gorillone Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @poeta_m1 Secondo me è perché negli ultimi 3-4 anni il vintage è molto sopravvalutato, aiutato dal fatto che la roba nuova costa tanto e molte volte non suona meglio. Poi, ognuno ha la sua opinione. 5 anni fa un Thorens 160 lo pagavi 200 euro adesso il doppio, un Revox b77 400-500 euro adesso il doppio 😉 1
poeta_m1 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 23 minuti fa, gorillone ha scritto: Secondo me è perché negli ultimi 3-4 anni il vintage è molto sopravvalutato, aiutato dal fatto che la roba nuova costa tanto e molte volte non suona meglio. Poi, ognuno ha la sua opinione. 5 anni fa un Thorens 160 lo pagavi 200 euro adesso il doppio, un Revox b77 400-500 euro adesso il doppio 😉 Appunto, dunque stiamo dicendo la stessa cosa: questi pezzi nel tempo non si svalutano. Almeno sino ad oggi, non è stato così. 1
Discopersempre2 Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: nvisto in diretta 11 mlioni di di lire di diffusori andare in fumo (tw carnbonizzati) per una improvvida provafata al volo da un conoscente Penso che sarei andato in fumo anch io a quella vista o almeno avrei lasciato scritto, nel testamento, d essere seppellito insieme alle ceneri delle casse😡.
blucatenaria Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @poeta_m1 un po' è moda, un po' quello che dici tu, un po' che gli oggetti di una certa epoca suscitano fascino o nostalgia, fatto sta che per i mercatini si vedono ciofeche di tutti i tipi vendute a peso d'oro, compresi certi plasticoni jap che facevano schifo allora e oggi fanno ancora più schifo, almeno per quanto mi riguarda non li vorrei neppure regalati, ma tant'è. Poi un thorens 160 in buone condizioni, beh sull nuovo oggi a quel prezzo non esiste nulla nemmeno lontanamente paragonabile, almeno per quel poco che ne so io 1
poeta_m1 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Senz'altro è vero che ci sono diversi "affaristi" che tentano di vendere a peso d'oro ciofeche che non valevano granchè nemmeno da nuove... quello accade sempre, in tutti i settori merceologici, se ci pensi 😉 1
Tex61 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @cactus_atomo... Hai ragione. Cum grano salis. Avevo sul mobile il piccoletto e ho fatto una prova da due minuti. Ho già abbastanza grattacapi con altri nonnetti vintage...
gorillone Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Il vintage va di moda e le ciofeche costano care, ma il nuovo è caro e spesso vale poco musicalmente …. oltretutto la roba nuova è spesso più fragile di quella vecchia e se si rompe qualcosa son cavoli perché le schede non le ripari, le sostituisci ….. ma a volte sono fuori produzione. @poeta_m1 Non so però quanto questo fenomeno possa essere duraturo, se devo essere sincero
SpiritoBono Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Avete mai provato un gfa 555 con le JBL? Mosfet o Bjt?
KIKO Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Le mie JBL 4311 con pre+finale gfa1 tutto adcom (in realtà audiometric ma sono la stessa cosa pre a10p+AM 400) volano letteralmente. Come ho già avuto modo di dire, usando un termine automobilistico, ora sono "in coppia". Lo trovo (io) un trio veramente ben equilibrato anche accoppiandolo con diverse fonti Revox A77, Thorens 125 con V15 III e CD Quad 66 che in realtà ammorbidisce un po' tutto, è inglese. E' un piacere ascoltarlo ed è un ascolto che ti avvolge e coinvolge completamente.
n.enrico Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Mi aggancio a questa discussione per domandare se qualcuno conosce il GFA-5500 e che differenze ci sono con il 555. Grazie.
peterogers Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 15 ore fa, n.enrico ha scritto: Mi aggancio a questa discussione per domandare se qualcuno conosce il GFA-5500 e che differenze ci sono con il 555 È meglio ingegnierzzato rispetto al 555,i dissipatori sono laterali e con più superficie, basso tellurico ma articolato, venduto il 555 e mi sono preso il 5500 che ancora possiedo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora