Vai al contenuto
Melius Club

I runflat sono proprio da buttare?


Messaggi raccomandati

Inviato

io le avevo sulla serie 1 con assetto sportivo. Una roba infernale, dure come il marmo.

Quando cambiai gomme mettendo le bridgestone invernali fu una manna dal cielo. Un altro pianeta, molto più comode e anche migliori come sensazioni al volante.

Poi mai più runflat. Ruota di scorta a vita per me. 

Inviato
2 ore fa, P_rover ha scritto:

Ruota di scorta a vita per me. 

Sulla serie1 non è che ci sia molto spazio per ruota di scorta e crick 🙂 c'è vicino alla batteria  spazio appena sufficiente sufficiente per il kit di riparazione, oppure ti bruci metà bagagliaio.

Inviato

@qzndq3 si nella serie 1 avevo le runflat e kit, poi ho cambiato macchina.

Da allora ho sempre preferito prendere la ruota di scorta.

Inviato

@Guru Sulle serie3 ho sempre avuto le runflat e pur con i cerchi da 18" onestamente sentivo pochissimo le sconnessioni. Unica eccezione la 335d xdrive che mi ha concesso il mio capo per pochi mesi lo scorso anno, era piuttosto assettata.

Per quanto riguarda le serie1, 120d e 116d sostitutiva che ho avuto a lungo, runflat, la 120d era rigidina.

Sull'attuale 118d che mi sono comperato, ho preferito gomme normali (Hankook Ventus Prime3) e kit, io non monto le invernali. Ho bucato due volte, in un caso una vite da perdita lenta, nell'altro il foro era importante era Domenica e sono corso da un Norauto fermandomi tre volte per strada per gonfiare un po' e non usare il lattice.

Ironia della sorte, con le runflat non ho mai bucato.

  • Thanks 1
Inviato

@Guru Ruotino BMW specifico per Serie 5 G30 in lega e pneumatico Continental ,290 Euro,( acquistata a Maggio in concessionaria ) la sacca con i ganci e la tela per mettere la ruota bucata, 90 Euro,poi devi mettere in conto crick e chiave a brucola.

Quattro anni fa con 350 ti fornivano tutto ( Serie 3 ).

Se riesci a trovare un kit originale ,ruota,sacca,ferri risparmi.

Tieni conto che con le Runflat ti può comunque capitare di pizzicarla e squartarla sui bordi dei marciapiedi,senza ruotino saresti comunque a piedi.

 

20210525_083613.jpg

Inviato

@pino Mi sono tenuto il ruotino e tutti gli annessi della mia precedente Golf, devo verificare ma credo vada bene anche per la Serie 1. Il problema è che il baule mi serve quotidianamente, quindi dovrei girare col ruotino dietro i sedili anteriori...

Inviato
40 minuti fa, Guru ha scritto:

quindi dovrei girare col ruotino dietro i sedili anteriori...

Ruotino, crick, chiave a croce... dietro al sedile guidatore la vedo dura...

42 minuti fa, Guru ha scritto:

devo verificare ma credo vada bene anche per la Serie 1

Fai attenzione non solo a diametro e posizione dei fori, devi controllare anche l'ingombro interno di dischi+pinze. Solo per fare un esempio: tra la vecchia e la nuova classeA di mia moglie visivamente non c'erano differenze, ma ho dovuto ricomperare i cerchi per le invernali in quanto rimanevano pochi millimetri di luce tra l'interno dei cerchi e le pinze.

  • Thanks 1
Inviato

@Guru Proprio perchè utilizzi l'auto per  lavoro,io rigidità a parte resterei sulle Runflat.

Essendo la tua un'auto veloce,i Runflat AllSeason coi codici di velocità uguali o superiori a quelli omologati son pochi e costosi.

Avendo più battistrada degli estivi,con mescola più morbida, dovrebbero essere meno rigidi.

In generale Estivi 7 mm,AS 8,5,Invernali 10 mm.

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

Essendo la tua un'auto veloce,i Runflat AllSeason coi codici di velocità uguali o superiori a quelli omologati son pochi e costosi.

Avendo più battistrada degli estivi,con mescola più morbida, dovrebbero essere meno rigidi

Questa è un'idea da valutare seriamente. Le all season si consumano più velocemente dei pneumatici estivi?

Inviato

@Guru Si,in particolare nei mesi estivi.

La mescola è morbida,hanno le spalle scolpite,non hanno le lamelle come le invernali.

Han più battistrada.

Montati treni,più coppie aggiuntive sulla trazione,su BMW E39,F30,Clio III.

Sostituite sempre in Ottobre,2 o 4,con battistrada inferiore a 4 mm,sempre Ankook Optimo,e Ankook Kinergy.

 

Inviato

@Guru Il primo Autunno le monti,l'Autunno successivo le giri,il terzo Autunno valuti se continuare a tenerle,sostituirne 2 o 4.

Fai conto che col doppio treno ( che ha prestazioni più elevate ),il metti e togli ti costa 100 euro l'anno.

Inviato

@pino @Guru Qualche considerazione sulle all season che ho avuto su di una sostitutiva una decina di anni fa, impressioni confermate guidando l'auto di un collega. La mescola è più morbida, il battistrada è più scolpito, vanno bene in tutto, non eccellono in niente, sono lievemente più rumorose e la guida è un filo meno precisa. 

Per quanto riguarda l'usura, e mi rivolgo in particolare a @Guru, molto dipende da dove si viaggia. Per fare un esempio, quando mi sparavo 60K Km/anno in buona parte in autostrada, cambiavo le gomme comunque intorno ai 40-50K Km anche se il battistrada era ancora oltre il 50%. Oggi con l'uso normale a 40K Km sono nei limiti di legge al pelo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...