aldina Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @karnak ti ringrazio per avermi dedicato una lunga risposta sui vari temi. Ma ci incontreremo ancora dal Brosio dptrade? Io non avendo più soldi da spendere non vado più a trovarlo da una vita...
karnak Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 5 ore fa, aldina ha scritto: Ma ci incontreremo ancora dal Brosio dptrade? Non so : è una vita che non vado avendo raggiunto una specie di pace dei sensi. Ma ti vedo volentieri anche fuori da DP Trade per un ascolto e un buon bicchiere. Scrivimi in privato che ci accordiamo .
rai63 Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 17:11, Silencer ha scritto: eliminiamo le donne Si , va bene...ma non tutte assieme però ...un po’ alla volta magari...
Jack Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 8 ore fa, rai63 ha scritto: un po’ alla volta magari... E certamente non cominciando dalla tua amica di “une belle femme…😃. Bella donna. Naturale soprattutto 👍 1
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 09:20, andrea1972 ha scritto: e soprattutto, niente internet Giusto. A seconda delle fonti, si stima che consumi dal 7 al 10% dell'energia elettrica mondiale con relative emissioni. Se ci aggiungiamo la rete cellulare, si arriva vicini alle emissioni di tutte le auto.
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 17:49, qzndq3 ha scritto: Tutti froci alla Amici miei? 🤣 Tsk tsk... non sei conforme al politically correct, mo' ti salta addosso ZanZan e ti mette alla gogna nella pubblica piazza 😂 (Oggi una battuta geniale come "ma come si sta bene tra noi, tra òmini... ma perchè non siamo nati tutti finocchi ?" sarebbe criticata dai deficienti gender-ideologizzati di mezzo mondo.)
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2021 Una stupidaggine che presuppone una visione europacentrica del mondo. Uno spreco di risorse immenso (si parla di 350 mila miliardi) da utilizzare per ridurre le emissioni di un Continente che è responsabile per l'8/9% delle emissioni mondiali, col risultato, se tutto funziona, di ridurre le emissioni globali dell'1%. I soldi vanno indirizzati verso chi davvero inquina. Che non siamo noi. Intervenire si deve, ma bisogna farlo bene e non col solo scopo di mettersi in pace con la propria coscienza. 5
Jack Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Difficile dire una cosa del genere. Minimo ci vuole una batteria fatta con materiali molto meno rari e molta più densità di carica. Non tanto per aumentare l’autonomia quanto per abbattere il peso dell’auto (le due cose van di pari passo in ogni caso). E questo probabilmente riuscirà. Dopo la batteria ci vuole una produzione di energia elettrica da rinnovabile vera e molto vicino al luogo di utilizzo. Voltaggi bassi non si sposano con trasmissioni a grandi distanze come si fa ora. E qui, almeno per le città la vedo assai dura. Poi resterebbe la distribuzione locale puntuale, con la densità di auto attuale è quasi impossibile. Dove è facile avere produzione ed uso vicine (es una Villa con pannelli, tampone e ricarica notturna) non è granché necessario, dove sarebbe essenziale l’elettrico non si può produrre puntualmente da FV… un casino.
Jack Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @Paperinik2021 pure questo è vero. Vero anche che l’Europa ha indicato la via al mondo negli ultimi 5-600 anni circa (da Colombo in poi). Può essere che ancora una volta il mondo prenda esempio
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 15 minuti fa, Jack ha scritto: con la densità di auto attuale è quasi impossibile. Uno scenario futuro (ma molto futuro) potrebbe comprendere l'elettrificazione e una drastica riduzione dei veicoli circolanti, diciamo il 10-20% di quelli che ci sono oggi. Basandosi sul principio che un'auto oggi passa il 95% del suo tempo ferma in un parcheggio, quelle di proprietà potrebbero essere eliminate e sostituite da un servizio "pronto-taxi-noleggio" che si dirige da chiunque lo richieda in autonomia. In pratica, ammettiamo che voglia uscire adesso. - Apro l'app sullo smartphone (che nel frattempo è diventato un EinsteinPhone da quanto è intelligente) e gli dico "Ciccio (*), voglio una macchina per 4 persone a casa mia alle 11:10". - Il sistema cerca l'auto adatta e libera più vicina a me e la istruisce opportunamente. - Esco di casa, davanti alla porta c'è la macchina che mi aspetta. Salgo e decido se guidare io o lasciare che faccia tutto da sola. - Arrivo a destinazione. Scendiamo, pago il servizio e la macchina se ne va da un altro cliente che l'ha richiesta in zona. Quando voglio tornare a casa, stessa trafila: alle 18 richiedo a Ciccio una macchina per 4 persone in via tal dei tali numero tot... Un ulteriore vantaggio immediato sarebbe l'eliminazione del carburante consumato inutilmente da chi gira disperato alla ricerca di un parcheggio che non c'è. Le strade sarebbero molto più libere. (*) L'assistente-genio-artificiale si chiama Ciccio. Va bene ?
Jack Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @lufranz quel che dico da mo’. Secondo me praticabile. Però la testa della gente è dura da ri formattare. Considerando come si comportano i miei figli rispetto alle auto, qualche speranza può venire dai giovani e da un parallelo draconiano aumento delle tasse sulle emissioni Altra questione che vedo è accanirsi sull’auto e blandamente occuparsi della climatizzazione delle case e degli uffici che vale il doppio in termini di emissioni
Severus69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 34 minuti fa, lufranz ha scritto: L'assistente-genio-artificiale si chiama Ciccio. Va bene ? Inzomma... è maschile, potrebbe offendere qualcuno, meglio un nome neutro...cicci per esempio...😂
Silencer Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 6 ore fa, lufranz ha scritto: L'assistente-genio-artificiale si chiama Ciccio. Va bene ? L'importante non si chiami ciccia altrimenti comincia a rompere i maroni
KIKO Inviato 19 Luglio 2021 Autore Inviato 19 Luglio 2021 Come, da tempo, le nuove costruzioni prevedono l'obbligo di costruire un numero di box adeguati, i tetti dovrebbero prevedere i pannelli fv collegati ai box. Benchè il sistema sia ancora poco efficiente è pur sempre un aiutino.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Luglio 2021 Moderatori Inviato 19 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 09:20, andrea1972 ha scritto: e soprattutto, niente internet ed evitare anche il sesso se possibile!
tomminno Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 14 ore fa, KIKO ha scritto: Come, da tempo, le nuove costruzioni prevedono l'obbligo di costruire un numero di box adeguati, i tetti dovrebbero prevedere i pannelli fv collegati ai box Una macchina elettrica sono 40Kwh minimo. Gli ultimi pannelli arrivano a 220W/mq. Fai 2 conti e vedrai che in con i pannelli ci fai ben poco.
KIKO Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 @tomminno Praticamente un cerino in un salone buio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora