Vai al contenuto
Melius Club

Ho incontrato Paolo Tezzon SF


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi in un noto negozio della mia zona ho scambiato quattro chiacchiere con il sig Paolo Tezzon persona squisita e disponibilissima ho toccato l argomento sull adattamento di impedenza MC.. 8ohm sempre....rapporto 1:1 nessuna attenuazione .... e stiamo parlando di diffusori dove l impedenza di riferimento e 4ohm..... forse....e come la penso io....Forse......

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@subsub @subsubper dirla con l'opera l'irica, l'impedenza deli un diffusore è come la fede delle femmine o mobile come la donna. non esiste regola, se andasse sempre 8 ohm sarebbero scemi i produttori di valvolari  spendere per cose che non servono

Inviato

@arcdb sei offensivo.... E maleducato... Non meriti neanche risposta!!!!! Mi dispiace... Quando andavi all oratorio probabilmente io sviluppavo circuiti!!!!! 

Inviato

Avevo gli MC2102 (due in mono) e le Sonus Faber Cremona M (impedenza nominale 4ohm con minimo a circa 60Hz di circa 2,7 ohm. Provai tutte le uscite, e quella più equilibrata alle mie orecchie era quella di 4 ohm (in particolare era evidente un basso più controllato). 
Aggiungo poi che normalmente le uscite 4 ohm dei Mc sono realmente più vicine ai 6 ohm che ai 4 ohm, e quindi alla fine potrebbero essere quelle che più si adattano alla maggior parte dei diffusori.

 Poi con “bestie” come un MC452/MC462, ritengo che si cada sempre di n piedi con tutte le uscite.

Conclude dicendo che, non vorrei sbagliare, ma le uscite con impedenza più bassa sono anche quelle più “correntose”, e che quindi dovrebbero garantire un maggior controllo dei bassi.

ciao, Roberto

pS: io le differenze tra i cavi (in particolare alimentazione e segnale) non riesco ad apprezzarle, ma quelle generate dalle uscite dei finali Mc, riesco ad apprezzarle. Non vedo l’Arcangelo Gabriele eh… 

Inviato

@zagor333 la corrente a disposizione e sempre la stessa... 2.4. 8 ohm... Cambia la tensione in uscita.... I=v/r.   

Inviato
1 ora fa, arcdb ha scritto:

Ma...un libro di elettrotecnica l'hai mai aperto ?

esistono anche modi più eleganti per dissentire.

Inviato

....ultimamente Melius sembra sempre più un "arena".....state "boni".....stiamo abbassando il livello.....forse è il caldo....ad ogni modo, @subsub, mi piacerebbe saperne di più delle opinioni di Tezzon...

Cordialmente Andrea 

Inviato

Dall'uscita a 8 Ohms l'MC462 con un carico di 8 Ohms eroga 516Wpc, appena il carico si abbassa a 4 Ohms è in grado di erogarne 720Wpc.
Dall'uscita a 2 Ohms ne eroga 190 Wpc con un carico di 8 Ohms, 298Wpc con un carico di 4 Ohms e  536W con un carico di 2 Ohms
La morale è che va usato il TAP più simile al carico d'impedenza del diffusore.

 

Fonte stereophile

Inviato
16 minuti fa, acam75 ha scritto:

ultimamente Melius sembra sempre più un "arena".....state "boni"

Tristemente vero, ma non credo sia Melius, internet in generale sta diventando terreno di sfogo. 

  • Melius 1
Inviato

@acam75 si è anche parlato dei finali 901...ed anche in questo caso 8ohm.....senza se senza ma........ 

Inviato

@granosalis certo.. ma il diffusore non ha un impedenza caratteristica.. il dato di fabbrica e solo relativo ad alcuni momenti transitori a determinate frequenze.....gli 8 ohm come uscita rappresentano la massima prestazione nei confronti di qualsiasi diffusore....con questa uscita i MC si comportano come tutti i finali a SS in commercio...con il vantaggio...di separare il collegamento fisico con quello magnetico il diffusore....meglio/peggio.....il risultato a quanto pare Piace. SF  non io.... consiglia il collegamento dei suoi diffusori sui morsetti da 8. nonostante dichiarino 4ohm di impedenza..

  • Amministratori
Inviato

@subsub, @arcdb: non mi piace il modo in cui vi ponete tra voi. 

Vi prego di comportarvi da persone corrette ed educate come sono certo che siete. 

Non voglio prendere provvedimenti, quindi comportatevi di conseguenza.

Primo ed ultimo avviso.

Grazie.

  • Amministratori
Inviato

Con Paolo Tezzon, persona squisita e competente, ho scambiato opinioni ed impressioni in diverse occasioni.

Nella fattispecie, visto che ho le Lilium, anche per queste ritiene che il miglior abbinamento con i miei 1.2kw sia utilizzando le uscite da 8 ohm. I diffusori Sf di ultima generazione, non avendo rotazioni di fase "pesanti" in area negativa, non sono difficili da pilotare e ben gradiscono le uscite da 8 ohm rispetto a quelle da 4 o da 2. Fatta prova sul campo anche con le Il Cremonese, stesso risultato: suonano meglio con le uscite da 8 ohm degli 1.2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...