Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Tornando in topic, dalle ultime notizie parrebbe che la normativa euro 7 sia sulla via del freezer. https://www.ilsole24ore.com/art/auto-via-libera-consiglio-ue-regolamento-euro-7-AFWpdSz
tomminno Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Tornando in topic, dalle ultime notizie parrebbe che la normativa euro 7 sia sulla via del freezer. Euro 7 no, elettrico no. Insomma Euro 6 a vita ormai.
Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @tomminno Bicicletta muscolare. Tutta salute
albrt Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @tomminno ci evolveremo, impareremo a respirare quello che esce dalle marmitte euro6. Alberto
ortcloud Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @tomminno I Cinesi ne hanno inaugurato uno il 24 luglio con collaborazione dei russi; diversi ne funzionano nel mondo da anni
ortcloud Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @tomminno Basta guardare sul sito "Pepite di scienza" per avere l'idea di quante possibiltà ci sono per costruirli e riusare le scorie interrate
tomminno Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 ore fa, ortcloud ha scritto: I Cinesi ne hanno inaugurato uno il 24 luglio Fonte? Non trovo niente.
tomminno Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 ore fa, ortcloud ha scritto: diversi ne funzionano nel mondo da anni Ma dove?
ortcloud Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @tomminno https://www.ecoo.it/articolo/reattori-nucleari-quarta-generazione/137922/
ortcloud Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @tomminno https://www.ecologiae.com/centrale-nucleare-quarta-generazione-cina/44821/
Jack Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @ortcloud ma prima leggi quello che posti? bah
tomminno Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @ortcloud Volendo sorvolare sull'orrore ortografico, immagino sia un traduttore perché un orrore del genere difficile scriverlo e in ogni caso chi l'ha scritto non ha idea di cosa stesse scrivendo quindi squalifica un po' la fonte, comunque niente fino al 2030, dove li hai trovati in funzione da anni? "l’IV reattori potrebbero non essere pronti per un utilizzo commerciale prima del 2030"
ortcloud Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @tomminno https://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/nuovo-nucleare-fissione/lp3/lp3-014-nnfissrev-0.pdf@Jack
tomminno Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @ortcloud posti link a caso: Relazione Tecnica relativa alla realizzazione di strumentazione per la determinazione delle proprietà termofisiche di una miscela di sali fusi 1
ortcloud Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @tomminno Nel pdf che non posso allegare direttamente ci sono illustrati tutti i reattori funzionanti nel mondo
criMan Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Visto che lo stiamo toccando in questa discussione continuo qui per aggiornare come ci stiamo avvicinando a questa scadenza che nella teoria e' il 2035, ma che nella pratica probabilmente sara' un cinque anni prima. C'e' l'annosa questione della modalita' con cui i costruttori europei /cinesi/americani si stanno scontrando sui mercati. Gli americani stanno facendo protezionismo sul mercato interno con appositi incentivi , le aziende cinesi sono praticamente finanziate dal governo cinese e gli europei fin'ora si sono dimostrati i piu' fessi di tutti. I sognatori della "globalizzazione" e della "concorrenza"... Per fortuna i francesi (con il loro nazionalismo che stavolta serve a qualcosa) si sono svegliati e stanno elaborando un pacchetto incentivi per privilegiare le auto prodotte in Europa. La novita' e' che anche il governo italiano , di concerto con quello francese, si starebbe attivando in questo senso . La Fiat ormai e' francese penso sia quindi nell'ordine delle cose che i 2 paesi studino delle misure apposta per agevolare stellantis. I paletti da mettere per accedere agli incentivi non riguarderanno solo la Co2 emessa ma anche la famosa "impronta" del prodotto stesso. Quindi si terra' conto ad esempio che un prodotto cinese per essere venduto in Italia deve essere trasportato . Quel trasporto incide sull'impronta dell'inquinamento che l'auto elettrica produce. Saranno incentivi in stile "americano". Mi sembra giusto. Secondo il sito DMove.it tra i modelli colpiti ci saranno Tesla Model 3, model Y , modelli Polestar , Volvo, MG, Smart #1. Cioe' tutte quelle macchine che oggi mettono in ginocchio i francesi di Stellantis. Per i consumatori nel breve periodo non e' una bella notizia perche' i prodotti piu' appetibili per il prezzo escono dagli incentivi. Tuttavia si spera che nel tempo i prodotti stellantis e tedeschi diventino concorrenziali. La battaglia continua..
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 25 minuti fa, criMan ha scritto: ci stiamo avvicinando a questa scadenza che nella teoria e' il 2035, ma che nella pratica probabilmente sara' un cinque anni prima. O 5 anni dopo. A primavera ci sono le elezioni europee, vero ago della bilancia al di là di tutte le considerazioni teoriche di contorno. Nel frattempo l'automobilista europeo sta alla finestra e non compra più nulla. L'elettrico arriva a stento al 15% in Europa e al 4% in Italia. Male anche le vendite nei segmenti mediobassi del termico-ibrido (di fatto svuotati di offerta o portati a prezzi difficilmente accessibili) dove gli incentivi vengono di fatto quasi ignorati, il risultato è un parco auto che vede vorticosi scambi di usato inquinante sempre più vetusto e quindi un effetto diametralmente opposto a quello che la transizione ecologica avrebbe voluto imporre. Non male come zappata sui piedi da parte della UE.
qzndq3 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Il 30/9/2023 at 17:25, ortcloud ha scritto: Nel pdf che non posso allegare direttamente ci sono illustrati tutti i reattori funzionanti nel mondo Il pdf è una relazione tecnica di tredici anni fa inerente il raffreddamento con sali fusi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora