Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 lascialo perdere o è uno sprovveduto o uno che crede di perculare

Armando Sanna
Inviato

 Bene, sto attendendo una nuova autovettura per la famiglia euro 6 a benzina mild hybrid , così potrò aspettare con calma il 2035 con un motore che non sia un elettrico, che detto onestamente non mi sta simpatico …

Inviato
5 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Bene, sto attendendo una nuova autovettura per la famiglia euro 6 a benzina mild hybrid , così potrò aspettare con calma il 2035 con un motore che non sia un elettrico, che detto onestamente non mi sta simpatico …

ecco, questo è un intervento sottoscrivibile. 

Non piace la trazione elettrica? e non la si acquista, semplice. Si acquista quel che piace. 

bravo.

Ciò detto, solo una quisquilia tecnica: il “mild hybrid” è una trollata di marketing. Recupera poco più di niente, è stato inventato per far passare come ibride auto termiche e far loro usufruire di sovvenzioni e permessi di accesso.

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Recupera poco più di niente, è stato inventato per far passare come ibride auto termiche e far loro usufruire di sovvenzioni e permessi di accesso.

Si sono cosciente che questo “escamotage” serva per usufruire di sovvenzioni da parte delle regioni sul bollo e serva per aiutare in momenti particolari (avviamento con lo star e stop, funzionamento del climatizzatore, assistenza alle  luci del

mezzo e altre piccole facilitazioni) a far consumare un po’ meno il mezzo a benzina soprattutto in città .

Per il resto mi spiace molto

che il motore diesel sia stato messo  un po al bando dalle varie aziende automobilistiche , proprio ora che sta andando sul mercato anche il il diesel HVO …

Inviato
4 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Per il resto mi spiace molto

che il motore diesel sia stato messo  un po al bando dalle varie aziende automobilistiche , proprio ora che sta andando sul mercato anche il il diesel HVO …

si hai ragione. Si può capire di eliminare la combustione diffusa e polverizzata su milioni di motori ma eliminate la benzina prima catzo, non il diesel di oggi. 

 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

si hai ragione. Si può capire di eliminare la combustione diffusa e polverizzata su milioni di motori ma eliminate la benzina prima catzo, non il diesel di oggi. 

Il problema è che superando i limiti dei NO2 alle centraline, viene fermato il diesel, altrimenti arrivano le multe europee.
Ad esempio Firenze ad oggi è fuori perfino dalle soglie in vigore fino al 2005, dopo quella data la soglia è stata ridotta di 4 volte.

Inviato

E, come ampiamente dimostrato durante il lockdown, una volta fermato il Diesel i dati delle centraline continuano a sforare.

Ma neanche sbattendo la faccia sull'evidenza si può sperare in ragionamenti logici. L'irrazionalità pilotata la vince sempre.

 

  • Melius 1
Inviato

Se neanche vietando la circolazione dei mezzi a gasolio il problema si risolve l'unica è pagare le multe europee.

Inviato

Se dipendesse da me non bloccherei ne la Punto Diesel ne le altre auto purché catalizzate o convertite a gas.

Inviato

@Paolo 62 io invece non bloccherei nessun tipo di auto, i cittadini che pagano fior di tasse, bollo, revisioni ecc hanno ben diritto di usare l'auto come e quando vogliono, casomai potenzierei di molto ed incentiverei l'uso dei mezzi pubblici. infrastrutture adeguate e moderne,e servizi funzionali inviterebbero molte persone a lasciare l'auto a casa. 

  • Melius 2
Inviato

@cowboy Si potrebbe anche fare, dopotutto le Euro 0 sopravvissute sono pochissime ormai e se originali e ben tenute possono diventare storiche. Purtroppo con l'attuale legge le possono circolare solo per andare ai raduni e anche questa limitazione dovrebbe essere abolita, almeno per i modelli con freni decenti.

Inviato

Aggiungo che non tutti possono o vogliono cambiare auto ogni qualche anno perchè non rispetta la normativa antinquinamento più recente. Altra legge da rivedere dovrebbe essere quella dei neopatentati e conducenti over 80 che al momento possono guidare solo pochi modelli di auto: se quella in loro possesso non è una di quelle non possono più guidarla.

Inviato
Il 9/10/2023 at 12:45, Velvet ha scritto:

E, come ampiamente dimostrato durante il lockdown, una volta fermato il Diesel i dati delle centraline continuano a sforare.

Credo di essere stato l'unico bischero a cambiare l'auto per il divieto di circolazione.

Tanto multe non ne fanno, ora attivano lo "scudo verde", come a Milano, ma puramente a scopo statistico, solo poi cominceranno a fare le multe.

Inviato
18 ore fa, cowboy ha scritto:

cittadini che pagano fior di tasse, bollo, revisioni ecc hanno ben diritto di usare l'auto come e quando

L'unico diritto è quello che ha lo stato italiano di appiopparti una tassa anche per un bene che ti impedisce di usare. 

Così i soldi che toglie di tasca a te li dà sotto forma di incentivo a chi può spendere 50k per una tesla che poi non paga il bollo.

Robin Hood al contrario. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...