Rimini Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 La ERC ha appena comunicato la stampa 'True Mono' di 'My Favourite Things' 370 Pounds + tasse d'importazione. Vediamo quanto durano 300 copie prenotabili! https://www.theelectricrecordingco.com/shop/my-favorite-things
marsattacks Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Le condizioni del nastro vengono giudicate"fair",ma comunque sarà come al solito realizzato al top. Questi ERC suonano in modo diverso,sono veramente spiazzanti: sono musicali,l'ascolto e piacevole morbido ma dinamico.
Rimini Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 @marsattacks Interessante la storia di questa registrazione mono. L'ho preso ma probabilmente non ascoterò mai questo disco! 😄 Purtroppo non sono riuscito a prendere 'Chet', disco di rara bellezza!
Vinteuil Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Preso anche io, almeno credo. A tal proposito chiedo a @Rimini: a me non è arrivata ancora nessuna conferma via mail dell'ordine. E' normale oppure mi debbo preoccupare?
Rimini Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 @Vinteuil Bella domanda, i soldi se li sono presi, però! 😂 Prima volta anche per me e nessuna ulteriore conferma. Ma non credo ci siano problemi perché l'addebito è stato fatto regolarmente e credo non facciano overbooking. 1
max Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 se come solito le quotazioni impennano e si vende è un buon modo per finanziare l'acquisto di una decina di buoni dischi 🙂
Vinteuil Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @Rimini Non contento, ieri ho scritto mail proprio per capire se era tutto ok. Mi hanno appena risposto: Thank you for your email and order which we have received. We will be in contact with a tracking number when we are ready to ship. Kind regards, Phil Quindi, tutto ok.
Rimini Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 Speriamo che i 'subtle tape damage audible' nei primi 30" della prima facciata e nei primi 57" della seconda non siano troppo fastidiosi.
analogico_09 Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Il 2/8/2021 at 18:25, Rimini ha scritto: 370 Pounds + tasse d'importazione. Vediamo quanto durano 300 copie prenotabili! Caspita, quasi 500 euro. Con l'aspettativa di un nastro originale "fair" e subtle tape damage audible nei primi 30" della prima facciata e nei primi 57" della seconda. Edizione limitata da collezionista a parte (la quale farà felice il danaroso acquirente anche audiofilo cui vanno i miei complimenti, sperando che il nastro sia davvero original-master ritirato fuori dal cassetto in presenza della "finanza"), mi chiedo tuttavia che cosa porterà in termini di valore aggiunto musicale alla leggendaria opera che vanta ristampe discografiche eccellenti, tra cui quelle "vintage" di buona/ottima qualità audio (come la mia Atlantic SD-1361 stampa USA del 1975, acquistata all'epoca) a prezzi decisamente più umani e non così "disinvoltamente" speculativi.
marsattacks Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @Vinteuil se è il tuo primo ERC,sentirai che suonerà ,credo malgrado le condizioni del nastro, diverso ,quasi strano per come uno è abituato,mi dirai se lo preferisci alle altre versioni.
Rimini Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 @analogico_09 Condivido i tuoi timori e le tue valutazioni ma fino ad ora la ERC ha stupito (anche se obiettivamente molto care) per la qualità delle sue edizioni. Spero che anche questa volta sia così. P.s. Continuo a rosicare per la loro stampa di Chet Baker. Uno dei miei dischi preferiti, che aumenterà molto di valore nel tempo. Quando mi è arrivata la loro email ero fuori casa e dopo 50 minuti era già 'Sold out'.
mojo_65 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Un pensierino l'ho fatto per qualche uscita per me interessante ma il problema che ogni volta che mi accorgo della email é già troppo tardi...capisco il giorno dopo, vabbè.. ma questa volta sono state due ore.... E' un "sistema" che comincia a pesarmi, correre a ordinare edizioni limitate i cui fruitori sono spesso speculatori, comprare subito e attendere mesi per paura della lievitazione dei prezzi, concerti acquistati un anno prima, vivere schiavi di uno smartphone per non perdere l'occasione...diventa un affanno più che una piacevole devozione... 🥺 ..IMHO..
Vinteuil Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @marsattacks Me lo auguro! @analogico_09 Nel mio caso tutte le valutazioni sulla qualità audiofila dell'edizione, seppur importante e auspicabile, passano in secondo piano rispetto alla malattia cronica che affligge alcuni "collezionisti": l'ossessione del possesso. Poi, il fatto che l'edizione col tempo quasi sicuramente non perderà di valore, anche aiuta.
Rimini Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 6 ore fa, mojo_65 ha scritto: ma questa volta sono state due ore.... Addirittura meno di 30 minuti. Sono riuscito ad acquistarlo perché mi è arrivata l'email mentre stavo uscendo di casa. Sono rientrato (non faccio mai acquisti tramite smartphone ma solo tramite il computer) ed ho pubblicato subito sul forum per eventuali interessati. Ho verificato dopo 30 minuti dall'arrivo della email ed era già esaurito. Ho riflettuto sui difetti iniziali del nastro e, proprio a causa di questi, non è detto che qualcuno si prenda il rischio di stampare in futuro una versione meno costosa in tiratura non limitata. Quella ERC potrebbero rimanere le uniche copie mai stampate di quel nastro. …staremo a vedere.
analogico_09 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il 4/8/2021 at 16:53, Rimini ha scritto: Condivido i tuoi timori e le tue valutazioni ma fino ad ora la ERC ha stupito (anche se obiettivamente molto care) per la qualità delle sue edizioni. Si tratterà quindi, a disco ascoltato (se mai verrà "scartato"...), di stabilire quale sia il rapporto qualità/prezzo. Ma il punto centrale della questione non è questo. Tra me e me facevo alcune considerazioni elementari. Capisco chi compra questi dischi a prezzi di per se "irreali" (nell'ottica di quelle che sono le normali aspettative: la cultura/arte non dovrebbe costare in mondo così straordinariamente caro) nell'ottica di investire su un oggetto (cosa che va oltre l'essenziale interesse culturale) il quale un domani, forse già tra una "settimana".., si potrà rivendere ad un prezzo speculativo nben più altro; ciascuno è chiaramente libero di fare qual che vuole con i propri denari, ci mancherebbe, anche comprare per il semplice piacere di possedere un "oggetto" blasonato. Mi rimane invece difficile capire chi acquista l'"oggetto" in questione convinto che spendendo cifre spropositate raggiungerà infineil "santo graal" dell'audiofilia, nonostante sia annunciato il fatto che il disco presenta della parti udibilmente danneggiate (e magari tra un annetto ci daranno da inseguire la "pietra filosofale" e dovremo svendere la leggendaria "Coppa" dell'ultina cena..). E qui si torna a ciò che dicevo all'inizio circa il rapporto qualità prezzo, dove, suonasse anche in modo divino un disco di musica, del quale il mercato è prodigo di edizioni buone/ottime, ristampe vintage in analogico puro e ristampe moderne, presenta comunque un costo davvero spropositato in termini prosaicamente economici e "morali".., già che in un certo qual modo, visti i tempi che corrono, la questione diventa anche un po' dare uno "schiaffo alla miseria", come si dice. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora