Vai al contenuto
Melius Club

SAE Scientific Audio Engineering, gli immortali


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@akla bellissimi ma I pre con rutti quei commutatore e slides immortali dubito

  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo ma allora andrebbe citato-per bellezza-anche il pre Phase Linear 4000.☺️

Ma saremmo OT...

Inviato

@robyroadster se i condensatori filtro sono nuovi recapping i finali sae sono molto veloci e pronti  e si espromono bene con qualsiasi  diffusore

Inviato

@cactus_atomo gli slider  vamno puliti periodicamente e lubrificati  durano  credimi  la serie mark sono  ben fatti un po piu tirati via nella serie oo  ma pur sempte buoni

Inviato

@Libra  si e un sae two  progettato negli usa e realizzato  in oriente  ho messo mano ad uno di questi ampli . I materiali non sono   all altezza della serie mark  della serie 00  e realizzato come le coeve realizzazioni di altri  ampli  nipponici di grande serie  ,gli stampati non sono piu in vetronite a norme mil  ma comunissima bakelite  in definitiv non mi piacciono🤔🤔

blucatenaria
Inviato

@akla confermo, nei primi anni '80 ho avuto un A7, bello da vedere con i suoi  display azzurri ma niente di che a parte il fatto che era molto versatile come voleva la moda del tempo. Molto meglio la serie ammiraglia, 100% made in usa e una delle migliori espressioni dell'american sound. Quest'ultima Ancora attuale specie i finali della serie 01 e serie X

  • Moderatori
Inviato

@akla ricordo bene che  non presi un SAE TWO dopo aver letto il tuo parere. 

Mi  consolai con un GAS...

bungalow bill
Inviato

Sicuramente era meglio del SAE .

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Beppardo ha scritto:

nei primi anni '80 ho avuto un A7, bello da vedere con i suoi  display azzurri ma niente di che


meno male che ho evitato di farmi ammaliare a quell'epoca.

oscilloscopio
Inviato

Anche a mio parere tanto belli quanto mediocri nelle prestazioni (soprattutto riguardo ai prezzi richiesti nell'usato)

Inviato

@oscilloscopio troppo economici anche a livello  progettuale  con abuso di circuiti integrati  ovunque  condensatori mediocri  circuiti  stampati di scarsa qualita  pur usando saldatori da 10 15 watt le piste si dsollevano  alcuni integrati  tra cui  un pre driver  non si trova piu se si guastano  in modo  serio son da buttare  ne nuovi ne usati  vanno  cercati.....

 

Inviato

@Beppardo un finale hypersonic classeA x 25  puo costare sino a 4000 5000 euro in perfette condizioni  e che ne sappia  da quel che si legge li vale tutti in termini di ascolti

Inviato

@paolosances stesso progettista di sae  Bongiorno  il gas  e circuitalmente simile al 3cm  primo finale  da 250 watt  prodotto  dalla sae  .ne dispongo  uno a 110 volt con test effettuato da Bongiorno  stampigliato sulla scheda driver  febbraio 1974  ...funziona tutt ora  ...e in modo eccellente e mi guardo bene  dal cederlo a chiunque

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...