsi di efficienza e un carico tutt'altro che basso (8 ohm nominali con un minimo a 6,2 ohm, che certo non aiuta l'erogazione in potenza dell'amplificatore) 50 watt vanno bene per un posizionamento a mo' di cuffia... Per farle suonare non scenderei sotto i 250 buoni watt, con alto fattore di smorzamento, e da considerare anche la cubatura della sala d'ascolto e il posizionamento dei diffusori.
blucatenaria Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @ulmerino ricordo un vecchio sim in cui nella saletta b&w suonava una coppia di 801 pilotate da un finale accuphase da 300W (per il modello dovrei andare a controllare ma non ne ho voglia), beh i meters erano continuamente a fondo scala e le 801 sembrava stessero facendo warm up, tra l'altro rimasi parecchio deluso dall'accoppiata
tapesrc Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Hei jovanotti, guardate che al ns @Discopersempre2 poco interessa sia di collezionismo, quanto di pilotaggi impossibili ... vorrebbe solo un bel finale per ascoltare con le sue Cerwin Vega i suoi generi prediletti, così, finirà con avere ancora più dubbi sul da farsi ... 👐
Membro_0011 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @tapesrc ma perché non ti fanno moderatore? Almeno romperesti le balle con cognizione di causa...
tapesrc Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @ulmerino come non darti subito ragione; regola nr 1 : mai interferire in faccende altrui, d'altronde businnesss is businnesss, capisco. Ciao ! 😆
Membro_0011 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @tapesrc Non so a cosa ti riferisci, già si parlava di Adcom e B&w...non ho bisogno di specchietti per le allodole...😁 Comunque mi sei totalmente indifferente, gradirei tu mi ignorassi...fine OT
Tex61 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 ...ma infatti! Suonano con 50watt intendevo "emettono frequenze". Devo stare più attento a come scrivo. Comunque io e non solo io ho provato a fargli "emettere frequenze" con un Nad 3020... si prova, ci si diverte. Poi sfruttarle per le loro potenzialità è altro discorso.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Luglio 2021 Amministratori Inviato 14 Luglio 2021 @Tex61 capisco il divertimento e la voglia di provare, ma alcuni abbinamenti improbabili meglio evitarli, per la salute di ampli e diffusori, specie se hanno u po di anni sille spalle. Ho nvisto in diretta 11 mlioni di di lire di diffusori andare in fumo (tw carnbonizzati) per una improvvida provafata al volo da un conoscente 1
poeta_m1 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 18 ore fa, gorillone ha scritto: Scusate, ma come fanno a non svalutarsi? Siamo 4 vecchi in croce con questa passione …. fra un po’ sarà più l’offerta della domanda. Non ne sarei così convinto. Vado acquistando da qualche tempo diffusori che sono stati prodotti e venduti prima che io nascessi, idem l'ultimo giradischi che ho preso... pensa ai ragazzi giovani che si avvicinano oggi ai giradischi... certo, è una nicchia... ma il collezionismo molto spesso lo è (hai presente il modellismo ferroviario?). Idem i cosiddetti retrocomputer, gli stessi pezzi oggi spuntano quotazioni ben più elevate di 10 o 20 anni fa, e talvolta vengono acquistati da ragazzi che ai tempi o non erano nati o erano troppo piccini per poterci mettere le mani sopra. L'offerta difficilmente può aumentare in quanto nel corso del tempo qualche pezzo finisce col guastarsi irrimediabilmente, per varie ragioni (vedasi imballo fatto male e chassis rotto durante il trasporto, transistor irreperibili, bruciatura che ha danneggiato irrimediabilmente uno stampato... in termini generali, riparazioni il cui costo supera il valore dell'oggetto).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora