Montez Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @avv le 4319 potrebbero fare al caso tuo se cerchi punch e impatto con un ottimo medio. Io le ho avute e ho ancora un ottimo ricordo
il Marietto Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 8 ore fa, Wolf65 ha scritto: Totem Mani 2 hanno una particolare costruzione con un doppio Woofer interno e una risposta in frequenza che scende fino a 29 Hz a-3 DB, Isobariche, ottime ma non arrivano ad 81db , quindi da valutare attentamente l'amplificazione. https://www.stereophile.com/content/totem-acoustic-mani-2-loudspeaker-measurements
il Marietto Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @avv Dai un occhiata al catalogo Neat Acoustic , potresti trovare quello che fa al tuo caso . https://www.afmerate.com/v3/420-neat/
samana Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Da possessore di una coppia di Chario Pegasus, non posso non consigliarle. Gamma bassa estesa e profondissima e medio alti raffinati. Di cruciale importanza l’amplificazione.
vicè Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @avv Un consiglio, personalmente dopo averne provati tanti da pavimento e bookshelf, ho riacquistato le ls3/5a. Pondera bene. Se puoi prova ad ascoltare le Falcon Acoustic.
Questo è un messaggio popolare. antonew Inviato 23 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2021 @Dufay quelli sotto il metro e settanta con la puzza sottoal naso. 3
l leon Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @avv Ho le Vienna Mozart Grand, nel tuo ambiente col distanziamento dalle pareti di 1,50 dal retro e puoi scendere fino a 80 cm circa dalle laterali avrai un diffusore che scendera in basso con qualità e presenza oltre ad una gamma media e alta molto raffinata sia con il jazz che con la classica.Li possiedo da circa dieci anni e non ho mai pensato di privarmene.Il resto dell'impianto da cosa è composto se non sono indiscreto.
Airo Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @vicè quoto , io ho fatto il medesimo percorso tornando proprio alle Falcon gold badge… poi ho ripreso a cercare il basso stando sempre in zona monitor e l’unica soluzione possibile per me sono state le Graham ls5/9
AlfonsoD Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 14 ore fa, avv ha scritto: Allora mi sono stancato dei mini monitor( Rogers Ls3/5a; ProAc Response One; Minima). Ogni tanto qualcuno rinsavisce. 59 minuti fa, Dufay ha scritto: Cosa sono i bassi raffinati? Persone alte max 1,58 ben vestite e molto educate e rispettose dell'etichetta. 14 ore fa, avv ha scritto: Spesa da 0 a 2.000 € anche usate, non molto grandi. Ambiente di 20 M2, ascolto soprattutto jazz. La prima che mi è venuta in mente è la jbl 4319 (che ti hanno già suggerito), se riesci a trovarle usate (col tuo budget dovresti esserci). Ma la "raffinatezza" del basso, a prescindere dal diffusore che sceglierai, la farà il tuo ambiente, il posizionamento e quello che succede intorno a te alle frequenze più basse. Quello che hai ascoltato fino ad ora, con un accenno di basso e tutto il resto lasciato alla tua immaginazione, lascerà il posto a lunghezze d'onda molto più grandi (ad ogni ottava che aggiungi in basso la lunghezza d'onda raddoppia), quindi la loro riflessione in ambiente può essere tragicamente diversa da quello ascoltato fin ora.
c10m Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Certo che uno chiede consigli per dei diffusori con dei bassi accentuati e raffinati (raffinati i diffusori non i bassi se ho ben compreso) e ve ne uscite con le ls 3/5. Diffusore che non ha bassi per antonomasia. Mah…
Cano Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 12 ore fa, avv ha scritto: preferirei bookshelf, 1 mt al max 1,5 circa da parete di fondo. Ampli Plinius sa 103. Prova ad ascoltare le PMC 5.22 ma perché non da pavimento?
giaietto Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Se ti può essere utile la mia scaletta é stata la seguente: Spendor LA3/5a Rogers LS3/5a + AB1 Martin Logan Aerius i SF Guarneri Homage prima serie Wilson Audio Sophia 2 B&W 802 D3 Dynaudio Heritage Special Sino tornato al 2-Vie di qualità. Evidentemente era quello il mio suono 🥰
nexus6 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @giaietto scrive l'autore: "Spesa da 0 a 2.000 € anche usate, non molto grandi."
giaietto Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Dynaudio Special 25. Se ha l’ambiente per gestirle. Oppure le Contour 20 in sconto visto che sono uscite le 20i.
gucce65 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @avv Tutti riportano le proprie esperienze e conoscenze, come giusto che sia. Io ti consiglio le eterne Chario Delphinus che con il Plinius tireranno fuori dei bassi inimmaginabili, vedrai. Le trovi nuove oppure usate, senza svenarsi... Oppure, a seconda dell'ambiente direi le Vienna Beethoven SE, fantastiche, bellissime, ma più delicate nel posizionamento...(non ho mai ascoltato le nuove Reference), ma sono convinto che con il Plinius sarà un gran sentire
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora