Vai al contenuto
Melius Club

Rinasce Videohifi


Partizan

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma se stanno chiudendo anche le aziende che producono chitarre,ma di che stamo a parlà

 

alcune si, perché oggi con 200 euro altre marche costruiscono strumenti eccellenti dove l'unico limite è chi le suona... 😉

inoltre cambiano i tempi quindi, come diceva brian eno, le nuove ondate musicali non necessariamente saranno a cavallo di una chitarra! 

Inviato

@briandinazareth Il tempo è il giudice finale,e l'arte non ha tempo,es Sultan of swing la si ascolta da oltre 40 anni,e fra altri 40 ancora la si ascolterà,è solo un esempio,della musica di oggi non rimarra nulla,ma poi chiamarla musica.....è un complimento

@briandinazareth Infatti basta un computer....

analogico_09
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

 le elettroniche, a partire da un livello qualitativo molto facilmente raggiungibile, sono semplicemente molto oltre le capacità uditive di qualunque essere umano. 

 

Lo penso anch'io; tutto il resto sono in larga misura sovrastrutture, "credenze", bisogni indotti.., innecessari.

Il mio orologio Casio di plastica da 20 o 30 euro segna le ore spaccando i secondi.., precisissimo come un Rolex.., però è ovvio che un Rolex ha altre qualità, estetiche e costruttive, tra cui l'oro,  che rendono desiderabile il suo acquisto e sta bene, benissimo, potessi spendere lo comprerei anch'io, non avrei solo uno strumento per vedere l'ora.., però non si venga a dire che l'ora che segna il rolex si "sente" meglio dell'ora che segna il casio... 😄

 

1 ora fa, jimbo ha scritto:

C'è ancora la musica di qualità,principalmente jazz

 

 

Forse oggi c'è più qualità nel pop-rock che nel jazz...e comunque una maggior produzione.  La musica rock-pop non si sviluppa all'interno di uno specifico contesto socio-culturale e antropologico fortemente identitario come il jazz, il quale entra in critica trasformazione nel momento in cui l'humus culturale, psichico, antropologico, ecc, da quale traeva linfa ed ispirazione poetica, spirituale, energia formale, stilistica, tecnica, subisce prima a sua volta  una radicale ed epocale trasformazione.
Il rock, in tal senso, è meno "vincolato" da tali fattori poichè è più su base "personalistico-esistenziale", benchè anche il rock nel corso della sua storia risponda a forme di culture antagoniste e alternative a quelle dominanti, ma in ordine molto più sparso e "anarchico" rispetto al jazz... Con questo non voglio dire che tutto il rock, odierno o non, sia sempre al massimo della qualità.., come tutte le musiche vive anch'esso la crisi generalizzata che colpisce tutte le arti in tutti i loro aspetti.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, jimbo ha scritto:

 Il tempo è il giudice finale,e l'arte non ha tempo,es Sultan of swing la si ascolta da oltre 40 anni,e fra altri 40 ancora la si ascolterà,è solo un esempio,della musica di oggi non rimarra nulla,ma poi chiamarla musica.....è un complimento

 

siamo vecchi... 

che palle poi sultan of swing... 😂

5 minuti fa, jimbo ha scritto:

 Infatti basta un computer....

 

va saputo usare... come. una chitarra.

  • Melius 1
Inviato

@briandinazareth il computer non è uno strumento che mi risulti,capisco che oggi si riuscirà a fare musica anche da una caffettiera🤣

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

il computer non è uno strumento che mi risulti,

 

lo è almeno dagli anni '50... 😉 

analogico_09
Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma il mito che non ci sarebbe arte all'altezza oggi penso sia solo una questione generazionale, che si ripete dai tempi di platone.

 

 

C'è arte all'altezza, c'è musica, cinema, pittura ecc, all'altezza.., ma purtroppo la tendenza del nuovo corso globalistico del capitalismo tende a far restare nel sommerso la qualità che fa meno cassetta per far emergere la mediocrità che incassa di più, molto di più... Prima non c'era questa miserabile speculazione. Sostenevo la stessa cosa in altri topic in cinema e musica...

La borghesia mondiale che gestisce il potere diventa sempe più volgare, ignorante, avida...

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

mah io non ho mai visto un musicista suonare il computer

 

2560px-Stockhausen_1994_WDR.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

il resto la massa,ascolta tecno rap,zin zin e bum bum

Guarda che all'epoca nostra la massa ascoltava Sandro Giacobbe, mica Haydn.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

C'è arte all'altezz, c'è musica, cinema, pittura ecc all'altezza.., ma purtroppo la tendenza del nuovo corso globalitico del capitalismo tende a far restare s nel sommerso la qualità per far emergere la mediocrità che incassa di più, molto di più...

La borghesia mondiale che gestisce il potere diventa sempe più volgare, speculativa, ignorante, avida...

 

io penso che oggi il sommerso sia molto meno sommerso di un tempo, perché con la rete globale anche le nicchie più piccole sono raggiungibili da tutti e si riescono a mettere assieme abbastanza persone da poter supportare anche le cose più ricercate. 
 

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

purtroppo la tendenza del nuovo corso globalistico del capitalismo tende a far restare nel sommerso la qualità che fa meno cassetta per far emergere la mediocrità che incassa di più

Sì e no.
Voglio dire, è ovvio che il capitalista tenda alla massimizzazione del profitto, ma semplicemente una volta gli ascoltatori di porcherie li vedevi poco perché l'hi-fi è filtrante per questioni di costi, ma la massa col mangiadischi è esistita sempre.

Inviato

eh la madooona pure qua il capitalismo... bah

Inviato

Gli impiantoni mega super piripicchio piripacchio non li compra più nessuno dotato di buon senso perchè oggi la tecnologia permette di avere il 95% del risultato col 5% della spesa.

Quel 5% è per fanatici o per sciovinisti. 

Uno che lo ha capito ad esempio è Cadeddu che recensisce solo ciò che - nel mercato delle cose sensate - può far ascoltare al meglio la musica.

Che poi la musica sia ad ogni generazione diversa e creata e suonata con attrezzature diverse è nell'ordine naturale delle cose. Io posso anche ascoltare sultan of swing ma non mi passa per la testa di pensare di essere più intelligente dei miei figli che ascoltano cose totalmente diverse sia da me che tra di loro

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

eh la madooona pure qua il capitalismo... bah

@Jack El pueblo unido, jamás será vencido, hasta la victoria siempre ! ✌️

Inviato

Un forum come questo va benissimo perchè si legge il parere di chi porta esperienze e se ne puo' fare cio' che si crede rimanendo certi che i pareri stessi si scrivo per passione e non per convenienza.

E' trasversale che le recensioni "guresche" non interessano più a nessuno, in ogni campo, ora che il "parere diffuso" è "diffusamente" raggiungibile


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...