hiroshi976 Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Un saluto ragazzi. Volevo conoscere un vostro parere su queste cuffie (ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla). Le utilizzerei per Rock/Pop e Jazz. Grazie 1 1
Bohemien Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Per me cuffia eccellente. Non ti sbatte in faccia i suoi numerosi pregi che emergono pian piano a confronto con altri dispositivi. Grande rapporto prezzo qualità. Abbastanza facili da pilotare ma non certo da smartphone. 1
hiroshi976 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @Bohemien Ti ringrazio tantissimo per il feedback. In rete ho trovato tanti pareri, ma tutti contrastanti. In qualcuno ho notato anche una sorta di preconcetto su queste cuffie. Tanti lamentavano scopiazzature estetiche con audeze e hifiman. Insomma i pareri negativi trovati erano quasi sempre veicolati da motivazioni *morali*. Personalmente mi hanno intrigrato da subito, da quando, qualche anno fa, erano uscite (anche se la v1 qualche problema l'aveva). Ma non le ho mai potute provare. Poi quando ho deciso di prenderle non erano piu' disponibili. Io le utilizzare con un valvolare, non dovrei avere problemi di watt. Sono molto curioso.
Bohemien Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 In effetti è una cuffia molto snobbata. Ma non te ne crucciare: è superiore alla mia hd600 (che costa 100 euro in più) in molti parametri. È più raffinata di quest'ultima, ha più stage e molti più bassi. Non è per me confrontabile con le pari costo beyerdynamic che, lo confesso, non riesco proprio a digerire. Penso se la possa vedere con la sundara che però costa il doppio ed è molto più complicata da pilotare 1
hiroshi976 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @Bohemien Grazie mille per il feedback. L'ho ordinata. 👍😉
Bohemien Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 bene, spero davvero che ti piaccia! L'hai presa su amazon?
Bohemien Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 beh...il peso elevato (che però è ben bilanciato) e la "vestibilità" un po' inconsueta della cuffia.
hiroshi976 Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 Questo mi preoccupa relativamente. Le userò seduto sul divano, non ne farò un uso in mobilità e soprattutto non ascolto in cuffia per tanto tempo consecutivamente.
Bohemien Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 allora non avrai problemi. Mi farà piacere, quando l'avrai ascoltata, leggere il tuo parere...
hiroshi976 Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 Ma certamente. Anzi sfrutterò questa discussione per discutere di queste cuffie.
andrea7617 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @hiroshi976 ciao, penso che hai fatto una buona scelta. Sto in attesa delle tue prime impressioni, ho letto ottime cose su queste cuffie che, assieme alle Hifiman 400 (varie versioni) potrebbero interessarmi.
SimoTocca Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @hiroshi976 Avevo aperto un Thread su queste cuffie sul vecchio Forum, ma purtroppo è scomparso con il “disastro”! Sono cuffie, le M1060, che a mio avviso valgono molto più di quanto costano e danno grandi soddisfazioni! Ricordano le mitiche Abyss 1266 per la loro impostazione sonora generale e per l’impatto sui bassi. Il cavo “vuole” essere sostituito, perché quello in dotazione è abbastanza misero, ma ..insomma è un passo successivo! Ho anche l’HiFiMan 400i, una cuffia forse più equilibrata e neutra, ma col Rock molto meno coivolgente.... Per trovare gli stessi “bassi” della M1060 devo ascoltare la mia Sony Z1r.... e ho detto tutto! Acquisto azzeccato a mio avviso, ma considera che poi la M1060 brilla con sorgente e ampli adeguati (no, non costosi... per esempio con piccolo ampli Loxjie da 90 euro va che è una meraviglia..,). E lo dice uno che ha in casa tutta la gamma Stax, dalla 009 in giù, e diverse HiFiMan compresa la 1000 VE....😉
hiroshi976 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 @SimoTocca Grazie per il tuo ulteriore feedback. Quanti danni ha creato il "disastro"! Una mole enorme di informazioni, tutte perse. In ogni caso si potrebbe sfruttare questa discussione per concentrare il pareri su queste cuffie. Personalmente, come dicevo, mi hanno sempre affascinato, all'epoca della loro uscita usavo molto poco le cuffie e quindi non le avevo prese, poi quando mi ero deciso (anche invogliato dalla v2 che risolveva diverse cose), sono diventate introvabili. Personalmente spero sia davvero più coinvolgente delle Hifiman 400i, cuffie che ho provato, ma che hanno fatto restare la mia Fostex t50rp mk3 al suo posto. Personalmente gli preferisco quest'ultima, e non per sfumature. Una Hifiman che mi incuriosisce è la Sundara, ma non ho avuto modo di provarla. (La Sony è un sogno.....beato te!) Per quanto riguarda le mie amplificazioni, ho due ampli a tubi, uno in particolare basato sulla EL34, di derivazione cinese, da me modificato, che dovrebbe dare la ciccia e la qualità che serve (in modalità triodo è da estasi, almeno per me). L'altro è basato sulla 6080/6AS7, ma che uso raramente (mi piace di più la timbrica delle el34 in triodo) e con cuffie ad alta impedenza di solito. Tornando alle Monolith, ho ascoltato diverse recensioni, che confermano quanto da te scritto. Come dicevo, noto una sorta di preconcetto da parte di qualche forumer straniero, specie se già possiede cuffie costosissime. Per il discorso cavo, pensavo di prendere degli ablet, facilmente reperibili, quelli placcati argenti, già consigliati da un altro utente. Ne approfitto per chiederlo anche a te. Come le trovi costruttivamente? E' lunica cosa che mi crea dubbi. Grazie ancora a tutti. (arrivarenno giovedi! 😄 )
Bohemien Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: Il cavo “vuole” essere sostituito, perché quello in dotazione è abbastanza misero, ma ..insomma è un passo successivo! ciao, quale cavo hai utilizzato?
hiroshi976 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 3 ore fa, Bohemien ha scritto: ciao, quale cavo hai utilizzato? @SimoTocca Si, interessa anche a me! 😉
SimoTocca Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @hiroshi976 @hiroshi976 Per i cavi avete l’imbarazzo della scelta perché sono esattamente compatibili con quelli per molte HiFiMan, la 400i e la 1000 V2 per esempio, da 2,5 mm. Io ne avevo in casa già alcuni per le HiFiMan, appunto ed ho utilizzato quelli... Ma anche con un cavetto cinese da 30 euro, acquistabile su Amazon, eBay o AliExpress, volano! Dal punto di vista costruttivo: non sono un capolavoro di robustezza, ma fanno il loro dovere....
hiroshi976 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 @SimoTocca io pensavo di recuperare questi in futuro. Marchiato Ablet. Già consigliati da un altro utente. Mi pare siano attorno ai 45 euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora