rcf Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Ho provato questo, ci sono anche i bassi 😁 https://www.amazon.com/Cocktail-Audio-Balanced-Headphone-Bluetooth/dp/B07NVSVSQN
Nacchero Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 @rcf leggermente fuori budget del 75%. 😃
Wolf65 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Nacchero Ciao, se posso permettermi di darti un consiglio io opterei più per la soluzione di mantenere separati Streamer e Dac il che ti permetterà magari in un lasso di tempo più lungo comunque di raggiungere un risultato migliore ed avere una maggiore flessibilità, al momento per esempio con il budget che hai a disposizione potresti mantenerti il Raspberry e puntare su un dac di maggiore qualità e poi successivamente quando ne avrai la possibilità provvederai anche ad un upgrade di uno streamer puro senza dac.
Cabrillo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Nacchero Buongiorno, io uso con soddisfazione il Chromecast audio di Google collegato al dac dell' Audiolab CD 8200 V12E. Prima avevo Spotify, adesso sono passato ad Amazon music HD e posso assicurare che la differenza si sente e molto. Qualità audio HD e ULTRA HD, con un prezzo ottimo. P.s. uso anche con molta soddisfazione il dac del Denon DCD QS1.
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Wolf65 ragionamento sensato...... come lo è però l'opposto 😃. Ovvero partire da una buona macchina, solida e ben fatta per lo streaming, con un un buon DAC integrato e, successivamente, se se ne sente il bisogno migliorare appunto il convertitore. @Cabrillo grazie per aver condiviso la tua esperienza. Allora, il Raspberry con MoOde è ottimo come usabilità e anche come resa sonora se la cava benone. In precedenza ho utilizzato anche uno ieast streampro, connesso via ottica in quanto il DAC interno lasciava molto a desiderare. Su Spotify ho già detto, vediamo il prossimo futuro. Devo dire che in quanto a streamer, almeno per Spotify, appunto, va molto bene anche la TV collegata al DAC. Che poi in realtà l'ho utilizzata anche per i FLAC, usando il Raspberry con Nas. Vediamo. Spero, come scritto, di aver modo da provare qualcosa...
Wolf65 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 8 minuti fa, Nacchero ha scritto: una buona macchina, solida e ben fatta per lo streaming, con un un buon DAC integrato Beh dipende tutto da quanto è il budget a disposizione secondo me per avere insieme un buon Streamer con dac devi andare a cifre ben oltre i €1000 per questo che dicevo che forse è meglio pensare prima ad un buon dac e fare un passo alla volta. Non so quanto sia il tuo budget ma se ne hai la possibilità fai una prova a confrontare uno streamer che rientra in quel budget con dac integrato con la soluzione Raspberry + dac che costi la stessa cifra e giudica tu quale è il risultato migliore. Io ho utilizzato il Raspberry come streamer per oltre tre anni prima con Volumio e poi con Gentooplayer e solo la settimana scorsa sono passato ad un mini PC con Daphile. Comunque questo è solo il mio pensiero.
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Wolf65 ci mancherebbe. Ed è pure logico. Devo dire che nella prova fatta, appena sostituito il mio DAC con il Cambridge CXN (utilizzato solo come DAC proprio per provare) la differenza l'ho udita abbastanza chiara. E quelle son macchine che usate le prendi intorno ai 500....e potrebbe essere un passaggio buono, specie per le mie attuali necessità. Vale lo stesso discorso per il node (il 2i usato l'ho intravisto sui 300 e il nuovo modello è rimasto si 500) e per i Marantz & co. Al momento 1000 euro non li prevedo.....a parte che sto solo iniziando le valutazioni. Domanda per chi lo sa......Il Node va in dlna?
Gici HV Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Nacchero dai che io sono per la massima semplicità di utilizzo e per una macchina integrata, però come suggerito da @Wolf65 per un vero miglioramento devi alzare il budget, altrimenti rischi solo di fare un passo di lato anziché avanti. Per spendere poco andrei di Node ma io non voglio più il PC e accrocchi vari nell'impianto.
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Gici HV a breve termine sono esclusi investimenti di un certo tipo. Vediamo se riesco a vendere lo streamer MicroMega e racimolare qualcosa. L'unica è provare..... Vediamo se riesco a trovare qualcosa per provarlo. A me gli oggetti tipo il Marantz non dispiacerebbero. Ma calma, ce n'è di tempo! 😃
Cabrillo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 5 ore fa, Nacchero ha scritto: a breve termine sono esclusi investimenti di un certo tipo. Ti dirò, volevo fare il passo e comprare uno streamer spendendo circa un millino. Mi è stato detto che non avrei avuto un miglioramento significativo rispetto alla soluzione attuale Chromecast audio + Audiolab CD 8200 V12E. X fare veramente il salto qualitativo mi è stato detto che devo andare su streamer da 4000/5000 euro. Sarà vero, sarà falso??
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Cabrillo sarà che non posso farlo! 😃 Non resta che riuscire ad ascoltare qualcosa. Ma già se rimango così e semplifico è un passo avanti. Come detto in precedenza, per questi livelli già la TV può essere un buono streamer.
rcf Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Il Chromecast Audio lo uso da molti anni con soddisfazione come streamer collegato in ottico ad un dac esterno. Forse si potrebbe sfruttare anche Chromecast video collegato alla TV con uscita ottica al dac esterno
Nacchero Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 La TV potrebbe bastare come streamer dato che va in dlna........con l'uscita toslink arriva fino a risoluzione 16/44.1.
rcf Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Ho fatto una prova proprio adesso, Chromecast video -TV-dac E30, da Tidal Hifi esce tutto a 48.0 e non si sente male
Nacchero Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 @rcf immagino. Onestamente con le prove che ho fatto non mi è cambiato molto, tranne che la TV non riusciva a riprodurre i files in alta risoluzione.
yukatan Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Io col Node ho percepito il salto di qualità significativo alimentandolo per il flusso dati con la fibra da oltre 900 mbps con un ping bassissimo vicino allo 0, prima lavorava a circa 20mbps cablato e 9,50 in wireless. Pulizia del suono tridimensionalità hanno fatto un salto in avanti rispetto a prima notevole
varenx Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 @Demian Dovresti prendere in considerazione che ci sono dac che per essere colegaati in usb hanno bisogno dei loro drivers. Quindi o lo streamer lo colleghi via spdif ( con i soliti limiti ) o cambi dac, ad esempio usando quello dello streamer. Io per esempio ho un MA5300 con dac incorporato e non ho alcuna intenzione di usare il dac degli streamer ...e quindi ho optato per un micropc lenovo ricondizionato con 8 gb ram e un disco ssd a poco più di 200€ v
Gici HV Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 4 ore fa, varenx ha scritto: ( con i soliti limiti ) Che sarebbero?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora