GuidoR Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @Keydan in realtà le d18 le avevo paragonate alle twenty5 24, le twenty5.26 le ho prese perchè le ho trovate usate e a quel punto giustamente non c'è più stata partita. le twenty5 24 per me sono ottime casse. ci fosse stato tutto l'assortimento disponibile sarebbe stato più facile, ma sono riuscito ad ascoltare quello che ho trovato.
Keydan Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 @GuidoR quindi le 5.24 ti sono piaciute di più delle d18? Non è facile trovarle vedo. In effetti come estetica mi piacciono di più delle proac, ma non potrò mai fare un confronto diretto credo. Quindi dovrò prendere ciò che prima troverò h nel mondo dell'usato. Forse proac ha dalla sua una buona tenuta del mercato, è più conosciuta magari. Le 5. 26 sono esagerate per me, in tutti i sensi, ma immagino siano diffusori definitivi
GuidoR Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @Keydan 5.26 definitivi, poi non c'è limite al meglio, ma per me sono definitivi. le twetny5.24 le ho trovate decisamente equilibrate e a me personalmente sono piaciute più delle d18. zona milano riesci ad ascoltarle entrambe, se chiami i distributori ti dicono dove trovarle. un ascolto vale la pena farlo, anche se non potrai probabilmente fare il confronto diretto
Keydan Inviato 7 Agosto 2022 Autore Inviato 7 Agosto 2022 @Masino ciao riprendo questo post perché sto per acquistare le d18. Volevo sapere se le usi con le punte, con le sottopunte, o come? Grazie
Masino Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @Keydan ciao, le uso con le punte per parquet, sono semisfere di gomma con perno filettato montate nelle sedi delle punte. Ho provato le punte normali con sottopunte, ma sono scomode e anche sonicamente preferisco quelle di gomma.
Keydan Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @Masino mi indicheresti il modello se lo conosci? Io al momento le ho poggiate in terra senza punte.. Non credo sia però una configurazione giusta, anche se però non mi pare suonino molto diverse che con le punte, a basso volume. Diciamo ore 9 del mio ampli. Dei tamponi in gomma filettati potrebbero fare al caso mio
Masino Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @Keydan credo siano Soundcare ma mi spiace non so il modello, me le ha regalate la persona che mi ha venduto le D18. Senza nulla sotto direi di no, anche per motivi di messa in bolla e corretta distribuzione del carico. C’è un thread su questo nella sezione Laboratorio Fai da Te intitolata “Consiglio per piedini diffusore da pavimento“, prova a chiedere consiglio lì.
GuidoR Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @Keydan ciao, io ho le soundcare superspikes. Qualità prezzo ottime, rispetto alle punte originali rendono le casse molto più facili da spostare. Sinceramente non ho trovato cambiamenti nel suono. Certo rispetto ad appoggiare le casse a terra ci sarà differenza. Devi solo vedere che diametro di vite ti serve, m6 o m8
GuidoR Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @Giprime ho ascoltato le totem forest, devo dire che mi sono molto piaciute. Usate a buon prezzo sono un affare, a prezzo pieno un pò care. Particolare il fatto che appoggiano su 3 sfere. Con naim vanno molto bene. Le pmc mi sono piaciute di più per palcoscenico, per capacità di ricreare la scena, per gli acuti un pò più presenti, ma è una questione di gusti. Non avessi trovato le twenty5 26 usate avrei preso le forest usate.
Keydan Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @GuidoR al momento sono a terra, ho i pavimenti 60x60 quindi stanno in piano. Poggiano su le madriviti dove si avvitano le punte. Sono dischetti di 10mm in metallo.. Certo non è la soluzione più elegante, ma volevo capire cosa fare. Posso anche mettere le punte, ma si asciuga un pelo, e poi anche un casino da muoverle. Solo che con ste punte o tamponi gomma e un po' difficile capire quale sia la strada migliore. Ho letto qua e là, ma trovo molta confusione e contraddizioni. Mi pare di capire che le punte non vogliano il sottopunte, pena Vanificare l'accoppiamento al pavimento
GuidoR Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @Keydan che casse hai? Punte e sottopunte normalmente vanno messe assieme, altrimenti addio pavimento. Anche molti mobili hifi hanno i ripiani con punte che poggiano su sottopunte. Solo punte e parquet significa letteralmente piantare le casse sul pavimento. A mio parere isoacustic e soundcare vanno bene, altre non ne ho sentite.
Keydan Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @GuidoR proac d18. Guarderò per soundcare allora
Gici HV Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @Keydan io sotto le mie DIY uso questi.. https://www.utensileriaonline.it/organi-di-trasmissione-c-554/pomelli-supporti-antivibrazione-c-554_241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=CjwKCAjwi8iXBhBeEiwAKbUofQ4FKEP9tOiaW5_pQLjsdASuzVXqrWQqEZo8NA3bhRUmJJOtOdpmFhoCAC8QAvD_BwE ..poca spesa tanta resa, dovresti trovarle anche nei ferramenta, io le ho prese vicino a casa in un negozio/ingrosso di prodotti in gomma, 6pz 15€ mi sembra, li ho messi 5 anni, zero vibrazioni verso il pavimento. 1
Masino Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 9 ore fa, Keydan ha scritto: Ho letto qua e là, ma trovo molta confusione e contraddizioni. Esattamente, tutti hanno una loro opinione, alcuni la confondono con un fatto. La mia è che è abbastanza inutile farsi troppi problemi con i dettagli. Le punte fanno qualche differenza, ma secondo me ne fanno molte di più l’ambiente e il posizionamento delle casse. Comunque puoi fare le tue prove, un set di punte non costa uno sproposito (se eviti quelle di fine di mondo) e puoi rivendere quelle che non userai.
sonoio Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Isoacoustic gaya fai una volta la spesa e non ci pensi piu' .
Keydan Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 @sonoio 450? Il mio budget è 1/4, ma anche meno
Gici HV Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 6 ore fa, Keydan ha scritto: 450? Il mio budget è 1/4, ma anche meno Con il mio consiglio sei ad un trentesimo.. ..se non ti piace, dubito, hai buttato al massimo un paio di biglietti da 10...
Keydan Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 @Gici HV infatti però dal tuo consiglio che mi è piaciuto. Vado in ferramenta e vedo se li trovo, sennò li penso dal sito. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora