Vai al contenuto
Melius Club

Philips ad8080/m4


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bazza  Questa la misura in frequenza (livello arbitrario) eseguita in ambiente (poca attendibilità sotto i 150Hz), in asse (curva nera) ed a -30gradi (curva blu):

 

philips sweep 0_30.png

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza La misura è stata effettuata in ambiente domestico ponendo il diffusore su supporto ma senza nessun altro accorgimento particolare (tappetto in terra per evitare la prima riflessione, rivestimento dell'asta microfonica, distanza un poco più ragionata dalle pareti laterali): in pratica una misura molto "qualitativa" ma adatta a verificare "come" suonasse l'altoparlante...

philips unimic.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza Ascoltata la cassa su supporto alto 60cm (tipico da LS3/5A...), posta a circa 1mt dalla parete posteriore ed a 80cm da quella laterale, prevale ovviamente la gamma media e medio alta. La naturalezza delle voci è ottima e molto piacevole, articolata, veloce; meno bene (a voler essere buoni..) la parte bassa, del tutto assente. Anche provando a spostare il diffusore a ridosso della parete posteriore, alla ricerca di una posizione forse prevista dal costruttore, questa non migliora e si ascolta un suono scatolare fastidioso. Ragionando su di un ipotetico utilizzo di questo altoparlante, lato basse frequenze, resta forse l'impiego nella sola linea di trasmissione, visto che i parametri Fs e Qts scoraggiano sospensione pneumatica e bass-reflex: ma qui bisogna chiedere a chi ne sa di più, uno su tutti Adriano @SHAR_BO.

Io e Marco @KT66 (in foto al PC...) vedremmo bene un utilizzo come banda estesa, magari a dipolo, completato in basso da opportuno woofer in cassa (chiusa o reflex), così da utilizzarlo al meglio delle sue qualità. Lato alte frequenza si sente che manca qualche cosa e si potrebbe pensare ad un tweeter di rifinitura, magari del tipo planare (vedi alcuni modelli economici Dayton...).

Stefano, credo che ora tu abbia tutti gli elementi per decidere cosa fare di questo AD8080; o al limite coinvolgere gli utenti di questa sezione in un brain storming alla ricerca del miglior utilizzo! 😜

 

 

 

philips Marco.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@viale249 Un grazie grande quanto una casa !!!!

L'FS misurata è discretamente più bassa di quella dichiarata che mi pare di 75 hz.

Io le ascoltavo praticamente appoggiate sul pavimento e leggermente inclinate all'indietro.

Concordo su tutta la linea con le tue impressioni d'ascolto..e sarei tentato (spazio permettendo) di provare a caricarle in linea di trasmissione...

Ovviamente chiunque voglia intervenire si faccia avanti.

Grazie ancora !!!!

Inviato

@Bazza di nulla, è stato un divertimento.

Pensa anche all'utilizzo suggerito da me e Marco: magari dai una occhiata a cosa faceva Stuart Tyler (!!! uno a caso !!!) con le ProAC Future Point Five...

Martedì sono in ufficio a Lucca e consegno il maltolto a Riccardo.

Inviato

@viale249 Ok, più tardi inzii ad informarmi sui suggerimenti che mi hai dato. Con Riccardo e Spartaco ci siamo visti ieri sera. Quando le prendo lascio un presente per te e Marco. 

Inviato
28 minuti fa, Bazza ha scritto:

Quando le prendo lascio un presente per te e Marco. 

Non ci pensare nemmeno.

Altainefficienza
Inviato

@Bazza non per scoraggiarti, ma - a meno che non voglia essere un divertissement o una sfida per imparare, non puoi cavare il basso da quell'altoparlante. E non tanto per la sua Fs, quanto per l'escursione utile. Suo fratello da 8 Ohm dichiara un'altezza della bobina di 3,9 mm su un traferro da 3, come dire che l'escursione lineare è di 0,45 mm (o 0,9 picco picco se preferisci). La versione da 4 dichiara addirittura 3 mm per la bobina (ma forse è un typo). Anche nell'ipotesi più ottimistica, non esiste un caricamento con cui lavorare avendo a disposizione quel diametro e quell'escursione. Spenderesti tempo e denaro per niente (a meno che, ripeto, per te non sia didattica)

Un saluto,

Piero

P.S. Philips sapeva bene come utilizzare i suoi altoparlanti. Le casse più impegnative le costruiva attorno ai migliori.

P.P.S. Bisogna stare attenti a come ci si muove, sennò ci assalgono dicendo che da un largabanda non si potrà mai ascoltare un minimo di bassi. Non è vero, ma ci vuole il largabanda "giusto".

P.P.P.S. Philips produceva largabanda a singolo e doppio cono. Non ha senso aggiungere un tweeter ai dualcone, si rischia di fare a pugni con quanto viene già emesso.

  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno,

ieri con Nicola @viale249ci siamo divertiti a misurare un po' di roba: due LS3/5A bisognose di tante tante tante cure, una cassa auto-costruita che necessita di un crossover e, infine, il diffusore Philips di @Bazza; per quanto mi riguarda sottoscrivo le preoccupazioni di @Altainefficienzasull'inesistente corsa dell'equipaggio mobile dell'AD8080, che sarebbe sollecitata oltre modo anche dal caricamento in linea di trasmissione; pertanto ribadisco che l'unico impiego sensato per quell'altoparlante sia come midrange o gamma estesa in un sistema a tre vie, sistema che lo valorizzerebbe al massimo (ha una voce ben fascinosa). Un economico tweeter planare, l'AD8080 caricato a dipolo e un woofer da 8 pollici (anch'esso economico) caricato in reflex, un po' di legno e via, si va in paradiso!!

Ciao!!

 

Marco

  • Thanks 1
Inviato

Tutto sommato, 

utilizzarlo come medio in un sistema a 3 vie forse è la soluzione che promette la massima resa.

Il dipolo ha i suoi vantaggi, ma occorre fare un pannello adeguatamente largo altrimenti si ottiene un calo di rendimento prematuro rispetto all'incrocio col woofer.

Trattandosi di un gamma larga montato a dipolo eviterei le alette ai lati del pannello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...