Discopersempre2 Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 P.S.: belle comunque le l-150, sono fra le mie " future" candidate, insieme a delle l-220, ma quest' ultime penso che rimarranno un sogno proibito sia per costo che per reperibilita'; diciamo che quelle che hai ho visto su internet viaggiano ancora a prezzi "umani" ammesso e non concesso di trovarle in buono stato e originali internamente. Le varie serie monitor, forse, abbisognano di piu' watt e magari anche di essere bi-amplificate o sbaglio? 1
Discopersempre2 Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @78 giri Scusa ti riferisci al binomio Forte' e Treshold? E se sì, quale riterresti più adatto per me? 1
78 giri Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @Discopersempre2 premetto sempre che ogni abbinamento fra componenti è un caso a sé (leggi terno al lotto). Nel MIO impianto/ambiente il Threshold S200 mostra un suono più analitico del Fortè 1a (che però sospetto essere stato modificato in 3, modifica peraltro reversibile) che ha un suono più rilassato. Dinamicamente un leggero vantaggio va al S200, un pelo più veloce. Ambedue li ascolteresti per ore, nessuna fatica d'ascolto. Forse se resti su Cervin puoi ottenere ottimi risultati risparmiando con Fortè, in ottica di upgrade farei un pensiero al Threshold. In ogni caso non sbagli, due ottimi ampli nella loro classe di prezzo. Buoni ascolti
Membro_0011 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @78 giri si, uno costa il doppio dell'altro, ma l'impronta sonora è quella, anche se il threshold è un pelo più analitico e aperto e il forte' è virato verso tinte leggermente più calde...
Membro_0011 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Vorrei ricordare a "qualcuno" a cui, sembra danni fastidio le mie domande e i miei "dubbi" in merito che esiste la possibilità -ottima, aggiungo io- di evitarne la lettura; e visto che secondo "lui" non sono degno d' essere del club, smettesse di andare di continuo sul mio profilo, grazie e bye bye. È sempre lui, il trollatore, crede di essere spiritoso, ma la cosa gli riesce assai male, e non se lo fila nessuno...provoca e basta...che ci vuoi fare? Bisogna tenerselo e sopportare...
78 giri Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 29 minuti fa, ulmerino ha scritto: si, uno costa il doppio dell'altro, ma Mi correggo da solo: a dire il vero anche più del doppio... Vedo che le tue esperienze d'ascolto concordano con le mie. Secondo me le caratteristiche di base, e sottolineo di base, di alcuni componenti possono essere individuate a priori (un po' come quelle dei segni zodiacali) da verificare volta per volta nel proprio impianto.
Membro_0011 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @78 giri poi dipende sempre dai diffusori che ci colleghi...ho avuto un Threshold s300 Stasis II, ampli eccezionale, suonava ottimamente con le Snell, ma era strepitoso con le Oracle Helicon...venduto sempre per far spazio a qualcos'altro...sulla trasparenza e il dettaglio della gamma medio-alta penso che abbia pochi rivali...ma non è un finale universale, secondo me...
Morenik Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @cactus_atomo Si, ha le ventole, ma non vorrei essere frainteso, sia ben chiaro, le mie intenzioni reali sono solo quelle di portare la mia positiva esperienza tra un pre HiFi (come quello in possesso dell'autore della discussione) ed un ampli pro, e ho fatto capire che per me sarebbe meglio non mescolare "le razze". Tornando velocemente alle ventole, nel mio caso specifico non disturbano assolutamente perché, oltre che meno rumorose di quello che credevo anch'io (ma forse è solo perché il mio esemplare è praticamente nuovo), quando faccio andare questo tipo di amplificazioni mi concedo ascolti a volumi abbastanza sostenuti,certamente non ascoltando classica o Oscar Peterson😉
Morenik Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: hai avuto/sentito anche altre Jbl? Si, 4343 studio monitor e 4301B.
Morenik Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 25 minuti fa, 78 giri ha scritto: A trovarlo il finale universale... 😁 Bisognerebbe chiedere al Signore Dei Finali...🤴
Membro_0011 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @78 giri nel senso che è un po' caratterizzato...un levinson 27 ad esempio lo trovo molto più universale, anche se non eccelle in qualche particolare parametro, ma è ottimo in ogni situazione...
Discopersempre2 Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @Morenik Differenze di suono tra le 4343 e le l-150, mi spiego meglio: con le seconde, pur con le debite proporzioni, si può già godere del suono Jbl e quindi del loro sound -leggasi il "famoso" basso-, senza impazzire con ampli e wattaggi "disumani" per un ascolto casalingo? 1
peterogers Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 30 minuti fa, Morenik ha scritto: il finale universale Non esiste... semplicemente 😁 1
Discopersempre2 Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 1 ora fa, 78 giri ha scritto: 1 ora fa, ulmerino ha scritto: se il threshold è un pelo più analitico e aperto e il forte' è virato verso tinte leggermente più calde... Ambedue li ascolteresti per ore, Mi "attizzano" sia l' uno che l' altro commento a proposito di queste 2 marche di finali, anche se vengono riportati altri modelli, ma mi sembra di capire che in ogni caso l' impronta sonora sarebbe quella. A questo punto, forse considerando ciò che ascolto, meglio che vada di Threshold e festa finita; anche perchè, andando a memoria, mi sembra che ci fossero c.a. 500/600 euro di differenza di prezzo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Agosto 2021 Amministratori Inviato 6 Agosto 2021 @Discopersempre2 se non ricordo male s200 è un 100 watt, il forte 3 un 200. Valuta quello che ti serve
Morenik Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 49 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: si può già godere del suono Jbl e quindi del loro sound -leggasi il "famoso" basso-, senza impazzire con ampli e wattaggi "disumani" per un ascolto casalingo? Allora, le JBL L150 sono forse le migliori JBL da casa se uno ha spazio sufficiente, per nulla complicate da posizionare, si possono pilotare anche con un integratino, ma con amplificazioni molto generose e di corrente buona, allora "si fanno riconoscere", anche a volumi condominiali, e pur esprimendosi al 50%, bè, quel 50% sarà sempre godereccio. Poi alzando di qualche tacca allora la faccenda cambia...😉
78 giri Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @cactus_atomo 100 watt, ma i primi 20 in classe A. Secondo me da valutare anche questo in base alle preferenze di ascolto / sensibilità dei diffusori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora