Vai al contenuto
Melius Club

Dac, streamer, streamer con dac, dsp, dsp con dac? Bluesound?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

adesso col sub dammi un po' di respiro eh! 😝😝😝

😆😆😆

  • 4 settimane dopo...
Inviato

PXL_20221008_072556932.thumb.jpg.dba027af658f910cecb44d34646a4f29.jpg

Fatta modifica e sistemato così. Su suggerimento di un amico sto provando il CXN come pre, usando solo la sezione finale del Creek. Un iniziale effetto placebo mi fa cogliere la scena più ampia e "ariosa".

To be continued.......😎

Inviato

@n.enrico a livello qualitativo è ottima, veramente un salto in avanti e si avverte anche con l'impianto di serie dell'auto via bluetooth. L'app non è male anche se a livello di algoritmo e di usabilità, secondo me Spotify è avanti e non di poco. Sull'impianto lo utilizzo tramite Mconnect e Bubble upnp, in attesa di confermare l'abbonamento e scegliere quale delle 2 app acquistare. Avesse la funzione Connect per me sarebbe perfetta.

  • Melius 1
Inviato

@n.enrico basterebbe veramente poco.....anche una collaborazione con gli sviluppatori delle app dlna. Avranno una politica loro..... boh

Inviato

@Nacchero quando sono passato a Qobuz, ormai tre anni fa, l’app aveva una voce per l’impostazione dello standard Upnp/dlna targata come “sperimental”: ho chiesto qui sul forum e mi hanno risposto che era “sperimental” da sempre … secondo te se avessero voluto implementare qualcosa non hanno avuto tempo? Semplicemente non vogliono !!!

Io non ricordo neanche più l’ultima volta che ho utilizzato la loro app ufficiale ….

Inviato

@Pippo87 appunto....per me questo fatto è una mancanza. Non tutti hanno voglia di usare app di terze parti. 

Se Spotify avesse la stessa qualità audio non avrei alcun dubbio su quale usare. 

Detto questo terrò sicuramente Qobuz e cercherò di usarla al meglio con le possibilità a disposizione.

 

Inviato
Il 9/10/2022 at 13:31, Nacchero ha scritto:

Se Spotify avesse la stessa qualità audio non avrei alcun dubbio su quale usare. 

Idem, ha inoltre il catalogo generalmente più fornito.

  • Melius 1
Inviato
Il 9/10/2022 at 13:31, Nacchero ha scritto:

Se Spotify avesse la stessa qualità audio non avrei alcun dubbio su quale usare. 

Detto questo terrò sicuramente Qobuz e cercherò di usarla al meglio con le possibilità a disposizione

Sono sostanzialmente d'accordo. Anch'io ho Qobuz da 1 anno e mezzo e mi hanno anche ridotto il costo dell'abbonamento annuale rispetto al primo anno. Non ho le tue esigenze (Mconnect e Bubble upnp), lo uso liscio con la sua app da PC e ne apprezzo la qualità che mi è parsa subito superiore ad Amazon HD. Non ho provato Tidal, ma non ne sento il bisogno.

Dove è superiore spotify è nell'esperienza utente: l'algoritmo che suggerisce album e tracce sulla base dei tuoi ascolti è nettamente più efficace. Qobuz in questo è carente.

  • Melius 1
Inviato

 @Bruce Wayne Dunque rinunci al controllo tramite smartphone? 

Per il resto si, è proprio la mancanza che avverto di più, lato esperienza utente, l'algoritmo che te la indovina al 90%. Per adesso ovvio sincronizzando Discover weekly e Release radar tramite TuneMyMusic ma prima o poi mi stancherò.

Magari troverò modo si scovare qualche bella playlist anche su Qobuz.

Ribadisco ancora che una funzione stile Connect per me sarebbe un plus non da poco.

Inviato
7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Qobuz in questo è carente.

E in mobilità dà dei problemi di continuità della musica se c'è poco segnale...

Tra Tidal e Qobuz qualitativamente trovo pochissima differenza, un plus lo davo all'MQA, so che lo smanettano ma lo fanno bene..🤭🤗

Inviato

@Gici HV accaduto un paio di volte. Spotify credo che scarichi velocemente in cache la coda così da sopperire ad una eventuale mancanza di segnale. Ovviamente dove la cosa si fa duratura anche Spotify si ferma. 

Quindi al momento torneresti a Tidal? Fra l'altro la versione HiFi costa quanto Spotify Premium...

 

Ps. In sezione computer audio c'è un bel thread di confronto. Non ricordo se hai partecipato.

Inviato
33 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Quindi al momento torneresti a Tidal?

Sono in un gruppo family, abbonamento annuale scadenza febbraio.

È un problema che mi dà in alcuni punti dove vado a correre (diciamo camminare 😊), fastidioso ma sopportabile.

Ci dovrebbe essere anche la possibilità di scaricare i preferiti e ascoltarli off line, con Tidal lo avevo fatto e ascoltavo tranquillamente in spiaggia in Egitto, bei tempi..

Spotify non dovrebbe avere di questi problemi usando meno banda.

 

Inviato

@Gici HV ricordavo del gruppo e dell'impegno a lungo termine. 

La mia domanda era per capire, data l'esperienza con entrambi, cosa sceglieresti adesso se fossi svincolato.

Inviato
3 ore fa, Nacchero ha scritto:

Dunque rinunci al controllo tramite smartphone?

Non ne ho bisogno perchè il Laptop sorgente e il DAC sono su un tavolino davanti alla posizione d'ascolto per cui ho accesso diretto ad entrambi. Il controllo da smartphone potrei averlo con uno streamer attraverso la sua app di controllo, come BluOS. Al momento comunque sto bene così.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

E in mobilità dà dei problemi di continuità della musica se c'è poco segnale...

E' un problema che fino ad ora non ho mai incontrato. Uso Iliad e Tim e sia su territorio nazionale sia estero non mi è mai successo di riscontrare interruzioni.

 

Inviato

@Bruce Wayne capito. Deduco che hai una buona postazione, buon per te. 🙂

Certo con lo streamer hai l'app dello stesso. Io ho Streamagic che purtroppo sul V1 non supporta Qobuz. Utilizzo altro ma, appunto, ci fosse modo di utilizzare l'app ufficiale del servizio per me sarebbe il massimo.

 

Per le interruzioni.... Chissà dove va a correre @Gici HV ..... Nelle grotte, nei crateri.....😝😝😝

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...