Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
20 ore fa, lufranz ha scritto:

l'inserimento della retro dà problemi sempre più consistenti.

20 ore fa, lufranz ha scritto:

Sia ben chiaro a chiunque: PRIMA E ULTIMA TOYOTA ! Mai più.

Ti credo.

Io l'avevo detto per Mercedes, poi mia moglie l'ha spuntata (sono soldi suoi) e così ha preso la classeA berlina nel 2015, ma io mi sono categoricamente rifiutato di prendermene cura, fosse stata almeno una classeG... 

Inviato
3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Per sostituire le luci di posizione (native a filamento) della classeA furgoncino che aveva un tempo mia moglie, era necessario smontare i fari.

Per fortuna nella Yaris non è così complicato. Si smontano come nelle auto "di una volta".

Ho il sospetto che per sostituire le xeno della mia sia necessario pastrugnare un bel po'. Almeno le xeno non si bruciano così a casaccio, e quando saranno esaurite - immagino che non viaggiando spesso di notte dureranno a lungo - si cambieranno entrambe in una volta sola.

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Ho il sospetto che per sostituire le xeno della mia sia necessario pastrugnare un bel po'. Almeno le xeno non si bruciano così a casaccio,

Fai molta attenzione quando ci metterai le mani, sull'A3 che avevo una vita fa era operazione da pochi minuti, ma i perni di raccordo al motorino di livellamento con il tempo diventavano fragilissimi, morale ne ho rotto uno e per rimediare al danno ho dovuto smontare il faro e scollare il vetro in policarbonato ed implementare una soluzione di fortuna con un ribattino e del cianoacrilato (cosa non si farebbe per risparmiare 500€)

10 minuti fa, lufranz ha scritto:

Almeno le xeno non si bruciano così a casaccio, e quando saranno esaurite - immagino che non viaggiando spesso di notte dureranno a lungo - si cambieranno entrambe in una volta sola.

E' anche possibile che tu non le cambierai mai, mio fratello dopo dieci anni non le ha ancora cambiate, idem mia moglie sulla prima classeA, sulla seconda gliene hanno sostituita una, ma secondo me era solo un po' di ossido. Io non faccio testo perchè all'epoca viaggiavo solo in autostrada con gli anabbaglianti sempre accesi, comunque le ho cambiate la prima volta introno ai 180.000 Km con delle schifezze cinesi da 20€, ottima luce ma durata limitata. Sulle aziendali non ho mai dovuto sostituire le lampadine.

Ecco, il mio suggerimento è di prendere delle Osram o delle Philips. almeno non ci metti più mano.

Inviato

@lufranz le lampadine le trovi da qualsiasi autoricambi, su eBay, su Amazon...dove vuoi, non serve andare in Toyota per una lampadina. Non è che comprando un altro marchio di auto hai la certezza che monti lampade standard. Alla fine si tratta solo di una lampadina. P.S. con la modifica che hai fatto con il dremel, se si accorgono di questo, puoi salutare la garanzia...... onestamente in tutta sincerità non hai fatto una scelta logica, pensaci bene.

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

P.S. con la modifica che hai fatto con il dremel, se si accorgono di questo, puoi salutare la garanzia...

Già scaduta da 9 mesi.

A me serviva la macchina, mica posso tenerla senza un faro fino al giorno dopo o anche due se devo ordinare la lampada su amazon. 

Inviato
27 minuti fa, lufranz ha scritto:

se devo ordinare la lampada su amazon. 

Secondo me hai acquistato una lampada sbagliata. Attualmente con le lampade da auto è una giungla (H1, H3, H4, H7, H8, H11, H15, HB3, HB5..hai voglia 😟), alcune sembrano identiche anche nel connettore, poi a guardare bene si notano le tacche sulla plastica messe in differente posizione tale da non consentire l'inserimento dello spinotto. Trovo quasi impossibile che Toyota abbia usato un connettore fuori standard.

Inviato

Dalla fine dei motori endotermici alla lampadina H7 il passo è breve 😅

Inviato

@Jack Mettiti il cuore in pace uno o due anni prima della fine della proroga vi sarà il boom di vendite dei motori termici che circoleranno per altri 20 anni.

I carburanti scenderanno di costo.

Ma questo solo nei paesi facenti parti dell'Europa,negli altri continenti abitati da altri miliardi di persone andranno avanti a produrle e a noi sarà permesso di acquistarle.

Io non farò in tempo a vedere in giro solo auto elettriche,ma tu se ci sarai ancora delle auto non te ne fregherà più una mazza

Fidess.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

Dalla fine dei motori endotermici alla lampadina H7 il passo è breve 😅

@pino Vi stavo richiamando bonariamente in topic 😉

Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

Vi stavo richiamando bonariamente in topic 😉

E non abbiamo parlato di gnocca...

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

ma questa perché non si toglie che non capisco che spider spettacolo è questa?

Niente, niente, tranquillo che poi te lo spiego... :classic_laugh:

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Nel mese di Agosto,si è dimesso Timmermans fervido sostenitore dello stop alle auto termiche nel 2035.

La recessione Europea e l'inflazione,stan portando alla ragione gli utopisti e i sognatori.

Non tutti possono permettersi come gli Olandesi di andare al lavoro ( Timmermans in ufficio ) in bicicletta,in sicurezza,nel resto d'Europa vi sono ancora acciaierie,fonderie,industrie cartarie,poli siderurgici,chimici,alimentari,che non sono dietro l'angolo.

Recarsi al lavoro con l'auto elettrica per molti potrebbe rappresentare un problema.

Vi sarà una svolta,una proroga ?         il sostituto sarà meno 'Gretino' ?

 

 

Inviato

@pino Staremo a vedere che parlamento UE uscirà dopo le elezioni di primavera, per ora è tutto in stand-by.

Se il centro-sinistra-green uscirà ridimensionato pare logico pensare ad un cambio di rotta quanto meno parziale delle politiche messe in piedi in fretta e furia dall'attuale maggioranza con una certa tendenza suicida.

Inviato

Il ripensamento è iniziato, staremo a vedere i risultati

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

politiche messe in piedi in fretta e furia dall'attuale maggioranza con una certa tendenza suicida.

Probabilmente sono suicide entrambe le politiche, quella reale delle case automobilistiche che non riescono a sfornare elettriche valide e quella ipotetica dell'abbandono del termico al 2035. In teoria il vincolo del 2035 doveva servire a incentivare le case automobilistiche a darsi una mossa, fino a quel momento di elettrico europeo c'era veramente poco, solo Renault aveva qualcosa a listino, una misera BMW i3 e poi che altro?
Mettere il vincolo al 2035 avendo un'industria che arranca pesantemente significa si dare in mano il futuro dell'automotive agli altri, forse i politici pensavano che le case automobilistiche avrebbero fatto meno fatica a migrare all'elettrico, insomma lo stesso Marchionne disse che ci avrebbero messo poco a fare un'elettrica al momento giusto perchè l'esperienza per fare auto c'era, cambiare il powertrain sembrava una sciocchezza, detto da uno che di industria non ci capiva niente, come probabile anche tutti gli altri CEO (immagino tutti di estrazione finanziaria più che ingegneristica) che ancora si lamentano del 2035 come se gli imponesse di vendere una tecnologia impossibile da realizzare.
Ma di chi è la colpa?
Io gran parte della colpa la darei alle case automobilistiche tanto lean a parole ma molto waterfall e arretrate nei fatti, vittime del tipico atteggiamento "abbiamo sempre fatto così".

E stiamo tranquilli che l'invasione cinese non ci sarà, una BYD Dolphin che in Cina viene 15k€ qui da noi supera i 30k€, voglio vedere chi se la compra.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...