Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber, l'eccellenza del "mini-monitor" dell'era Serblin.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, avv ha scritto:

poi le ho comprate le Proac Resp. One. 

..ecco: alla fine (del mio thread SF) poi "ci son cascato" anche io.
(In arrivo) 🙂

 

P.S. forse servirà un Topic apposito 😅

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, alleroy ha scritto:

Scusate la domanda da assoluto profano, ma possiedo delle Minima FM2 bi-wiring (non so se a tre o quattro viti), sono alimentate da una coppia pre + finale Atoll PR100 e AM100. Secondo voi è una combinazione azzeccata?

Atoll ha un timbro un po' frizzantino ma se a te piace va benissimo. Dovresti provare qualche altra combinazione per capire cosa preferire. Senza confronto non c'e' crescita. 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, avv ha scritto:

guarda, pur avendo oramai da tanti anni una Minima Amator, mi fai venir voglia di comprarmi una Fm2.......

Ma mi chiedo e ti chiedo, avendo anche una coppia di Rogers Ls 3/5 nella versione da15 ohm, avrebbe senso prendere anche una Fm2.?  Quale sarebbe la differenza tra i due diffusi..?

Se proprio devo pensare ad un diffusore più rigoroso delle Minima Amator , ma pur sempre minidiffusore, allora un pensierino, anche più, lo farei per una coppia di ProAc Response One!!

Per carita',ottima la Response One ma io ,essendo innamorato della FM2, preferisco parlarti solo di ...lei .Come te ,ho avuto le LS3/5A e non escludo di ricomprarle nella versione Falcon che mi dicono essere eccellenti. La differenza tra le Minima FM2 e la LS3/5A e' presto detta. Sulla voce vince ancora la LS3/5A mentre la Minima FM2 e' piu' estesa in alto e in basso,oltre ad avere una maggior tenuta in potenza.un timbro piu' moderno,maggiore dinamica e ad essere ...infinitamente piu' bella. Una non esclude l'altra. Almeno in hifi non esiste la monogamia 😁 

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, avv ha scritto:

comunque io con il Model one ci faccio andare me alla grande un coppia di Response One. Non  saprei se “ volano” ma certamente ci siamo quasi 😁😁

Il Model One e' superbo.

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, shastasheen ha scritto:

Venduto tutto, pietra sopra a Lector...

 

Ovviamente nei nostri giudizi siamo condizionati dalla esperienze personali. Negative per te, eccellenti per me nel caso di Lector da oltre 10 anni.  Con  cosa lo hai sostituito ? 

 

Inviato

Dal depliant di cui parlavo...😇

04A76C1D-EB99-4181-8E62-D4012FA2266F.jpeg

shastasheen
Inviato

@Renato Bovello  Con Audio Research 100.2 e Pass XA30.5, poi arrivato PS Audio BHK250 (durato òpoco) e più di recente Audio Research Classic 30.

 

L'unico paragonabile ai Lector in quanto a (scarsa) musicalità è stato il PS Audio, un vero chiodo, gli altri tutti di alcune misure superiori...

 

Ammetto da un lato che i prezzi di listino, Classic 30 a parte, erano tutti superiori ai Lector, ma si presume che un prodotto italiano, per di più abbastanza di nicchia,  venga commercializzato almeno ad un 30% di meno di elettroniche d'oltreoceano...

 

Ovviamente sono lieto che tu abbia avuto un'esperienza diversa. 

 

Mario

Renato Bovello
Inviato

@shastasheen Mi piace molto il Classic 30 . Purtroppo non lo ascolto da tantissimo ma , ai tempi, mi aveva colpito parecchio . Ciao Mario

Inviato

Mah io ho brutte esperienze con bbc 3/5 Rogers,mi mettevano una terribile ansia d'ascolto,non suonavano nemmeno se le prendevi a calci😆

explorerdue
Inviato

Io ho le Minima Amator dal 1993, fatte sempre suonare in ambienti ampi (ma non enormi) e posso dire che sono delle casse fantastiche e che crescono al crescere delle elettroniche. Le ho pilotate con un po' di tutto ma diciamo che la combinazione migliore l'ho trovata con pre e finali norma REVO. In seconda battuta suonavano bene anche con le valvole, nello specifico Unison Research Triode 20, con un limite di controllo del basso che era decisamente lungo, ma con una gamma media veramente splendida.

Inviato

io ho posseduto per parecchi anni e contemporaneamente : Minima FM2 , Minima Amator , PROAC Response one SC .

Beh devo dire che le response sono le prime che sono andate via , non mi hanno mai entusiasmato , troppo rigorose e neutrali e poco raffinate.

Tra la FM2 e la Amator ho sempre preferito la Amator per la loro incredibile musicalità e magia che sapevano regalare . un suono fluido e setoso più consono al mio gusto. E quella fantastica capacità a migliorare sempre di più abbinando elettroniche di assoluta qualità. Le Minima FM2 mi sono sempre molto piaciute , ma avevano decisamente maggiori limiti , soprattutto alzando il volume avevano un po' la tendenza a strillare.

Alla fine ho venduto tutto per tenermi le Cremona Auditor che possiedo tuttora che unisce le stesse caratteristiche soniche della minima amator ad un suono più completo e dinamico.

Possiedo anche delle piccole Harbeth P3ES altro piccolo capolavoro da tenere in considerazione.

  • Thanks 2
sagittario24
Inviato

E delle Signum cosa mi dite? Messe a confronto con le minima e minima amator quali sono le differenze?

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, jimbo ha scritto:

Mah io ho brutte esperienze con bbc 3/5 Rogers,mi mettevano una terribile ansia d'ascolto,non suonavano nemmeno se le prendevi a calci😆

Ciao interista😁 ,ho letto spesso di questa tua delusione verso le LS3/5A . Le avevi posizionate distanti dal muro,buoni stand rigidi,buona amplificazione ? Ti credo,ovviamente,ma mi sembra cosi' strano . Che peccato.

Inviato

Possedute entrambe, le Vintage prima e successivamente le FM2. La vintage un pò più rotonda in basso ma comunque entrambe deliziose.Io le ho sempre affiancate ad un buon sub della Rel che le completava rendendole " quasi " perfette. Poi ho avuto l'occasione di prendere le Amator .... e non ho resistito. Anche queste suonano con il Rel e forse, dico forse , risultano ancor più piacevoli all'ascolto. Non hanno il rigore delle Minima ma per mè suonano divinamente, Sarò sordo? 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, bebop65 ha scritto:

Sarò sordo? 

Certo che no. Alludi alle Minima Amator oppure alle Electa Amator ? Ciao Domenico

Inviato

Le Minima Amator, completate dagli splendidi stand legno e pietra. 

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato,l'ambiente è lo stesso , certo non è dei più felici,lato lungo 2.5 dal punto di ascolto,col muro posteriore vicino alla testa,stand foundation originali,ampli all'epoca una integre,poi upgradato DT,Marantz 14 sorgente,il tutto per un risultato inascoltabile,specie con ampli in versione dt,anche a basso volume una fatica d'ascolto mai più provata.Da dire che non ascolto quartetti d'archi🤣🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...