Gici HV Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Nacchero mi sembra che cambi poco,a trovare una buona occasione usata valuterei anche il 2i.
Branch Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 17 ore fa, Nacchero ha scritto: anche secondo me non è niente di scandaloso. Assolutamente! Anche io, comunque, come te attendo l'offerta di Spotify in qualità CD. Per quello che è il mio impianto, è più che sufficiente come risoluzione. Basta dire che nell'attesa mi sto accontentando degli MP3, il formato audio degli appestati con lo stereo 😁. Allo stesso tempo, però, non mi farei mettere l'anello al naso e se posso darti un consiglio lascerei perdere Tidal e la fuffa MQA, e pure Amazon Music, per motivi già lungamente discussi in passato in altri Thread. A meno che tu non sia fra quelli che smazzano abbonamenti vari tipo Together Price, nel qual caso spenderesti per Tidal meno che per un singolo abbonamento Spotify Premium.
Nacchero Inviato 17 Luglio 2021 Autore Inviato 17 Luglio 2021 @Branch io pago serenamente Spotify Premium. Al limite ho proposto ad un amico il "duo". Ero pronto a fare qobuz annuale, ma resisto nell'attesa della versione HiFi. Ma il punto è.....cosa devo fare io? 😃
Branch Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Nacchero io aspetterei serenamente Spotify lossless. In base ai prezzi che verranno proposti, ognuno farà le sue scelte. Personalmente spero in un abbonamento da 12 euro al mese, anche annuale. Di più, vorrebbe dire spendere solo un po' meno che con Qobuz, ma a quel punto mi farei l'annuale di Qobuz, con l'alta risoluzione non taroccata. Sull'upgrade impianto, attenderei di trovare le casse giuste per i tuoi gusti, piuttosto che uno streamer. Ma è giusto la mia idea, e capisco benissimo la voglia di provare oggetti nuovi.
Nacchero Inviato 17 Luglio 2021 Autore Inviato 17 Luglio 2021 @Branch si si, Spotify lo attendo, a meno che non vada per le lunghe. Per l'impianto..beh ....le variabili sono tante. Dipende anche da cosa mi capita. Stamattina sono stato a Firenze a negozio (fra l'altro era la prima volta che andavo da Dolfi) e ho avuto alcune conferme. Ovvero che se devo cambiare i diffusori il salto dev'essere netto e che, entro i 1000 il Node viene considerato l'opzione migliore. Ovviamente son prodotti che vendono quindi..... però non han forzato la mano. Nessuno mi ha proposto DAC 1
Gici HV Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 3 ore fa, Branch ha scritto: lascerei perdere Tidal e la fuffa MQA Domanda semplice semplice... hai ascoltato qualcosa in MQA?
VinceNeil Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @Gici HV anche un dac che non accetta mqa da coax può spacchettare il file fino ad un massimo di 24/96 … più che sufficiente direi per godere dell’ HR . Io ho una vault2 collegata in coax al dac del sacd Mcintosh mcd550 che non non di codifica l’mqa ma riceve e decodifica il segnale fino a 24/96 . Andrea .
Gici HV Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 3 ore fa, VinceNeil ha scritto: più che sufficiente direi per godere dell’ HR . Sicuramente. @Branch A casa mia ( non so che smanettamenti ci facciano) lo stesso brano su Tidal è nettamente migliore di quello in qualità CD... ..poi se il disco che mi piace non è disponibile in MQA lo ascolto lo stesso con molto piacere.
Branch Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 27 minuti fa, Gici HV ha scritto: A casa mia ( non so che smanettamenti ci facciano) lo stesso brano su Tidal è nettamente migliore di quello in qualità CD... Non ne dubito
n.enrico Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 20:32, Branch ha scritto: Secondo me gli MP3 di Spotify si sentono benissimo Straquoto al limone e, anche adesso che ho Daphile con un bitperfect con i controfiocchi (imho), non distinguo gli mp3 di Spotify dai lossless di Tidal. E ho un sistemino cuffie che comincia a ragionare (magari sono le orecchie che stanno perdendo colpi). Senza contare che l'app Spotify, a livello di interfaccia, è - per me - la migliore. Appena arriva in qualità cd disdico Tidal e festa finita.
Branch Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @n.enrico Le differenze fra MP3 e Flac le percepisco subito ascoltando con attenzione brani che conosco bene. Dunque per me esistono. Ma la qualità di Spotify resta elevata, e i cambiamenti nel suono più evidenti li ho notati cambiando casse, ampli e Dac. Non certamente passando da MP3 a FLAC. Questo sottintendevo a @Nacchero riguardo Spotify. Comunque anche io utilizzo Daphile in bit perfect e come te mi trovo benissimo. 2
Nacchero Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 1 ora fa, Branch ha scritto: Le differenze fra MP3 e Flac le percepisco subito ascoltando con attenzione brani che conosco bene. Idem. E condivido anche il resto.
Nacchero Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 @n.enrico io però parlo dei miei flac e dei brani che conosco alla perfezione....e credo anche @Branch . Qualcuno conosce i seguenti dispositivi?
Branch Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Allora sto proprio invecchiando Ma no 🙂, è che ascoltando con le orecchie dritte capita di cogliere delle differenzei, in realtà minime. Poi io non ascolto in cuffia, quindi in verità non so dirti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora