maurodg65 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: La possibilità di non tirare oggetti contundenti in testa al prossimo non vogliamo proprio contemplarla? La monetina in testa vale (valeva) la sconfitta a tavolino a prescindere dalla gravità delle conseguenze, si punisce il gesto più che il danno causato, poi va da se che se non ci fossero stati danni concreti ma solo millantati la cosa sarebbe eticamente e moralmente da condannare, ma poco o nulla cambierebbe sulla decisone legata alla sconfitta a tavolino in quella specifica partita. P.S. Per i milanisti ricordatevi la figura barbina di Galliani che, in Coppa Campioni contro l’OM mi sembra, trascinava fuori dal campo i giocatori rossoneri con la scusa di un riflettore mal funzionante solo per ottenere la vittoria a tavolino.
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @veidt Non sto dicendo che in quel caso specifico le regole furono violate, sto dicendo che fu tenuto un comportamento che reputo piuttosto furbesco (e riconoscerlo sarebbe sportivo), pur nel rispetto formale delle regole, anzi sfruttandole al meglio. Voglio dire, senza giri di parole: per me Alemao sarebbe potuto benissimo restare in campo, ma fu tolto nella certezza di guadagnare così la vittoria (che poi magari sarebbe arrivata lo stesso, per carità). Questo non me lo toglie nessuno dalla testa e scusami se mi permetto di avere un'opinione. Sarebbero poi cambiate le cose, in caso di pareggio? Tu pensi di no, facendo (anche giustamente) della semplice aritmetica, io e molti altri pensiamo che le cose sarebbero andate altrimenti. Anche se forse in realtà hai anche ragione: a mettere la pietra tombale sulla questione-scudetto fu l'arbitraggio per così dire "sfortunato" di Verona, ma questa è un'altra storia... Infine, per dirti che non ho le fette di salame rossonero sugli occhi, non ho timore a dirti che lo scudetto che il Milan conquistò l'anno successivo fu effettivamente "regalato" dal Palazzo, che ci portò avanti a suon di favori e rigori inventati, ritengo per compensare quello che era accaduto l'anno prima. Con simpatia, davvero 🙂.
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: La possibilità di non tirare oggetti contundenti in testa al prossimo non vogliamo proprio contemplarla? Mi sembra che tu stia abilmente manipolando quanto sto dicendo, o forse non riesco a farmi capire. Anche per come mi conosci, seppur virtualmente, ti pare che io sia il tipo da "accarezzare" un certo tipo di comportamento? Da ritenere che allo stadio si possa fare ciò che si vuole? Non è così e - come dicevo sopra - formalmente la faccenda è stata gestita nelle regole: ma lo spirito sportivo dovrebbe rifuggere dall'approfittare di certe situazioni. Anzi, rimanere in campo sarebbe stato un segnale molto bello contro gli esagitati, secondo me.
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Per i milanisti ricordatevi la figura barbina di Galliani che, in Coppa Campioni contro l’OM mi sembra, trascinava fuori dal campo i giocatori rossoneri con la scusa di un riflettore mal funzionante solo per ottenere la vittoria a tavolino Stai parlando di quell'OM cui quell'anno fu revocato lo scudetto a tavolino per doping? In finale invece erano puliti, capisco... Comunque, Galliani fece molto, molto male, dal mio punto di vista. 1
appecundria Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 33 minuti fa, diego_g ha scritto: ti pare che io sia il tipo da "accarezzare" per carità! ci mancherebbe altro. Sto dicendo che il fatto X è realmente accaduto e che la sanzione Y era inevitabile. E in tutta la narrazione su chi non avrebbe dovuto fare che cosa, manca a mio parere l'osservazione che Ambrogio Brambilla non avrebbe dovuto tirare la moneta.
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 9 minuti fa, appecundria ha scritto: E in tutta la narrazione su chi non avrebbe dovuto fare che cosa, manca a mio parere l'osservazione che Ambrogio Brambilla non avrebbe dovuto tirare la moneta. Ma ci mancherebbe! 1
maurodg65 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 51 minuti fa, diego_g ha scritto: 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Stai parlando di quell'OM cui quell'anno fu revocato lo scudetto a tavolino per doping? E cosa cambia relativamente al comportamento di Galliani in quella partita, strumentale ed adottato al solo scopo di ottenere la vittoria a tavolino?
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: E cosa cambia relativamente al comportamento di Galliani in quella partita, strumentale ed adottato al solo scopo di ottenere la vittoria a tavolino? Nulla, hai ragione. Sono solo incarognito con l'OM perché sono sicuro che in quella finale era dopati fino al collo... 1
diego_g Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Insomma, il senso di questo mio rognare - e scusate se vi ammorbo - si potrebbe riassumere nella differenza che esiste tra la giustizia formale, di facciata, e la giustizia vera, quella che spesso non si trova nell'aula di un tribunale. Era giusto lo 0-2 per il Napoli, formalmente? Sì, senza dubbio: il regolamento lo prescriveva chiaramente, al tempo. Fu davvero danneggiato il Napoli da quella monetina? Difficile saperlo realmente, ma la sensazione - rafforzata dai racconti dei protagonisti - è che Alemao avrebbe potuto benissimo continuare quel match. Fu davvero danneggiato in modo intenzionale il Milan a Verona? Nessuna inchiesta lo ha mai acclarato, ma l'impressione netta di tutti fu di un comportamento arbitrale prossimo all'accanimento. Il Milan perse la finale di CC con l'OL contro una squadra di dopati? La logica direbbe di sì, vista la condanna patita in campionato dai marsigliesi, ma in Coppa dei Campioni si passò sopra a tutto. E rimane la figura disdicevole di Galliani, che sono il primo a censurare, ad aggiungere danno di immagine alla beffa sostanziale. Insomma, prima di parlare di "giustizia" bisognerebbe essere in grado di pensare in modo più aperto, per non essere dei filistei.
samana Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Saranno anche stati dopati, i Marsigliesi, ma in campo non si vide tutta questa differenza. Io, per quanto possa ricordare perche’ ero piccolino all’epoca, ricordo appunto una partita quasi a senso unico a favore del Milan. O ricordo male ?
aldofranci Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 2 ore fa, diego_g ha scritto: non ho timore a dirti che lo scudetto che il Milan conquistò l'anno successivo fu effettivamente "regalato" dal Palazzo, che ci portò avanti a suon di favori e rigori inventati Stai facendo un pò di confusione, l'anno successivo lo scudetto lo vinse la Sampdoria. L'anno successivo ancora lo vinse il primo Milan di Capello, per manifesta superiorità (altro che favori). Quanto all'OM il fattaccio dei riflettori avvenne nel 91, ultimo anno di Sacchi. Mentre la finale due anni dopo, nel 93. E dopato o meno, l'Olimpique fu retrocesso (e tolto scudetto) per combine e corruzione, non per doping.
Membro_0021 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: La monetina in testa vale (valeva) la sconfitta a tavolino a prescindere dalla gravità delle conseguenze, si punisce il gesto più che il danno causato @maurodg65 e questa la cosa più grave, la distopia generata dai media. Di questo episodio si ricorderà sempre il "furto" ?!?!? fatto dal Napoli e non il delinquente bergamasco che lanciò la monetina, rischiando seriamente di menomare Alemao.
Membro_0021 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 3 ore fa, diego_g ha scritto: Voglio dire, senza giri di parole: per me Alemao sarebbe potuto benissimo restare in campo, ma fu tolto nella certezza di guadagnare così la vittoria (che poi magari sarebbe arrivata lo stesso, per carità). @diego_g Ti sbagli. Non c'era certezza, perché se il medico legale avesse evidenziato una lieve escorazione invece di un ematoma con ferita profonda, molto probabilmente non avrebbero dato il 3-0 a tavolino. Comunque fosse andata la vicenda, a subire il danno sarebbe sempre stato il Napoli. Perché un calciatore con un bernoccolo in testa non è più un calciatore al 100%, ad esempio magari a causa del dolore (anche inconsciamente) avrebbe avuto paura a colpire di testa (considera che Alemao dopo Maradona e Careca era il giocatore più forte del Napoli in quel momento). Se ciò è accettabile in un normale scontro di gioco, diventa inaccettabile se a procurare il danno è un tifoso.
Gici HV Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 5 ore fa, diego_g ha scritto: fu l'arbitraggio per così dire "sfortunato" di Verona Mah,io c'ero e a parte un rigore dubbio non fischiato (bel carpiato uscendo lateralmente dall'area) più che l'arbitro ci pensò Sacchi,in vantaggio 1 a 0 fece entrare Gullit reduce da un infortunio e nettamente fuori forma e,di fatto,il Milan da allora giocò praticamente in 10. Regnava un nervosismo inspiegabile,Van Basten per un fallo fischiato contro a centrocampo che si toglie la maglia e la getta all'arbitro è emblematico..
piergiorgio Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Scusate l'ot, ma intanto l'Inter soffrendo non poco contro un bel Torino ha portato a casa i 3 punti, importantissimi visto che l'atalanta si è fermata e lo stesso faranno Napoli e Milan stasera.
Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: Anche tu, come me e come tutti. Io no. O almeno non credo …😆 1
Renato Bovello Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Volete vedere che Cutrone ,che non segna mai , andrà a segno proprio stasera ?
piergiorgio Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Cutrone Spero in Pinamonti
Messaggi raccomandati