appecundria Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Certo Kernezis era un portiere che giocava nella prima squadra Certo, intendevo Pianic vs i tre giovanissimi. Il primo ha comunque un valore stimabile (più alto o più basso che sia) i secondi no.
appecundria Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @maurodg65 sempre imho, le operazioni indifendibili sono quelle con l'Empoli. Quella è proprio la classica operazione fittizia calzata e vestita con tanto di stecca all'Empoli.
Gici HV Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @appecundria non solo,sono molti i giovani valutati 8ml e che adesso,se va bene,giocano in serie C o nella quarta serie dei campionati esteri. Ricordo che in serie A sono molti i giocatori che ci giocano stabilmente ed hanno un valore stimato minore di 8ml,poi c'è il "caso" Rovella,un movimento da 38ml a pochi giorni dallo svincolo a zero,ma Preziosi (altro soggetto che non dovrebbe stare nello sport e invece ....) non è nuovo a operazioni strane e tentativi di aggiustare qualche partita,venne beccato con una valigetta di soldi che gli costò una retrocessione anziché una promozione. Poi è tutto da dimostrare e, secondo me, svanirà in una bolla di sapone o con conseguenze minime,vedi il caso recente del pistolero.
OLIVER10 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 qualcuno mi spiegherà perchè nel 2018 fu archiviato un caso simile per l'impossibilità di valutare i giocatori e oggi invece sono tutti esperti del valore del calciatore stesso e dei suoi familiari fino alla terza generazione.
eduardo Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: per Osimhen vale quanto scritto per Pjanic Arthur, anzi nello specifico ci sono le valutazioni dei tre giocatori delle giovanili e di Kernezis o Non lo so, non ho seguito la vicenda. In questo momento sono molto impegnato dalla strenua trattativa in corso con @appecundria per la cessione dei miei cani. 2
appecundria Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @eduardo tratto solo carlini borbonici, si differenziano da quelli normali perché mangiano sartù, sasicce e friarielle, mele annurche e babà. 1
Jackhomo Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 7 ore fa, OLIVER10 ha scritto: l'inter si appresta a vincere l'ennesimo scudo di cartone. Come questo? 😂
eduardo Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @appecundria Peccato, i miei prediligono solo montagne di croccantini e succosi netturbini e postini che incautamente ficcano un braccio nel cancello.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: parliamo invece di fittizia Ho capito il tuo discorso ma ad essere “fittizia” sarebbe la plusvalenza non la fatturazione, poi nel concreto mi sembra che a leggere gli articoli si stiano “demonizzando” le plusvalenze tutte, senza grandi distinzioni di merito, ma la plusvalenza è un mero fattore contabile che alla fine è fatturato, se è reale ovviamente.
eduardo Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Preziosi (altro soggetto che non dovrebbe stare nello sport e invece ....) non è nuovo a operazioni strane Non e' colpa sua, e' abituato a fare giochi preziosi. 1
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 52 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: qualcuno mi spiegherà perchè nel 2018 fu archiviato un caso simile per l'impossibilità di valutare i giocatori e oggi invece sono tutti esperti del valore del calciatore stesso e dei suoi familiari fino alla terza generazione. In realtà, se ti riferisci all’Inter, nel 2018 c’è stato un patteggiamento con una multa di 90mila euro per la squadra nerazzurra, quindi di fatto l’Inter ha ammesso le sue responsabilità, ma l’offerta di un patteggiamento e la relativa chiusura del procedimento con una multa di quell’entità, novantamila euro sono nulla, era un’offerta che non si poteva rifiutare.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: sempre imho, le operazioni indifendibili sono quelle con l'Empoli. Quella è proprio la classica operazione fittizia calzata e vestita con tanto di stecca all'Empoli. Queste? https://www.ilgiorno.it/sport/calcio/juventus-plusvalenze-1.7084632/amp Andrea Adamoli dalla Juventus all'Empoli per 0,5 milioni Leonardo Mancuso dalla Juventus all'Empoli per 4,5 milioni Mirco Lipari dall'Empoli alla Juventus per 0,6 milioni Tommaso Maressa dall'Empoli alla Juventus per 0,5 milioni Marco Olivieri dall'Empoli alla Juventus per 2,4 milioni
Jackhomo Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 ..la questione juve pare e ripeto pare, che ci siano delle intercettazioni telefoniche nelle quali ci sono evidenti prove sui valori gonfiati dati ai calciatori, quindi pare si configurino dei reati penali. Fermo restando che per me fino alle sentenze sono tutti innocenti e i processi mediatici li odio come la peste.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 minuto fa, Jackhomo ha scritto: pare e ripeto pare, In quanto riportato e letto dai giornali nelle intercettazioni ci sarebbe uno “stimolo” a fare plusvalenze per “aggiustare” i conti, plusvalenze che se reali e non fittizie sono qualcosa di regolare d punto di vista contabile, oltre ad affermazioni relative alle spese della società, elevate a prescindere dai danni del Covid affermano gli intercettati, quindi nulla di “preoccupante” penalmente se le plusvalenze risulteranno essere reali, mentre se non sarà così si potrebbe prefigurare il falso in bilancio credo, ma non sono un legale e tantomeno un commercialista.
Jackhomo Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 @maurodg65 se la procura ha secretato le indagini, vuol dire si tratta di possibili rilievi penali...che non vuol dire ci sia la certezza siano stati commessi dei reati, ma che ci sono delle indagini in corso. E senza che lo nascondiamo, quasi certamente la proprietà ha saputo di queste indagini ed ha risolto il contratto con Paratici...
jj@66 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Siamo in Italia e finirà come deve finire, ovvero in una gigantesca bolla di sapone e i giornalai (non i giornalisti, che oramai sono quasi estinti) cavalcano qualsiasi cosa faccia vendere copie per cui per i tifosi juventini possono stare tranquilli e per gli anti juventini cercherei di capire se anche la squadra per la quale tifiamo non ha fatto le stesse operazioni, magari di entità minore ma comunque credo che tutte abbiano fatto almeno una plusvalenza, riassumendo - tanto per fare un esempio pratico - non è che “rubare” 100€ rispetto a 1000€ sia differente, sempre di furto trattasi.
Questo è un messaggio popolare. DiZZo Inviato 1 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Dicembre 2021 3
JohnLee Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Continua a sembrarmi strano che E&Y abbia certificato bilanci palesemente truccati. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha visto realtà più variegate (tipo Panurge) ma a me i revisori fanno pelo e contropelo sulla corretta attribuzione di ricavi e crediti vs cliente, pur non essendo l'Azienda quotata in borsa. Che abbiano rischiato di perdere la faccia e un fracco di clienti e soldi certificando un bilancio fasullo alla juve (che non fa girare i soldi della Enron, tanto per fare le proporzioni) lo trovo improbabile. Sicuramente ci sono operazioni 'al limite' ma mi sembra plausibile che se le hanno fatte passare a bilancio abbiano una solida giustificazione contabile e giuridica, normalmente i revisori dei conti non sono fessi.
Messaggi raccomandati