Vai al contenuto
Melius Club

SAE Scientific Audio Engineering, gli immortali


Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato

@akla sono oggetti di valore assoluto che hanno fatto la storia, al contrario dei costosissimi giocattoli per ricchi costruiti oggi da n-mila euro/watt

  • Moderatori
Inviato

@akla ne dispongo uno a 220 volts con test effettuato da Akla Vintage Gear🤗

oscilloscopio
Inviato
43 minuti fa, akla ha scritto:

troppo economici anche a livello  progettuale  con abuso di circuiti integrati  ovunque  condensatori mediocri  circuiti  stampati di scarsa qualita  pur usando saldatori da 10 15 watt le piste si dsollevano  alcuni integrati  tra cui  un pre driver  non si trova piu se si guastano  in modo  serio son da buttare  ne nuovi ne usati  vanno  cercati.....

Concordo, qualche anno fa trovai ad un mercatino un ampli SAE TWO a 200 euro ed il relativo tuner a 60, ma ho preferito non prenderli.

Inviato

La serie TWO della SAE era prodotta dalla Marubeni in Japan.

Inviato

@Libra era meglio rivolgersi alla standard audio  fabbricante dei Marantz  ma in definitiva sarebbe cambiato poco , il punto debole dei Sae two  è la scarsissima  qualita dei circuiti stampati.

Inviato

@micort1 e lo stesso vu del mio 2400  versione pro del mark xxiv la sua e anche lei  la versione pro del mark xxv  oggetti introvabili se non a prezzi su ebay esorbitanti 1500 2000  euro   3800 x un 2600 

  • 1 anno dopo...
Sandro Formentini
Inviato

@Libra si prodotta in Giappone ma progettata in America 

Inviato

@Sandro Formentini si ma posso garantire  sono realizzati con estrema poverta assoluta di tutto nulla a che vedere con SAE california  .

Sandro Formentini
Inviato

@akla cosa intendi per povertà assoluta? Puoi fare qualche esempio?

Inviato

@Sandro Formentini il solo circuito stampato nei SAE America vetronite a norme mil. Ignifuga piste e isole che non si staccano in riparazione. ,i SAE2. economicissima bachelite  tipica delle produzioni economiche di scarsa qualità.

Sandro Formentini
Inviato

@akla be per come è stato  etichettato pensavo fosse notevolmente inferiore ma se si tratta soltanto di questo a mio avviso incide poco sul risultato finale ma sicuramente incide nelle economie di scala unitamente all'assemblaggio nipponico che all'epoca era a buon mercato anche se eccellente in quanto a precisione,a mio avviso stando a quello che sto ascoltando e con un carico tutt'altro che facile  resta comunque un integrato molto ben suonante e troppo bistrattato e non credo a ragion veduta.

Inviato

@Sandro Formentini ho espresso in parere tecnico se le piace. Come suona e un punto di vista personale. .che può  essere condiviso o meno.

oscilloscopio
Inviato

@Sandro Formentini  Non fosse marchiato SAE sarebbe un discreto prodotto jap e come tale và preso, ma come prestazioni e realizzazione ha poco da condividere con la migliore produzione del marchio.

Sandro Formentini
Inviato

@oscilloscopio ciao io non discuto su questo non conosco SAE senior ma o ben altri riferimenti in casa...mi sto basando semplicemente sul risultato sonoro che è ottimo tutto qui, poi rispetto alle serie big può anche essere fatto di plastica...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...