Maurjmusic Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Il 1/8/2021 at 02:34, giannifocus ha scritto: Se un giorno si riaccende la luce Ciao Gianni, un sincero augurio che, con il trascorrere del tempo, questo periodo di incertezza possa trasformarsi solo in un ricordo. De Andre’ cantava (in altro contesto) che “ la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie ..... senza indagare “ ma questa frase si adatta perfettamente anche al nostro ambito: non e’ infrequente lasciarsi trascinare e perdere di vista la realta’ che ci circonda. Sono certo che presto riuscirai a ritrovare la serenità per rivivere positivamente ogni giorno. 1
lello64 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il 4/8/2021 at 13:55, giannifocus ha scritto: stavolta senza paturnie di piedini, fase e controfase et similia ottima decisione!!!
Gici HV Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il 4/8/2021 at 13:55, giannifocus ha scritto: un giorno come detto se riacquisterò qualcosa sarà x ascoltare la musica stavolta senza paturnie di piedini, fase e controfase et similia. Meno stress Ieri ho ascoltato dei diffusori attivi, neanche economicissimi, almeno per me, bookshelf (se così si possono chiamare) 3 vie dai 3 ai 4 mila euro, quando ti ritornerà la passione per la musica ti consdi valutare una soluzione simile.😉
giannifocus Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @Gici HV sto valutando questa strada ma con diffusori max di 3/400€ anche usati
Gici HV Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @giannifocus 2 vie ne trovi. Secondo il ragazzo che mi ha seguito in negozio bisogna stare molto attenti con l'usato pro, può essere molto vissuto anche se esteticamente ben messo,e non segue l'hifi con alte svalutazioni,anzi. 1
giusespo Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @giannifocus Gianni se pensi di percorrere la strada diffusori attivi, non vendere il bellissimo Auralic Altair, ha già tutto quello che serve, controllo di volume, DAC, streamer, App proprietaria ed è pure wifi! Ok i diffusori a 3 o 400 euro, ma a qualcosa dovrai pur attaccarli. Boh, pensaci, oppure, come ti dico sempre, azzera tutto, fai ordine nella tua vita e poi si vedrà. Un abbraccio amico mio 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Agosto 2021 Moderatori Inviato 5 Agosto 2021 Il 4/8/2021 at 11:55, leoncino ha scritto: Io sono anni che stacco la spina ai primi di giugno e la riattacco a metà o fine settembre. Idem da quando moltissimi anni fa ho intrapreso questo hobby....d'estate ascolti scazzati su internet streamer o altri device poco impegnativi dove capita.
subsub Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @giannifocus Stai già pensando... A nuovi acquisti..... Puntando al ribasso...... Nooooo..... Guardati in giro nel mondo delle emozioni... Se.. Puoi.... (:- 1
Antonino Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 22 ore fa, subsub ha scritto: @giannifocus Stai già pensando... A nuovi acquisti..... Puntando al ribasso...... Nooooo..... Guardati in giro nel mondo delle emozioni... Se.. Puoi.... (:- Infatti ci sono tante cose belle nella vita... Fare un po' di introspezione e cercare di capire che cosa ci porta a cercare la perfezione dove non esiste... Un po' di saba attività fisica a contatto con la natura,vedere persone E dominare la curiosità che in hiend costa cara Idolatrare gli oggetti porta sempre allo stesso risultato 1
meridian Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 36 minuti fa, Antonino ha scritto: Infatti ci sono tante cose belle nella vita... Fare un po' di introspezione e cercare di capire che cosa ci porta a cercare la perfezione dove non esiste... Sono d' accordo, ci sono tante cose interessanti, rimane che anche l ' Hi Fi ha il suo fascino, ma il problema non è lui, siamo noi . . . 36 minuti fa, Antonino ha scritto: dominare la curiosità che in hiend costa cara La curiosità è una molla che deve sempre esserci, se manca, vuol dire che siamo vecchi, nel senso di non avere la capacità di entusiasmarci come un bambino, che è fondamentale per avere mente aperta e un approccio che indaga, costruttivo e positivo . . . ! 36 minuti fa, Antonino ha scritto: Idolatrare gli oggetti porta sempre allo stesso risultato Vero, vale in ogni ambito, a maggior ragione se lo si rivolge ad oggetti inanimati . . . saluti , Dario
diego_g Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Tutte le passioni assorbono la nostra attenzione, il nostro tempo e le nostre risorse (in primis quelle economiche). Ma l'hi-fi rischia di essere una di quelle particolarmente "pericolose", e non parlo per sentito dire. Mi spiace solo per Gianni che il distacco dagli eccessi sia stato generato da situazioni spiacevoli o addirittura dolorose, perché altrimenti si sarebbe potuto parlare anche di un salutare "risveglio". Ho intenzionalmente parlato di "eccessi", perché altrimenti va da sé che - se gestito con equilibrio - l'hi-fi è da ritenersi proprio un bellissimo hobby, a cavallo tra arte, tecnica, mito e sogno.
giannifocus Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 1 ora fa, diego_g ha scritto: salutare "risveglio". Diciamo che anche questo è una conseguenza del tutto, sicuramente la cosa più positiva della faccenda
Membro_0020 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @giannifocus ma che impianto hai oggi? vuoi quindi vendere x fare budget ed ascoltare con due diffusori attivi economici ai quali dedicarne una frazione?
raf_04 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Il 6/8/2021 at 00:19, BEST-GROOVE ha scritto: Io sono anni che stacco la spina ai primi di giugno e la riattacco a metà o fine settembre Non capisco questa pausa di riflessione estiva: lo fate perché avete impianti valvolari o in classe A oppure si tratta di scelte diverse su come passare il tempo libero nel periodo estivo?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2021 Moderatori Inviato 11 Agosto 2021 Il 11/8/2021 at 16:15, raf_04 ha scritto: Non capisco questa pausa di riflessione estiva ......oppure si tratta di scelte diverse su come passare il tempo libero nel periodo estivo? Capibilissima per me invece la pausa dettata da una sana abitudine ovviamente! Da ragazzo perché l'estate la si trascorreva prevalentemente in giro possibilmente al mare con tutti i vantaggi del caso , da adulto nel voler proseguire l'abitudine a stare all'aria aperta, ad esempio in giardino per viverlo e divertirsi a mantenerlo sempre curato nel migliore dei modi; avendo circa 800 mq. fronte/retro da gestire va tenuto bene e a posto (come l'impianto) nelle stagioni utili a viverle e godersele fuori....tutto qui. 2
diego_g Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @raf_04 Premesso che parlo per me, senza cioè la pretesa di trarre conclusioni generali, direi che giornate lunghe e con clima piacevole si prestano bene a stare fuori, per fare passeggiate, escursioni o visitare città o altri posti. Quindi il tempo per la musica riprodotta a casa si riduce, perché ci sono alternative "outdoor" più seducenti. Molto banale, sorry 🙂. Non saprei invece se cambia anche la mia predisposizione d'animo nei confronti della musica, non riesco a giudicare. Per certi versi direi che le stagioni più fredde e scure si prestano meglio, ma ammetto che in auto d'estate la musica l'ascolto volentieri. E quindi ritorno al concetto che probabilmente d'estate stare a casa è più insolito...
raf_04 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @BEST-GROOVE @diego_g Boh, è ovvio che durante la bella stagione si voglia stare di più fuori, ma da qui a spegnere l'impianto per 3 mesi, come sento dire da molti, ce ne passa. Invece la sera, prima di andare a letto, o dopo pranzo trovo che siano 2 momenti magnifici per ascoltare buona musica anche d'estate. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora