niar67 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Contemaux Dovresti sentire qualcuno che ha esperienza diretta sul campo, tipo Caccamo della Tektron tanto per fare un nome.......poi dipende da cosa intendi per "miglioramento dell'intera gamma tonale"....io sul C2200 ho provato con le Genalex come ho già detto ma alla fine sono tornato indietro,non ho provato n.o.s. per questione di costi... Saluti Andrea
iBan69 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Ragazzi, mi avete convinto, domani provo a mettere del NOS, nel mio C53! 🙄😂
Peppe68 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Salve a tutti. Per il C2300 valgono le stesse considerazioni del C2500? Consigli su dove acquistare? Grazie mille
indifd Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Contemaux Se fossi al tuo posto seguirei questo percorso "modulare": a) conoscere le funzioni delle 6 valvole del tuo pre, se sei già informato ok, in caso contrario sei nella sezione giusta per chiedere b) se come stimo solo 2 valvole "lavorano" sul percorso linea (sorgenti non phono) partirei solo da queste due per vari ordini di motivi: b1) sono le meno critiche per il fattore rumorosità b2) ti permetteranno di comprendere con i tuoi criteri se ne "vale la pena" per il costo che stanzierai b3) sono solo due (stima da verificare NB) e quindi puoi concentrare il budget su solo 2 valvole c) devi conoscere cosa hai installato nel tuo pre: valvole cinesi, JJ Tesla ? d) comincia a ricercare info sulle ECC83 storiche di qualità possibilmente con valutazioni sul tuo pre e) comincia ad acquisire un minimo di conoscenza su come identificare correttamente le valvole storiche, altrimenti corri il rischio di confondere mele per pere, ovvero acquisisci conoscenze su codici di produzione e caratteristiche interne delle varie versioni/stabilimenti/produttori che potrebbero interessarti Poi solo dopo se possibile: a) cerca opportunità per fare delle prove con ECC83 di amici/conoscenti ecc. b) se non possibile fare prove sul tuo pre scegli: 1) il tipo di valvole che probabilmente vorresti comprare per fare le tue prove (solo 2 NB) 2) scegli da quale canale/venditore vuoi comprare considerando che il controllo con tube tester di ogni valvola acquistata sarebbe sempre consigliabile, non ti dico di comprare un tube tester da 800/1000 euro, ma se non hai feedback molto certi dei dati forniti dal venditore vai incontro a rischi in funzione del venditore scelto e dalla tua esperienza (molto bassa) L'alternativa opposta come metodo/approccio è compra due ECC83 al "buio", le installi e poi valuti, in mezzo ci sono infinite modalità intermedie 1
Contemaux Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @indifd Grazie del memorandum, per adesso posso dire di sicuro che le valvole della solo LINEA son due e sono quelle originali che monta McIntosh sul pre, probabilmente delle Tesla. Per quanto riguarda venditori di Valvole era anche qui che volevo una dritta da chi abitualmente compra valvole, comunque sto erudendomi su questo fantastico mondo delle NOS, anche se sembra davvero difficile trovarne di "Vere NOS NIB"....
glucar Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Contemaux attenzione, il mondo delle nos/nib è pieno di insidie. Ci sono nel mondo molti furbetti che spacciano paccottiglia recente per super rare nos. Ti è già stato consigliato di affidarti a professionisti del settore, conosciuti e stimati. È possibile che il costo a parità di valvola sia superiore a quanto potresti trovare in rete da illustri sconosciuti, ma non rischi la fregatura
indifd Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 33 minuti fa, Contemaux ha scritto: Vere NOS NIB Sempre con il massimo rispetto l'aspetto "valvola storica in scatola chiusa" = massima garanzia per me non solo non è vero, ma persino è un rischio e ti spiego il motivo: a) se la scatola è chiusa non saprò mai che versione/stabilimento/produttore sto comprando, NB in passato i big si scambiavano molte valvole tra di loro rimarchiandole con il proprio brand, ovvero dentro una scatola originale di TFK puoi trovare una valvola prodotta da Siemens o da uno dei vari stabilimenti del Gruppo Philips o in certo periodi storici valvole di produttori "scarsi" b) se la scatola è chiusa non potrai mai avere prima le misure al tube tester, una delle poche "scatole chiuse" che ho comprato tra l'altro di una E88CC che ora viaggia oltre 700 euro cad di quotazione aveva i due triodi a 10.5 mA (valore standard con il mio Funke W19S) e l'altro a 9.2 mA quindi i due triodi erano e sono sbilanciati oltre il 13% (ti puoi immaginare cosa ho pensato 🤬 ), da quella esperienza le "scatole chiuse" le evito e preferisco un venditore che mi dichiara come il suo tube tester ha misurato la valvola e mi fa vedere foto con buone definizione della valvola in vendita
Contemaux Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 A valle di tutto quello che avete detto e consigliato la mia domanda nasce spontanea: " Quale venditore/i consigliate?"
indifd Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 10 minuti fa, glucar ha scritto: super rare nos Ci sono venditori italiani su ebay che sparano delle quotazioni a rischio "circonvenzione di incapace" evidentemente stanno tentando di vendere a facoltosi audiofili cinesi o russi che non conoscono il reale valore delle valvole in oggetto, mi spiego meglio questi venditori ebay italiani (almeno 3) richiedono anche il doppio della quotazione del migliore negozio che tratta le valvole migliori, che offre garanzia e inoltre tentano di vender a prezzi da "galera" set di valvole con una o più valvole con valori al tube tester ridicoli e molto diversi tra loro, un altro aspetto "ridicolo" è confondere: a) valvola in versione rara b) valvola in versione/stabilimento/produttore tra le migliori mai prodotte Ovvero una valvola potrebbe essere "rara", ma mediocre
indifd Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 3 minuti fa, Contemaux ha scritto: Quale venditore/i consigliate?" Domanda legittima, ma per politica mia personale pur conoscendone bene uno italiano di cui ho molta stima, per rispetto degli altri (per non danneggiare professionisti che lo fanno per lavoro che rispetto) non pubblicherò mai sul forum il nome. In tutti in casi se fai un po' di ricerche i 2/3 operatori italiani ben forniti sulle valvole storiche di qualità li trovi facilmente
Contemaux Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @indifd Ti ringrazio di tutte le informazioni datemi, proprio per non "danneggiare" nessuno potresti citare i 3/4 negozianti seri, poi sarò io a sceglierne uno solo a cui affidarmi....😉 senza favorire nessuno in particolare....
indifd Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 12 minuti fa, Contemaux ha scritto: potresti citare i 3/4 negozianti seri, Se poi tralascio il quinto che conosco poco gli faccio un danno triplo, ovvero lo certifico indirettamente "non serio", mi dispiace, mi sono dato delle regole per scrivere sul forum: 1) non parlo di quello che vendo o penso di vendere (conflitto di interessi) 2) non vendo valvole, o meglio le vendo solo a pochi amici audiofili che conosco da anni (sono meno delle dita di una mano di un falegname di 70 anni 😁) farei concorrenza sleale ai venditori professionali che rispetto, ho "salvato" un ARC Ref 1 di un caro amico con 8 ECC88 di produzione Philips Heerlen NL anni 60 al costo delle Electro Harmonix 6922 gold pin di produzione Reflektor sostituendo 8 perfette al tube tester ma scarse IMHO 6922 marchiate Philips ECG USA in realtà delle vulgaris Sylvania USA anni 80 3) non promuovo in pubblico sui forum il venditore italiano di valvole storiche che reputo il migliore per assortimento/conoscenza/serietà professionale/strumenti di misura overall non solo in Italia, e che conosco molto bene
Monisi Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Salve a voi, desideravo ricevere qualche feedback da chi ha fatto esperienze con lo studio ed il cambio valvole per il C 500 T. Apprezzerò la descrizione delle vostre storie Roberto
Amministratori vignotra Inviato 13 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2023 @Monisi Roberto, con il C1000 mi limitai al cambio delle valvole linea sostituendo quelle di serie con le Genalex Gold Lion. A mio avviso le valvole che ora monta di serie McIntosh sulle nuove macchine (dal C1100/2600 in poi ) sono migliori. 1
Monisi Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Grazie Vincenzo, quindi già cercare una sostituzione , tu dici sezione linea, con ciò che la casa monta ora rispetto ad anni fa dovrebbe a tuo avviso dare giovamento. Posso chiederti al di là del “meglio- peggio”, cosa tu hai riscontrato con tale sostituzione? Un caro saluto
Amministratori vignotra Inviato 13 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2023 @Monisi sicuramente l'inserimento delle gold lion diedi al suono maggiore brillantezza e velocità ma, alla lunga, secondo me, diventava anche più stancante. Tutt'altro discorso con le valvole di serie che ho lasciato nel mio C1100. Sempre secondo me restano le migliori valvole di serie da utilizzare. Certo, si possono sempre utilizzare nos tfk o mullard ma a quali prezzi? e il gioco non sempre vale la candela perchè alla fine è il progetto della macchina che fa suonare bene o male le valvole. 1
codex Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 5 ore fa, Monisi ha scritto: cambio valvole per il C 500 T Anni fa, dovendo risistemare uno dei vu-meter, feci sostituire le valvole di serie con delle Mullard, solo sulla linea. Il risultato fu una migliore estensione degli estremi banda, con un percepibile vantaggio sull'articolazione del basso. Intervento costosetto, però...
Monisi Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Grazie Codex e Vignotra, mi pare di capire da ciò che scrivete che scegliendo con cura, i miglioramenti ci possono essere ma : 1) bisogna vedere quale suono uno cerca e 2) spesso essendo costose ci sarebbe da valutare quanto il gioco valga la candela… posso chiedere perchè mi dite che è preferibile sulla linea?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora