max56 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 oggi , cazzeggiando in rete , ogni tanto si fa anche quello 😎 ho "scoperto" per modo di dire delle bellissime Celestion Ditton 15 e 15xr . la mia domanda , anzi più di una ....è questa : avete mai sentito un confronto tra le ditton 15 o 15xr e le Canton Quinto 520/530 ? se si : che differenze ci sono ? e per ultimo : e tra le due Ditton ? meglio 15 normale o 15xr e perchè ? grazie ah anticipo già le domande , resto della catena : Ion Obelisk o Nad o Creek ( a breve credo) , musica ascoltata= prediligo acustica , ma ho anche molto progr e rock o jazz
redhot104 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Seguo. Di quelle citate non ho ascoltato nulla, ma conosco le ditton 44 (ottime) e le grundig box 306 (solo per affinità col family sound delle Canton), altrettanto stupefacenti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2021 Amministratori Inviato 2 Agosto 2021 @redhot104 in generale ditton impostazione inglese, efficienza non elevata, idem per la tenuta in potenza, suono equilibrato ma orientato ad ascolti intimi o comunque non esplosivi. Canton impostazione tedesca, buona efficienza, voci chiare, estese ed aperte in alto, rispetto alle diton più vivaci e en ambienti riflettenti possono diventare affaticati. Le qquinto sono 3 vie compatte robuste e ben costruite 1
what Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @max56 Le Canton hanno bisogno di benzina, ossia corrente.Le Celestion le metti su tutto.Ho le 15 xr di cui apprezzo la facilità di ascolto, forse meno moderno il suono rispetto alle Tedesche.La differenza sta nel tweeter,le lisce prima serie montano un tweeter che equipaggia anche le b&w e Splendor ,hd 1300, forse più " melodioso del hd 1000 delle xr.Consiglio:le County,che favola...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2021 Amministratori Inviato 3 Agosto 2021 @what perfettamente d'accordo, le piccole celestino (quasi tutte) sono gacili da amplificare, da posizionare, non stancano e non deludono.. ma gradiscono ambienti di dimensioni contenute e spl non da festa di adolescenti le canton sono più veloci, iù frizzantine, spesso pià estese in basso, possono suonare anche forte m richiedono attenzione nella scelta dell'ampli (son dichiarate 4 ohm). comunque sono tra i 3 vie a sospensione più compatti sul mercato e alcuni modelli hanno anche woofer sostanziosi, 26 o 30 cm, nonostante le dimensioni
max56 Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 ho le Canton 520 e ne sono soddisfatto , per quello che costano suonano benissimo e in tutti i generi musicali . l'idea mi è venuta vedendo le Celstion 15 o 15xr , sono le linee estetiche che mi piacciono di più ( tipo kef 104ab) e visto anche il prezzo , pensavo di prenderle per avere un suono completamente diverso dalle Canton Quinto , ma solo se è tipo giorno e notte 😎perchè di avere i doppioni che suonano simili non mi va. ho letto che anche sulle 15 o 15xr le sospensioni sono in gomma quindi vado sul sicuro nel caso le prendessi..cioè : nessuna rivordatura o foam da cambiare ? le County le ho viste , ringrazio , ma non mi piacciono , queste mi piacciono proprio esteticamente .... tra 15 e 15xr tanti dicono 15 perchè "veramente è così" o è solo "la fama della prima serie" ? ( dico questo perchè ho avuto per anni ed anni le SF Concertino "prima serie" ...proprio perchè considerate migliori delle successive...quando invece a distanza di tempo ho ascoltato le Concertino Home e sono molto più piacevoli e universali, per niente quello che scrivo è stato anche confermato nel vecchio forum Videohifi dove si provavano i de modelli)
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2021 Amministratori Inviato 3 Agosto 2021 @max56 e che nun ce lo sapevi che i progettisti audio sò scemi? gni vorta che per caso azzeccano un prodotto che sona bne, subbito se mettono al lavoro pe fanne na versione vova e peggiore. 1
Severus69 Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 1 ora fa, max56 ha scritto: County le ho viste , ringrazio , ma non mi piacciono , queste mi piacciono proprio esteticamente .... Però esteticamente sono identiche alle ditton 15 solo più basse...
poeta_m1 Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: in generale ditton impostazione inglese, efficienza non elevata, idem per la tenuta in potenza, suono equilibrato ma orientato ad ascolti intimi o comunque non esplosivi. Canton impostazione tedesca, buona efficienza, voci chiare, estese ed aperte in alto, rispetto alle diton più vivaci e en ambienti riflettenti possono diventare affaticati. Le qquinto sono 3 vie compatte robuste e ben costruite Quoto
poeta_m1 Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Impronta molto differente, ho avuto le Ditton 44, sono compostissime, poco sensibili... le Quinto sono molto più frizzanti ed "esplosive" (ho le Quinto 540) - e parecchio sbilanciate all'estremo alto di gamma.
max56 Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 57 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Impronta molto differente, ho avuto le Ditton 44, sono compostissime, poco sensibili... le Quinto sono molto più frizzanti ed "esplosive" (ho le Quinto 540) - e parecchio sbilanciate all'estremo alto di gamma. circa 40 anni fa ho avuto le 44 anch'io e ne conservo un buon ricordo , le Quinto ho le 520 e : sarà l'ambiente o non so , ma non le trovo "parecchio" sbilanciate , forse un pò ma neanche più di tanto . o forse gli ampli : pensa che con l'accoppiata per eccellenza ( almeno da come si dice in giro) che è il Nad , 304 nel mio caso, sono più aperte e meno melodiose , che con lo ION Obelisk che al momento è l'accoppiata perfetta.
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Buongiono.Se dai molta attenzione alla gamma media ( come penso sia giusto) allora le inglesi sono nettamente superiori. 3
what Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 4 ore fa, max56 ha scritto: , ma solo se è tipo giorno e notte 😎perchè di avere i doppioni che suonano simili non mi va. Assolutamente un altro carattere,poi è sempre tutto soggettivo chiaro.E poi per quello che costano vale sempre la pena provare.Una volta conveniva comprarle in UK come feci io a suo tempo,ora occorre aspettare l'occasione giusta visto le spese aggiuntive da considerare...Ok se ti piace l'impostazione woofer +passivo,ma anche le 22,le 25 e perché no le 33,vanno ascoltate una volta nella vita... Sono un amante delle Inglesi? Boh,dite voi.💛
max56 Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Buongiono.Se dai molta attenzione alla gamma media ( come penso sia giusto) allora le inglesi sono nettamente superiori. grazie , si ! infatti , penso che o il modello 15 o il 15xr quasi quasi lo prendo , visto anche le valutazioni he si trovano , e poi mi piacciono esteticamente molto , sarà che mi ricordano le kef104ab . avere due coppie di casse con impostazioni diverse mi piacerebbe proprio Ps ho visto le 22 , le 25 e le 33 non è che mi piacciono tanto , parlo di estetica ,anche perchè non vedo il woofer passiv come le 15 o 15xr
max56 Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 Il 3/8/2021 at 07:09, what ha scritto: La differenza sta nel tweeter,le lisce prima serie montano un tweeter che equipaggia anche le b&w e Splendor ,hd 1300, forse più " melodioso del hd 1000 delle xr. a parte questo intervento di cui : ringrazio ancora . qualche altro parere sulla differenza dei due modelli ? grazie
what Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @max56 Differenza tra i due modelli a livello audio non so dirti perché non ho mai ascoltato le 15 prima serie,ma il tweeter che monta e che di trova sulle County si perché le ho avute e posso dirti che le medio-alte del hf 1300 ,pur non salendo eccessivamente,mi ha impressionato,dolce e cristallino.L'hf 1000 è forse un poco più freddino.
max56 Inviato 4 Agosto 2021 Autore Inviato 4 Agosto 2021 @whatgrazie ancora , penso che cercherò le 15xr , mi piacciono esteticamente di più ed oltre a quello leggevo anche tengono meglio in potenza e sono più dinamiche (delle 15 normali , a parte tweeter diverso). ma sai che a me le County "esteticamente non mi piacciono"...vuoi mettere :
what Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 32 minuti fa, max56 ha scritto: ma sai che a me le County "esteticamente non mi piacciono" L'avevo capito😄 ma ti assicuro,poca spesa tanta resa,e con un valvolare...❤️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora