transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Salve, il titolo non banale, mi favorisce nel condividere idee su un argomento che coinvolge molti di noi che possiedono più elettroniche e che in casa non trovano posto. le cantine sono i luoghi dove si destinano al parcheggio ma umidità temperature basse in inverno minano la loro longevità. per quel che ne so è meglio non trovare soluzioni d imballo che privino la circolazione dell aria perchè generano muffe, queste saranno più aggressive sui diffusori x la loro componente lignia. Poi esistono sacchetti di cristalli di sale igroscopici x favorire la protezione e la collocazione su scaffali alti rispetto il pavimento. Se qualcuno ha da aggiungere soluzioni e idee……….
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @transcriptor Da questo punto di vista sono fortunato, la mia è molto asciutta e riscaldata d'inverno (passano i tubi del riscaldamento condominiale) quindi non ho problemi di umidità o formazione di condensa, infatti mi limito circa una volta all'anno a portare in casa i componenti per farli girare, ma non ho problemi per la conservazione.
transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @oscilloscopio ma tu preferisci un imballo in scatole di cartone o lasci gli apparecchi su mensole ed eserciti una pulizia da polvere ogni tanto???
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @transcriptor Le elettroniche sono su scaffali dentro sacchi di plastica trasparente, mentre i diffusori sono impilati con sopra un lenzuolo a coprirli.
transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 Io pensavo in cantina di lasciare alcune cose collegate per approfittare ogni tanto di accenderle. La carica dei condensatori non so se dopo parecchio tempo di inattività producano problemi. Per far ciò ho avuto in dono una coppia di diffusori super economici ma utili al caso
transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 Ai sacchetti di plastica ho pensato anch’io ma volevo quello da svuotare dall aria con L aspirapolvere
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @transcriptor I condensatori se non lasci le elettroniche ferme per anni generalmente non danno problemi, i sacchi sottovuoto possono essere una soluzione, personalmente non arrivo a tale "sbattimento"
transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @oscilloscopio non arrivi a tanto sbattimento perchè la tua cantina è super asciutta, prova a fare un week end nella mia ,notte compresa😀
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @transcriptor Certo, la situazione và valutata caso per caso...
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 32 minuti fa, transcriptor ha scritto: La carica dei condensatori non so se dopo parecchio tempo di inattività producano problemi. Per far ciò ho avuto in dono una coppia di diffusori super economici ma utili al caso Ti serve un variac se, diciamo, li lasci fermi almeno un anno.
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @Fabio Cottatellucci Personalmente il variac lo uso su apparecchi che non so da quanto sono fermi, sui miei è capitato anche di riprenderli dopo più di un anno ma non l'ho mai usato. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2021 Moderatori Inviato 31 Luglio 2021 1 ora fa, transcriptor ha scritto: Se qualcuno ha da aggiungere soluzioni e idee………. hai già scritto tutto... utilizzo imballi in cartone, un giro di pluriball sulle elettoniche e sacchettini di silca gel....non ho finora mai riscontato ne funghi ne muffe.
transcriptor Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @BEST-GROOVE non ne sono certo ma direi che il foam dei woofer possa essere il materiale più soggetto a degrado, forse x quelli non sarebbe esagerato uno smontaggio e imbustarlo a parte.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2021 Moderatori Inviato 31 Luglio 2021 @transcriptor purtroppo per il foam puoi far poco..... all'aria aperta si logora e anche a conservarlo con tutte le cure prolunghi ma non elimini il suo inesorabile suicidio.
eduardo Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @BEST-GROOVE sul foam hai ragione, è solo questione di inesorabile tempo. Però io starei attento a coprire le casse non un lenzuolo. L' aria non circola e si possono formare delle muffe sulla superficie degli altoparlanti. A me capitò sui woofer.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2021 Moderatori Inviato 31 Luglio 2021 1 minuto fa, eduardo ha scritto: A me capitò sui woofer. francamente mi riferivo alle elettroniche... qualche mini comunque lo possiedo parcheggiato nel suo imballo sempre con del silcagel all'interno...di più non posso fare.
viale249 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 3 ore fa, transcriptor ha scritto: volevo quello da svuotare dall aria con L aspirapolvere Magari non li usare per i diffusori...
oscilloscopio Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @eduardo il lenzuolo lo metto sopra giusto per evitare si riempiano di polvere, comunque è cotone e l'aria circola tranquillamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora