Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato

si torna in topic ragazzi?

 

ma n do razzo sono i mod?

Inviato
Il 16/1/2023 at 15:03, criMan ha scritto:

Alla mia ex golf 4 ho saputo poi che è caduto al quattordicesimo anno;io l'ho venduta che aveva 11 anni ed era perfetta. 

@criMan ...nela mia Golf 90 comperata appunto nel '90 e rivenduta nel 2004 ( 14 anni), l'imperiale e i sedili erano ancora perfetti...

 

Inviato
22 ore fa, qzndq3 ha scritto:

A3, quattordici anni giusti giusti e si è staccato il tessuto dell'imperiale,

@qzndq3 uguale anche a me 8 e usura tessuto lato guida parte esterna...

 

Il 16/1/2023 at 15:30, cowboy ha scritto:

@criMan io per rifare il rivestimento spesi 200 euro. 

@cowboy sulla A3, ne ho spesi 180...se originale ne avrei spesi 800...

Inviato

 

 

speriamo non arrivi in europa, o che arrivi il più tardi possibile,  che io continuo a caricare gratis la mia indisturbato:classic_huh:

Inviato

La Panda Elettra era interessante come studio ma aveva pesanti limitazioni. Manteneva cambio e frizione, non superava i 70 Km/ora e perdeva i posti posteriori per far spazio alle batterie. Costava 26 milioni di lire, il doppio di quella a benzina.

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Costava 26 milioni di lire, il doppio di quella a benzina

Derivava dalla 750 CL che costava un terzo della Elettra. Costava piú o meno come una bmw 318 a benzina

 

Inviato

Sarei curioso di sapere quanti l'hanno comprata. Secondo me si contano sulle dita di una mano monca.

Era solo un esercizio tecnologico, una cosa da mettere in listino per ragioni di immagine, un "visto quanto siamo bravi ? siamo i primi a fare l'auto elettrica !". 

 

 

Inviato

Visto il video sulla BYD. Se è veramente come dicono, quando arriva sul mercato mi tolgo dalle balle quella baracca della Yaris.

Anche in considerazione del fatto che ho intenzione di valutare seriamente l'installazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto di casa.

 

Inviato

Se il gruppo Fiat ( ex ) avesse continuato a costruire e perfezionato le vetture elettriche,oggi sarebbe a livello dei migliori costruttori.

 

Inviato

la fiat non ha mai creduto nell' innovazione, proprio come quella volta del catalizzatore, hanno cercato

di rinviare sempre il più possibile. cosa che poi gli si è ritorta contro.

Inviato

Be hanno brevettato il Common Rail,ma l'han venduto.

 

Inviato

Hanno anche inventato lo start and stop ai tempi di regata e ritmo ES. 20 anni prima che diventasse standard 

Inviato

La Panda Elettra sarà servita solo a chi deve circolare dove e quando non si può con le altre auto e visto il prezzo pochi se la sono potuta permettere.

Inviato

@Velvet Negli anni '80 c'era interesse per le auto a basso consumo e giustamente hanno messo in listino dei modelli. Tra l'altro mi risulta che su molte vetture FIAT si potessero avere già negli anni '70 accessori come servosterzo, cambio automatico e condizionatore d'aria che oggi sono di serie su quasi tutte le auto.

Inviato
Il 14/1/2023 at 09:20, lufranz ha scritto:

- Toyota Yaris 2019: segnalazioni ad minchiam dalla diagnostica (non hanno capito il perchè neppure in Toyota), problemi al monitor della pressione pneumatici, difficoltà innesto marce, batteria morta dopo nemmeno 2 anni (in garanzia), rottura manopola radio-infocavolo (in garanzia), consegnata con anteriore fuori convergenza. Voto 7-

Aggiorno la lista: bruciata oggi la lampada di un faro.

Sostituita da un amico di mia figlia con esperienza da carrozziere, mi ha raccontato che le lampade della Yaris hanno un attacco leggermente fuori standard e per usare una di quelle normali comprata in un centro commerciale ha dovuto fare una piccola modifica allo zoccolo col dremel. Due minuti, mi ha fatto vedere come si fa, quando salta anche l'altra provvedo da solo.

Immagino che sia un'altra furbata del costruttore per evitare che la gente "ignara" compri una lampada da 5 euro e faccia da sola: meglio obbligare a portare l'auto in assistenza, dove tra mano d'opera (a 50 euro/ora) e lampadina come minimo vanno via 40 euro.

Ma no, cosa dico, penso male io, sicuramente ci sarà un motivo tecnico validissimo per adottare un attacco incompatibile con la lampadina del brico che va sul 99% delle altre auto...  @#* !

Per giunta, mia moglie (quella che "la macchina deve avere 4 ruote e muoversi, il resto non conta" ) continua a dire che l'inserimento della retro dà problemi sempre più consistenti.

Sia ben chiaro a chiunque: PRIMA E ULTIMA TOYOTA ! Mai più.

 

Inviato
19 ore fa, lufranz ha scritto:

Sostituita da un amico di mia figlia con esperienza da carrozziere,

Per sostituire le luci di posizione (native a filamento) della classeA furgoncino che aveva un tempo mia moglie, era necessario smontare i fari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...