Vai al contenuto
Melius Club

Abolizione Reddito di cittadinanza.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

In giappone dopo la grande crisi della canieristica imprese e governo si son dati da fare per creare occuopazione anche inutile e riciclae chi aveva perso il lvoro, i grandi magazzini per esempio assumevano persoeche ch dovevano solo fare il tradizionale inchino ai clienti che entravano

 

 

ancora oggi sono pieni di lavori inventati come il reggitore di cartelli per i lavori in corso (non scehrzo), quando l'ho visto e ho scoperto la ratio della cosa e l'idea politica di far lavorare tutti ho cambiato alcune mie idee sul giappone e più in generale il rapporto tra lavoro, affari, produttività e idea sociale.

 

bungalow bill
Inviato

Il RDC è servito solo al M5S per prendere i voti e nulla più . I padroni ci saranno sempre , mettevi il cuore in pace .

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bungalow bill i padroni ci sono con e senza rdc. ma il lavoro dipendente è una cosa, la servitù della glrba un'altra e la schiavitù un'altra ancora. e per quanto uno sia a nord, è sempre il sud di qualcun altro

bungalow bill
Inviato

@cactus_atomo Certamente il lavoro non deve essere una schiavitù . Il lavoratore ha diritto " alla dignità ed a una giusta paga " .

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Mi sta bastando il superbonus, un’amministrazione pubblica simile non pensavo manco potesse esistere in area Europa. 

Ancora è niente : aspettati richieste su richieste negli anni a venire....

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

gli idraulici non ci sono non ci sono

Son cambiati gli scarichi da sturare ( Zan docet ) e non tutti gradiscono...

Inviato

"I Paesi dove si lavora il minor numero di ore annue sono Germania (1.356), seguita Danimarca (1.408), Norvegia (1.419), Olanda (1.433), Svezia (1.453), Islanda (1.461), Austria (1.487), Francia (1.514) e Regno Unito (1.681). L’Italia, con 1.723 ore lavorative annue, si colloca vicino alla media (1.759). E mentre gli Stati Uniti si classificano al di sopra della media (1.780), il l Giappone è al di sotto (1.710)."

Sta a vedere che torna in auge il vecchio detto "lavorare meno per lavorare tutti" e tanti saluti al reddito di cittadinanza.   

Inviato
Adesso, ferrocsm ha scritto:

E mentre gli Stati Uniti si classificano al di sopra della media (1.780)

C'era qualcuno sul forum (non ricordo chi purtroppo) che sosteneva qualche gg fa come negli USA si lavori pochissimo rispetto all'Italia.

Boh.

Inviato

In genere i precedenti governi le decisioni 'impopolari' le attuavano ad Agosto.

Draghi non ha bisogno di consulenti,e non dorme.

Un mese oggi ne sapremo di più. 

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Boh.

Nel mio precedente post mi sono dimenticato di citare la fonte, rimedio: 

https://www.tgcom24.mediaset.it/tgcomlab/lavoro/meno-ore-di-lavoro-da-8-a-6-e-maggiore-produttivit-la-proposta-che-arriva-dalla-finlandia-e-non-solo_22362630-202002a.shtml

La stessa identica tesi l'ho sentita riportata questa mattina (quindi a quasi un anno di distanza dal precedente articolo) da Norma Rangeri a Prima Pagina che commentava un articolo di giornale di oggi, mi pare fosse La Stampa.    

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

In effetti mancano maniscalchi.

Un buon maniscalco oggi è in grado di alzare un reddito non indifferente. 

Inviato

in alcuni settori magari potrà anche funzionare, ma voglio proprio vedere dove è richiesta la presenza fisica per poter espletare i propri compiti.

Inviato
Il 12/7/2021 at 13:19, CarloCa ha scritto:

Ognuno trova quello che cerca.

soprattutto legge i dati come vuole

bisogna leggere anche la composizione 

di quel 25% il 70% ha contratto a sei mesi

quindi il 18% dei percettori di RDC hanno un contratto di mesi sei 

su base annua cubano per la meta.

 

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

se gli idraulici non ci sono non ci sono. Si sono convertite in agenzie per escort.

in un certo senso sempre di tubi si tratta...   😁

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

alcune mie idee sul giappone

il giappone e' un paese comunista ma i giapponesi non lo sanno

 

 

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Di no lo dici tu, ce ne sono a caterve che lo fanno.

a 1700-1800 (il massimo er un operatore) la famiglia padre madre fantolino camperebbe con i costi della vita di Palermo.Peccato la fabbrica sia a Parma 

Inviato
20 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Un operaio tedesco oggi guadagna decisamente più di uno italiano

quindi confermi quanto ho scritto

i dati disponibili parlano di un buon 40% in piu

 

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Un buon maniscalco oggi è in grado di alzare un reddito non indifferente. 

Uno o forse due può anche darsi, ma di certo non sarà il mestiere del futuro.

L’idea che il progresso non porti con se quei cambiamenti nel mondo del lavoro che inevitabilmente portano alla scomparsa di alcuni mestieri è tutta nostra, vorremo i vantaggi del progresso tecnologico ma con la tranquillità del posto di lavoro garantito a vita, qualsiasi esso sia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...