giagiu Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Leggevo un inchiesta su QR di novembre, confrontavano i costi di ripristino in caso di sinistro tra una termica e una ev: in certi casi con le ev era meglio rottamare che riparare.
Membro_0020 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 7/1/2023 at 20:16, criMan ha scritto: Visto lo scandalo in euro parlamento spero che non ci siano mazzette pesanti, da parte di qualche stato, ad imporre questo passaggio all'euro 7 che di fatto massacra il settore automotive europeo. Spera spera…. 😂😂😂😂😂
Membro_0022 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 8/1/2023 at 10:30, pino ha scritto: lasciare moglie e prole fuori dall'ambito decisionale. Il mio "prolo" ha già detto che appena trova un lavoro compra una macchina tutta sua. Rovista tra gli annunci dell'usato, ha già puntato cosucce da niente con prezzi tra i 20 e i 25K, tipo Mercedes classe A, BMW serie 2 o 3, Alfa Giulia, con 4-5 anni max e meno di 100.000Km. Gli ho detto di cercare una Giulia Veloce (quella col benzina da 280CV) così quando ho voglia di fare il bischero la prendo io, e quando lui deve fare viaggi lunghi prende la mia TD. L'idea gli è piaciuta. Il feldmaresciallo la gentil consorte è disperata, pensava di avere in casa uno svitato e scopre che sono due. Cosa gli vuoi dire a una soddisfatta di una Yaris 1.0 a 3 cilindri...
criMan Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 2 ore fa, lufranz ha scritto: Cosa gli vuoi dire a una soddisfatta di una Yaris 1.0 a 3 cilindri... perche' i giapponesi non volevano concorrenza dentro, se mettevano un bel sistemino mild hybrid a 48v su quel trattorino gli avrebbero risolto tanti problemi e portato i consumi medi con uno scarto del 10%-15% rispetto alla famosa ibrida... ma scherziamo? lasciamolo cosi' che gia' consuma troppo poco. Cosi' certe volte ,quando affronti una ripartenza, quel motore lo senti rantolare nel cofano come un ragnetto ballerino che dondola da una parte all'altra quando tocchi la ragnatela! fa tenerezza! ma mi fa incaXXXXXX certi giorni!
Paolo 62 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @lufranz La passione per l'auto sportiva è una cosa per cui si passa da un' utilitaria asfittica che non farei neanche circolare se non con adeguamenti tecnici (fari innanzitutto) a veri e propri mostri. C'è niente da fare: l'appassionato vuole che la macchina sia la macchina, non un elettrodomestico tipo aspirapolvere o lavatrice.
Jack Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 17 ore fa, Collegatiper ha scritto: ma si possono scrivere certe cose? per la tipologia di un motore? daaai
Jack Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 7/1/2023 at 10:23, gorillone ha scritto: Quali sono quelli che durano di più? ci sono motori elettrici in servizio da 100 anni. Non c’è nemmeno paragone su questo punto
qzndq3 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 4 ore fa, lufranz ha scritto: Gli ho detto di cercare una Giulia Veloce (quella col benzina da 280CV) Traduzione: vuoi che ti faccia un "regalo"
Membro_0022 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 49 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Traduzione: vuoi che ti faccia un "regalo" Sai da quanto mi chiede di fargli guidare la mia ? Ancora ho 6 mesi di "tregua legale" (i limiti per i neopatentati), da fine luglio sarà dura per me...
papàpaolo Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 10 ore fa, lufranz ha scritto: Sai da quanto mi chiede di fargli guidare la mia ? Io cominciai a guidare la Giulia, quella originale , di mio padre intorno ai 14 anni, dai su fai uno sforzo, fallo contento che poi ti ripagherà
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 12 Gennaio 2023 @Paolo 62 la macchina è un mezzo di trasporto, serve per andare al cinema, a farea spesa, èortare i figli a scuola, a volte ad andare in vacanza.<Non è un moloch cui sacrificare tutto. Gli appassionati possono prendersi una macchina ed andare a sfogarsi a correre sui circuiti, esattamente co egli appassionati di armi da fuoco vanno a sparare al poligono e non in mezzo alla strada.La macchina per uso comune è un elettrodomestico, bbiamo in praticamente tutto il mondo i limiti di velocità, ha senso realizzare vendere e far circolare macchine che quei limiti li superano di parecchio? lo so, c'è chi dice che nei srpassi è meglio avere una riserva , ma sorpoassare mica ce lo ha oedinato il medico.Nell'ultimo mese ho letto di troppi morti per scontri frontali, magari qualche sorpasso in meno e qualche vita in più. Non si tratta di ambientalismo, ma di vivibilità delle città, di dicurezza per le persone, che siano a piuedi, in macchina o in bici. 1
Velvet Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Anche per ascoltare la musica ad una pressione sonora e qualità sufficiente a non imbufalire il vicino di casa basterebbero un paio di cassettine smart e un telefono. Invece qui siamo in un forum dedicato al Moloch dello stereo con ennemila watt e altrettanti componenti. Mica lo ha ordinato il medico. Perciò è solo una questione di punti di vista.
Severus69 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @cactus_atomo Finalmente qualcuno che la pensa come me! Ma siamo meno delle mosche bianche. L'auto è un mezzo di trasporto e deve solo essere sicuro, confortevole, poco inquinante ed il più economico possibile. Null'altro... 1
Severus69 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 28 minuti fa, Velvet ha scritto: Anche per ascoltare la musica ad una pressione sonora e qualità sufficiente a non imbufalire il vicino di casa basterebbero un paio di cassettine smart e un telefono. Invece qui siamo in un forum dedicato al Moloch dello stereo con ennemila watt e altrettanti componenti. Mica lo ha ordinato il medico. Perciò è solo una questione di punti di vista. Si, ma l'impianto super non contribuisce ad aumentare la probabilità di morire o di fare morire qualcuno. La differenza è abissale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 12 Gennaio 2023 @Severus69 l'auto per i più è un mezzo di trasporto, l'uso che se ne fa la 90& è quello, la mcchina la si scglie in base alle dimensioni, al numero deipsti, al bagagliaio,ai consumi, al confort, agli accessori, le prestazioni sono un plus, il conducente medio a 220 km/h farebbe più danni9 che altro, però il mito della "macchina" ncome oggetto di prestigio è dura a morire- una macchina che non sia un elettrdomestico costa di benzina, assiurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, poi giustamente per gli hobby si può lecitamente spendere, ma sono hobby, appunto 2
Velvet Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 2 minuti fa, Severus69 ha scritto: non contribuisce ad aumentare la probabilità di morire o di fare morire qualcuno Dipende, se il vicino esasperato dalle trombe ad alta efficienza imbraccia il fucile potrebbe essere un problema 1
Membro_0022 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 2 ore fa, papàpaolo ha scritto: poi ti ripagherà I danni ? Corre coi kart e qualche volta arriva anche sul podio, si è vantato di avere recentemente "provato su strada" (deserta, dice lui) la 595 Abarth di un amico, io avrei qualche riserva...
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Non mi convince il car sharing, per una questione di igiene e perche’ e’ bello possedere in via esclusiva. Tutto potrebbe essere condiviso: abitazioni, case vacanze, oggetti (si potrebbero prestare gioelli a ore ad esempio), ma il senso della proprieta’ e ancora forte. Quanto all’elettrico avra’ successo quando sara’ possibile ricaricare ovunque un pieno di batteria in 5 minuti. Allora sara’ talmente diffuso che tutta la fiscalita’ si riversera’ sull’elettrico in tutta la sua filiera. Quindi il vantaggio potrebbe essere solo di minor inquinamento senpreche’ si valuti la filiera elettrica neutra dal punto di vista ambientale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora