Vai al contenuto
Melius Club

Dac, streamer, streamer con dac, dsp, dsp con dac? Bluesound?


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, HEGOM ha scritto:

in quella modalita' viene displayato solo il volume e non piu' la campionatura.

Mhhh, non ho ben capito. In modalità DAC il controllo volume dovrebbe essere disattivato, o no? Oppure si può attivare/disattivare in entrambe le modalità? E le frequenze di campionamento non vengono visualizzate in modalità DAC?

Inviato

si in modalita' dac vengono visualizzate solo le freq di campionamento.

no in modalita' dac NON si puo' attivare il controllo volume

 

Inviato

@HEGOM ok, allora avevo capito bene. Ed è quello che serve a me. 

Inviato

spero che poi mi dirai cosa ne pensi, soprattutto alle 'alte' frequenze....

Inviato
22 minuti fa, rcf ha scritto:

se ha una certa età non gli danno fastidio

45, ma biologicamente me dimostrò 114!

@HEGOM se mi dici così faccio il reso prima che arrivi! 😃

Non so quanto un DAC possa influire in un impianto di per sé (almeno per me che lo ascolto) ben bilanciato, se non altro che non da fastidio in alto. Spero non sia questo il caso, almeno......

Orsù che mi fate preoccupare.

 

 

Cappero.....da poco apparso su subito un cxn V2 a 399......🤕🤕🤕🤕🤕

Inviato

@Gici HV e no!!! Deve anche dire che il dac di prima a confronto sembrava rotto 🙂 🙂 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, HEGOM ha scritto:

alcuni sostenevano che in modalita' pre-amp, perda parecchio...

 

io ad esempio, ma come detto altrove la differenza è determinata dalla qualità del pre o dell'integrato con lo quale si confronta. Spesso negli integrati la parte pre è quella meno curata e quindi alcuni dicono che non ci sono differenze, altri come me che dicono il contrario visto che la parte pre del mio ampli integrato svolge egregiamente il suo compito. 

 

Usati solo come dac la mia esperienza sul marchio Topping è assolutamente positiva

Inviato
10 minuti fa, massimojk ha scritto:

e no!!! Deve anche dire che il dac di prima a confronto sembrava rotto

Qua vinco facile, il MicroMega suonava bene ma mi dava il problema col Raspberry. 😎

Domanda sul discorso pre..... Ovviamente il dac sarà collegato ad un ingresso analogico "normale". Un questo modo non si esclude la sezione pre dell'ampli, giusto? E quindi se ne avrebbero 2. O sbaglio tutto?

Nel mio integrato c'è invece la possibilità di saltare la sezione pre ed usare solo quella finale (e viceversa chiaramente, come per molti integrati). Potrebbe essere un vantaggio rispetto al primo collegamento?

Cercherò comunque di fare prove, giusto per capire se riesco a notare qualcosa.

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Ovviamente il dac sarà collegato ad un ingresso analogico "normale". Un questo modo non si esclude la sezione pre dell'ampli, giusto?

 giusto

3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Potrebbe essere un vantaggio rispetto al primo collegamento?

avere la possibilità di provare è sempre un bene ma come detto sopra se la parte pre è curata sarà difficile che il pre del Topping sia preferibile. 

 

Magari le prove falle dopo che il dac si sia sciolto, io non credo molto al rodaggio ma qualche decina di ore sicuramente è utile

  • Melius 1
Inviato

@massimojk si certo. Anche io subito che sia migliore il pre del topping.

La cosa curiosa è che la sezione finale del mio ampli è in classe D. Chissà cosa viene fuori. Anche se, a dirla tutta, devo ancora capire tante cose rispetto a ste benedette classi. 😃

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

devo ancora capire tante cose rispetto a ste benedette classi.

 

trovi tanta tanta letteratura a riguardo ma impara l'arte e mettila da parte. Insomma sapere fa bene ma rischia di condizionarti. Il rischio che si parte in modo prevenuto e si rischia di dire che la classe d è fredda magari basandosi su ascolti di ampli in classe d di 5 anni fa... del resto quelle curiose appendici che abbiamo poco al di sotto delle tempie sono e rimangono il migliore strumento a disposizione per valutare e cosa è meglio per noi 🙂 

Inviato

Ma si, figurati. Il mio ne avrà 10 di anni. 

 

C'era anche il detto "Impara l'arco ma usalo nel parco"! 😁

Inviato

@massimojk mi linkeresti gentilmente l'alimentatore ifi esatto da prendere? Ho 40 euro di buono su Amazon......

Grazie 🙂

Inviato

@Nacchero su Amazon cerca ifi ipower ma il tuo dac che alimentazione richiede? Io ho quello da 5V che al momento non è presente 

Inviato

@massimojk 5V anche l'E50. Ho guardato ora, c'è anche quello in versione ifi Power 2 e ovviamente costa di più. 😃

Posso attendere. È che nel frattempo ho guardato un paio di recensioni ed è stato consigliato. Ma recensioni a parte, io lo uso anche per la TV. Così magari non devo accendere ogni volta anche il Raspberry.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ebbene.....a un anno e un giorno esatti dall'apertura del thread, ho deciso di riportarlo in cima. 😁

Premetto che non l'ho riletto e quindi non ricordo nemmeno tutto ciò che è emerso.

Curioso però che nel topic fossi indeciso se cambiare casse o sorgente e, in un anno, non solo ho cambiato diffusori ma anche amplificatore, più il DAC e messo due pannelli! 🤪

Ed il bello è che vi sono riuscito con vendite e soldi messi da parte come facevo da ragazzo, senza dunque fare fatica.

Comunque con ampli e casse sono arrivato dove volevo, posso darmi pace per un po'.

Dunque sorgente Raspberry e TV che vanno al Topping E30. TV per Spotify che non sono ancora riuscito ad abbandonare, raspy per files locali. 

L'idea attuale è prendere una macchina con DAC integrato e semplificare, togliendo anche ingombro. D'altra parte anche l'idea di un DAC più performante mi stuzzica. Interessante potrebbe essere il "nuovo" Zen One Signature della ifi. 

Voglio però aggiungere ulteriore carne al fuoco perché ultimamente mi è pure venuta l'idea di cercare un lettore CD (visto che qualcuno ne ho, anche se non moltissimi, però una collezione di classica di mia madre chef non ho rippato) con ingresso digitale. E magari proprio un bel Creek Cd50 che si sposa con l'amplificatore..

Mi era capitato anche un node 2i usato sui 300 euro ma ho preferito spendere nell'ampli. Ho provato un Pioneer n50a ma non mi ha convinto nella gestione, pur avendo un bel suono. 

Insomma, sono più confuso che mai e devo ricominciare la raccolta fondi da zero..... Quindi sicuramente si arriverà 2023! 😎

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Nacchero buono, non so se te l'ho detto, ma la mia esperienza è che raggiunto un punto di equlibrio soddisfacente, il miglioramento di un anello della catena porta a cambiare tutti o qusi fki altri a breve. quindi niiente frtta, hai cambiato anche troppe cose in poco tempo, datti il tempo di assimilarle

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...