Vai al contenuto
Melius Club

Tv collegata via toslink sembra suonare meglio del Raspberry via usb.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

su 2.0

Prova a impostarla su 1.0 e vedi che succede. È un impostazione hardware, prova senza toccare alteo. Lo standard Universal Audio Class 1.0 supporta fino a 24/96.

Inviato

@buranide avevo già provato ma, se non ricordo male, non sentivo proprio niente. Però ho switchato al volo mentre era in corso la riproduzione. Magari invece andava riavviata. 

Riproverò ad iniziare con la 1.0.

Inviato

@buranide allora.....se metto su USB 1.0 mi dà messaggio di errore ed è impossibile riprodurre. La cosa curiosa, come scritto sopra è che lampeggia finché non avvio la riproduzione, mentre per gli altri ingressi sta fisso appena accendo le sorgenti. Dovrei forse provare con un pc......

Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

.se metto su USB 1.0 mi dà messaggio di errore ed è impossibile riprodurre.

Mi sa tanto di gestione garibaldina dell'ingresso usb per assicurare la compatibilitá con uac1. In pratica utilizzando uno strato firmware hanno buttato nel cesso la qualitá dell'xmos. Prova con un pc Win, ma mi sa che quell'ingresso usb è un bel pezzo di ceramica (aka cesso).

Inviato

@buranide ke kul! 😃

Proverò appena posso col pc, se mi ricordo come si fa! 😝

Peccato perché a me questo DAC non sembra per niente malvagio. Certo ok, una volta iniziata la riproduzione tutto ok.......se non salto tracce. 😑

Ma tu pensa, che so, a far partire Little Wing e perdere l'attacco.

 

Ho chiesto in un altro thread.....conosci il JDS El Dac? 

Inviato
17 minuti fa, Nacchero ha scritto:

conosci il JDS El Dac? 

No, mi spiace. Purtroppo sono poco aggiornato sugli nmila dac che vengon fuori ogni giorno, al momento sono molto soddisfatto del mio che credo terró ancora per un bel pó.

Inviato

@buranide che sarebbe? 🙂 

A me sembra che il MyDac vada bene, almeno per quel che posso percepire.

Comunque ultimamente son più confuso di una pallina del flipper. Meglio che arrivino presto le ferie, così rimando le scelte a settembre. 

Tornando alla USB, farò le prove e poi scriverò i risultati. 

Inviato
8 minuti fa, Nacchero ha scritto:

che sarebbe? 🙂 

North Star Supremo 🙂

Inviato

@buranide immagino sia tanta roba. Al "mio" negozio hanno un dac32 della North Star, ma vogliono quasi 1000 usato ......

Non credo che per il mio setup sia il momento di andare su questi oggetti. Prima ho da mettere su un po' di ciccia.  😃

Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

un dac32 della North Star, ma vogliono quasi 1000 usato

Troppi soldi, per 800 trovi un Extremo che è di altro livello, in pratica un Supremo senza usb.

Inviato

@buranide immaginavo. Lo avevo intravisto anche a molto meno. Dici che intorno ai 400 varrebbe la spesa?

E comunque, come detto, non so se è il caso di investire su un DAC da queste cifre......o si? 

Inviato
10 ore fa, Nacchero ha scritto:

Dici che intorno ai 400 varrebbe la spesa?

No, il Dac32 è uno dei meno riusciti ed ha l'ingresso usb pieno di bug. Vanno bene quelli con usb gestito tramite Amanero.

Inviato

@buranide pardon......appena fatta prova con notebook a carbone e foobar.......tutto ok.....il problema lo ho col Raspberry........idee in merito?

Quoto anche @franz159 e @stefano_mbp, non si sa mai......🙂

Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

il problema lo ho col Raspberry........idee in merito?

Se ti riferisci al ritardo che ti infastidisce … potrebbe essere qualche incompatibilità tra il dac e Linux/Debian … alcuni dac purtroppo non sono totalmente compatibili con Linux e sue varie distribuzioni … se tu riuscissi a farti prestare un altro dac potresti fare la controprova

Inviato

@stefano_mbp grazie. Riassumo. In pratica solo col Raspberry collegato in USB la riproduzione parte all'avvio, ma la musica arriva con 4/5 secondi di ritardo. Così anche quando avanzo di traccia. Se lascio andare senza fare salti non ha problemi. Ho notato che il lettore e la TV, collegati ad ottico e coax, non appena accesi fanno diventare fisso il led della porta a cui sono collegati. Se accendo il Raspy, invece, il led lampeggia finché non avvio la riproduzione e poi avviene il "muto" dei primi secondi.

Quando avevo il Cambridge cxa81 col DAC integrato nessun problema. 

Non so se mi sono spiegato bene.

Diciamo che un cambio dac poteva essere in lista, ma sto facendo varie valutazioni. 

 

antonellocaroli
Inviato

a me sembra piú qualche impostazione di software/buffer.....

hai provato con altro os sul raspberry? esempio dietpi o altro....

Inviato

@antonellocaroli no, non ho provato e preferirei non farlo visto che non sono uno smanettone professionista.

Però il fatto che sul Cambridge andava?

Dove potrei guardare nelle impostazioni?

Grazie mille

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...