Vai al contenuto
Melius Club

Metodologia, questa sconosciuta!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

un'amica audiofila

La vicinanza di una tale singolarità anche spazio-temporale avrà senza dubbio influito pesantemente sulla percezione.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Provare con dischi particolarmente performanti è corretto o no?

 

... se sono dischi di Patricia Barber, di Diana Krall ... e pure di Norah Jones! 😎  Sono banditi i dischi dei Led  Zeppelin et similia rock.

Inviato
32 minuti fa, carmus ha scritto:

anche l’amica conta....

hai voglia se conta

Inviato
52 minuti fa, flamenko ha scritto:

e ti sembra una domanda da poco? merita approfondita riflessione

facciamo così, limitiamoci agli errori degli altri 🙂 

  • Haha 1
Inviato

peperonata, amica, armagnac e montecristo fanno parte dell'atmosfera che (imho) conta moltissimo, non nascondiamoci l'evidenza. Parlando di me, sospetto che anche la copertina del disco mi predisponga in un senso o nell'altro. Ieri sera, per esempio...

81PoWzt0k+L._AC_SL800_.jpg

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Quali sono i principali errori metodologici che insidiano il giudizio dell'audiofilo?

Domanda interessante, e complessa . . . 

A parer mio, tanti, da poterci scrivere intorno un trattato . . . 

saluti , Dario 

6 minuti fa, davenrk ha scritto:
39 minuti fa, carmus ha scritto:

anche l’amica conta....

hai voglia se conta

Vero, se poi canta , ancora di più  . . . !! 😁

saluti , Dario 

Inviato

Potremmo dire che un errore metodologico è svolgere un ascolto critico senza essere in uno stato d'animo rilassato.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Potremmo dire che un errore metodologico è svolgere un ascolto critico senza essere in uno stato d'animo rilassato.

e qui conta mooolto l'amica

  • Haha 1
Inviato

@appecundria completamente d'accordo. A volte dico a me stesso; soldi buttati per come suona, altre volte che meraviglia, e mi accorgo che lo stato d'animo influenza fortemente il risultato percepito.

Inviato
7 ore fa, giordy60 ha scritto:

oggi ci siamo dati ai vitigni ? 😁

C’è chi si butta sui dop e chi sui dac😁

Carina la copertina del disco in foto…se non ricordo male  Milingo fu scomunicato, no?🤔

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Parlando di me, sospetto che anche la copertina del disco mi predisponga in un senso o nell'altro. Ieri sera, per esempio...

Vuoi dire che stavi facendo una cosa ah um ah um?

  • Haha 1
Inviato

@pro61 e si scoprì che Mingus era di San Giorgio a Cremano  🙂

Inviato

Comunque, a qual metodologia si può mai accennare in "luogo" dove se si sottolinea che la percezione cambia col volume, quindi occorre pareggiare i livelli (ovviamente a parità d'altre condizioni), si può venir tacciati di tecnocraticismo?

Inviato
59 minuti fa, enzo966 ha scritto:

qual metodologia si può mai accennare in "luogo"

Proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno: c'è solo qualcuno che non pareggia i livelli. 🙂

Ad ogni modo, ecco un altro errore: il mancato pareggio dei livelli.

C'è da dire che farlo senza uno strumento di misura, almeno amatoriale, è di fatto impossibile. 

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, meridian ha scritto:

utilizzare dei brani che si conoscono non bene, di più, devono essere nel nostro cervello

Ecco, su questo punto potrebbero esserci delle controindicazioni.

Ho osservato come gran parte dei visitatori delle fiere vanno via convinti che ciò che hanno a casa è migliore del meglio che è stato esposto. Ciò evidentemente non è possibile, a prescindere dai limiti degli ascolti in fiera.

Una spiegazione potrebbe essere la naturale preferenza per il già noto, il maggior gradimento per ciò a cui si è abituati. Se ciò fosse vero, l'ascoltatore cercherebbe in fiera il "buon vecchio suono di casa" e non trovandolo ne resterebbe deluso.

Tornando a bomba: non potrebbe darsi che ascoltando dischi fin troppo noti si tenda a preferire il suono già noto?

Non so se mi sono capito...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...