Vai al contenuto
Melius Club

Ho incontrato Paolo Tezzon SF


Messaggi raccomandati

Inviato

@subsub visto che i diffusori non sono tutti uguali "potrebbe" essere che con acluni diffusori a 4Ohm il MC rende meglio sui morsetti da 8 e con altri diffusori con impedenza dichiarata sempre di 4 Ohm rende meglio sui morsetti a 4...probabilmente la verità sta nel "provare" e poi scegliere con le orecchie.

Sicuramente una spiegazione scientifica ci sta, ma forse per capire fino in fondo il compportamento dell'interazione diffusore/amplificatore ci vogliono degli studi approfonditi e non esite una regola aurea in quanto al cambiare del diffusore e/o dell'ampli avremo comportamenti diversi. Dovremmo analizzare caso per caso e non esiste quindi una regola standard.

  • Melius 1
Inviato

@vignotra Non sono io che ho cominciato e non ho risposto alle provocazioni.

Ho solo consigliato di informarsi prima di scrivere cose fuorvianti che pottebbero confondere i meno informati...

  • Amministratori
Inviato

@arcdb spesso la forma è sostanza. Ci sono diversi modi per dire la stessa cosa. Usiamo sempre quelli più cortesi. Grazie.

Inviato

@alberto75 Mcintosh stessa consiglia di fare prove di accoppiamento fra diffusori e ampli non tenendo strettamente in considerazione le relative impedenze nominali.

  • Amministratori
Inviato

@arcdb le impedenze nominali sono.....nominali e al 99% inattendibili.

Dalla mia esperienza ho potuto verificare che pochissimi costruttori di diffusori segnalano un carico di impedenza nominale attendibile: Sf e Dynaudio tra questi. Quasi tutti gli altri indicano 8 ohm in presenza di carichi reali da meno di 3 ohm a bassa frequenza.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

lo ripeto, tutti i costruttori tendono a ridurre i costi di  produzione, se fosse sempre vero che i morsetti da 8 ohm siano sempre la soluzione migliore, perchè metterne altri?

nei valvolari il massimo trasferimento di tenza si ha adattando l'uscita dell'ampli al carico, da qui nei valvolari la necessitò dei trafi di diverso valore. uno stato solido ideale, non in classe a, si adatta al carico in automatico, raddoppia la potenza al dimezzarsi del carico e la dimezza al suo raddoppiarsi. ma un ampli reale non è un ampli ideale, mc ha scelto la filosofia dei trafi in uscita, anche negli ss, in questo caso non è così stringente l'adattamento di impedenza, ma ogni diffusore fa storia a se, l'impedenza reale varia con la frequenza (qindi anche con la musica che ascoltiamo) e si caratterizza anche pel le rotazioni di fase, 3 ohm resistivi possono essere meno difficili di 4 ohm con forte componnte capacitiva

trovo un po inutile fare incetta di pareri conformi alle nostre idee, le orecchie le abbiamo di serie,. usiamole e riportiam le nostre impressioni nel rispetto di quelle altrui, anxche se divergenti

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@vignotra verissimo, d'altra parte l'impedenza varia ed anche quando viene indicata l'impedenza minima (come fa thiel) senzaun grafico completo l'informazione è monca, 2 ohm a 25 hz non sono un problema, 2,7 ohm da 80 a 200 si

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma ogni diffusore fa storia a se

in queste parole ha riassunto tutto, probabilmente ci sono più verità, quello che (causa rotazioni di fase etc...) che prediligerà 4 Ohm ed effettivamente si sente meglio così e quello con un carico anche più basso MA più facili da pilotare che con 8 Ohm avrà una resa migliore...

morale: entrambi con diffusori che scendo a 4 Ohm e oltre, hanno ragione, sentono meglio, però usando settaggi diversi per il morsetti di uscita

 

ogni caso va analizzato a se

Inviato

@vignotra Esatto. Io con due coppie di diffusori di impedenza nominale 8 ohm messe in parallelo, a mio avviso, mi trovo meglio collegandole all'uscita 8 ohm dell'ampli.

Inviato

@vignotra ciao Vincenzo non penso di aver fatto o detto nulla di sgradevole... Ho solo risposto ad una provocazione gratuita... E come se ti avessero risposto... A te.... Ma mai acceso un amplificatore? 

  • Amministratori
Inviato

@subsub Siamo d'accordo ma prima di rispondere.....contiamo. Melius deve essere uno spazio colloquiale tranquillo. Tutti hanno il diritto di esporre le proprie tesi in modo garbato e tranquillo. Non ci devono essere provocazioni e soprattutto nessun "fallo di reazione". 

Incidente chiuso. Andiamo avanti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@subsub nel calcio il fallo du reazione è punito quanto e più del fallo originario, per gratuito che sia. se ognuno si fa giustizia da se questo spazio diventa invivibile. e' sempre possibile contattare la moderazion per segnalare comportamenti non consoni

Inviato

@subsub Nessuna provocazione gratuita. Ti ho solo fatto notare che tu crei disinformazione.

Inviato

@vignotraVincenzo, chiedo a te perché mi pare tu le abbia anche recensite a suo tempo ma non ho trovato indicazioni nella recensione.Sulle Oly 3, in base alla tua esperienza e sui dati che ti mandò L Ing.Tezzon, è preferibile  il collegamento a 8 ohm?🤔

  • Amministratori
Inviato

@Eclipse Luigi, questo è il link alla mia recensione: https://www.mpielectronic.com/NewsFiles/OLYMPICA III.pdf

Nella recensione + riportato anche l'andamento del carico e della fase. Il diffusore non è un carico difficile, anzi. Le provai sia con gli 1.2 che con i 501. Sono stati tra i diffusori più divertenti che abbia mai provato. Il miglior risultato sempre su 8 ohm (per i miei gusti).

Inviato

@arcdbse@arcdbse non hai provocato.... Chissà quando lo fai che mezzi usi... Conosco bene la legge di ohm... Ma ho solo fatto degli esempi in modo semplice.. Paragonando un carico variabile come può essere un diffusore ad una lampadina...poi la differenza di tensione in uscita utilizzando il potenziometro invece di limitarla sulle uscite dell ampli.. Se per te è disinformazione... Ok vorrà dire che non scriverò più nulla... E leggero  le tue perle di saggezza... Con affetto. @arcdb @vignotra

  • Amministratori
Inviato

@subsubho chiesto di chiudere l'incidente. Stop.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...