Vai al contenuto
Melius Club

Foto di nostre cassette "rare e/o curiose"


Messaggi raccomandati

Inviato

e poi ho questa (credo) rarità:

una confezione formato vhs con dentro sei cassette memorex mrx3. Anche queste non le ho mai provate ma visto che comunque sono aperte ci farò un pensierino.

Notare il prezzo originale....ventimila lire per la confezione!

 

memorex.jpg

memorex 1.jpg

  • Melius 1
Inviato

ah dimenticavo,una confezione da 10 memorex dbs con custodia

 

memorex.jpg

memorex 1.jpg

oscilloscopio
Inviato

@jopavirando Le Memorex al cromo le ho usate anche io, ottimi nastri molto longevi..

  • Melius 1
Inviato

@jopavirando facendo bene mente locale e per quanto ci ricordiamo io ed un amico, le chromium dioxide erano non solo di alta qualità ma le più robuste in assoluto. Erano costruite con delle plastiche spesse e resistenti anche nella parte trasparente, inoltre venivano fornite di due tappini bianchi rimovibili al primo utilizzo, e comunque riutilizzabili, che impedivano alle bobine di muoversi  sballottando accidentalmente dentro le custodie. Erano delle stupende C.C. costruite senza risparmio e in abbondanza come era il vero stile yenkee dell'epoca👌

Inviato

Idem di quanto già detto anche per questo modello di Memorex MRX2 Oxide

MRX 1.jpg

MRX 2.jpg

Inviato

Chi ha più di "60" ricorderà sicuramente questa pubblicità apparsa anche sulle riviste audio Italiane dell'epoca

MEMOREX.jpg

  • Melius 1
Inviato

@poeta_m1 La Sony FeCr di quella serie ce l'ho pure io, praticamente intonsa. Di quella serie ho anche la CrO2 e due cassette normali. Appena potrò le fotograferò e le posterò qui.

  • Melius 1
Inviato

@ediate @poeta_m1

Avevo anch'io quella cassetta Sony FeCr, ed era il mio orgoglio di ragazzino 🤗.

Quanto tempo...

  • Melius 2
Inviato

C'è anche da dire che quelle cassette, come le coeve TDK, presentavano cartine differenti per il lato A e B; nella foto sopra, è evidente (le ho fotografate sia dal lato A che B). Inoltre, usavano uno standard di colori per la durata, che permetteva di identificarle a colpo d'occhio: le rosse erano da 60 minuti, le verdi da 90, le blu da 120. In seguito, i colori avrebbero identificato, invece, la loro qualità (nastri al ferro): rosse le più modeste, verdi le media qualità, blu le top (serie CHF, BHF, AHF, così come le HF, HF-S, HF-ES).

  • Melius 1
  • 5 settimane dopo...
Inviato

@rock56 su ebay si trovano, a prezzi ancora abbastanza onesti, soprattutto in Germania. Come sapete, sono sempre stato diffidente verso alcuni nastri e tutte le meccaniche BASF, per questo le ho sempre guardate con sola curiosità “estetica”.

Inviato
2 ore fa, redpepper ha scritto:

Altra cassetta Made in Italy con telaio in metallo

Ha un'estetica molto bella

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...