lucaz78 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Allora può darsi che abbiano commissionato uno stock di nastri per farsi pubblicità in quella occasione. In giro ne ho viste davvero poche.
v15 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 QQui è presente qualche cassetta di marca "strana" (Asaka, Raks, Stanglin...quelle sulla destra sono strane perché sono delle DCC 😁)
ediate Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @v15 Tra quelle strane, ho anche io la "Spanking New" della Denon.... Riccardo, se quel tipo di Lucca ha una Pioneer C1 me la puoi procurare? Poi alla prima occasione... grazie in anticipo!
v15 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 12 ore fa, ediate ha scritto: se quel tipo di Lucca ha una Pioneer C1 me la puoi procurare? Ci provo...tanto tutte le volte che ci vado un'occhiata alla catasta di cassette ce la do sempre 😉
Pimpinotto Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 18 ore fa, lucaz78 ha scritto: Thorens ha mai prodotto deck a cassette? Si, come già scritto da Alessanro,Thorens ne ha prodotto un modello alla fine degli anni 70 ma non ebbe grande diffusione e, presumo, successo anche per via del prezzo un pochino elevato. Ricordo vagamente una prova su Suono in cui, se non sbaglio, fu un pochino bistrattato. https://www.radiomuseum.org/r/thorens_3_head_stereo_cassette_deck_pc650.html Comunque tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80 tantissimi costruttori HIFI commercializzarono cassette con il proprio marchio anche se, poi, andando a vedere le prove delle cassette su Audio Review, molte volte, si trattava di prodotti "rebrandizzati" ....... ne cito alcuni - tra parentesi il vero produttore: Hitachi (Maxell), Denon, Nakamichi, Luxman, Revac, Magnex, Teac, Pioneer (Fuji) Nei primi anni 70 anche la Superpila commercializzò delle cassette che, stando a quanto scritto nella confezione, utilizzavano nastro BASF Le cassette Luxman erano molto particolari (oltre che costose!) perchè avevano delle vitine per, eventualmente, regolare l'allineamento del nastro nei confronti della testina. Per poter utilizzare questa funzionalità occorreva ovviamente utilizzare i cassette deck luxman che erano dotati, sullo sportellino di appositi fori per accedere alle viti di regolazione sulla cassetta.
jopavirando Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 http://www.c-90.org/catalogue/tapes Forse qualcuno lo conosce e lo ha già visto. Per gli altri penso possa essere utile. 2
Pimpinotto Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 5 minuti fa, jopavirando ha scritto: http://www.c-90.org/catalogue/tapes Forse qualcuno lo conosce e lo ha già visto. Per gli altri penso possa essere utile Grazie ! Praticamente tutto lo scibile umano circa le audiocassette !
v15 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 13 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: Pioneer (Fuji) Sei sicuro? Avevo letto da qualche parte che erano delle TDK 🤔
Pimpinotto Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 7 minuti fa, v15 ha scritto: Sei sicuro? Avevo letto da qualche parte che erano delle TDK Se non ricordo male, una prova in batteria su Audio Review evidenziò le nette similitudini con il nastro di una cassette Fuji in prova sullo stesso numero 1
ediate Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 @Pimpinotto @v15 8 ore fa, Pimpinotto ha scritto: una prova in batteria su Audio Review evidenziò le nette similitudini con il nastro di una cassette Fuji in prova sullo stesso numero Confermo. Su deck a regolazione manuale del bias, i valori delle Pioneer (ho N1 e N2) sono molto, molto simili alle Fuji FL (N1) ed FX I (N2). 1
ediate Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 Anche questo sito è una sorta di bibbia delle cassette... http://vintagecassettes.com/ 1
Guru Guru Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 sono i campioni per tipo che ovviamente vanno moltiplicati per N volte
v15 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 2 ore fa, Guru Guru ha scritto: sono i campioni per tipo che ovviamente vanno moltiplicati per N volte Una parte della mia scorta, dovrebbe bastarmi per le prossime 3/4 vite 😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora