ClasseA Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: On every street com’è??? L'incisione è splendida. Personalmente apprezzo anche la musica di questi Dire Straits più maturi e forse, come ha detto certa critica, un filo più indolenti e borghesi. Roxkers ormai arricchiti ma almeno sinceri e ancora molto ispirati. La scelta delle note della chitarra di Knopfler, le atmosfere ampie e sognanti di you and your friend, planet of new orleans fade to black e il rock sofisticato di calling elvis, on every street tra le altre ne fanno a mio avviso il miglior disco dei Dire Straits o perlomeno il più sofisticato ed arrangiato. Dura certa critica all'epoca che parlò di rock annacquato. Le riviste hifi dell'epoca lo utilizzavano per i test a prova della grande qualità dell'incisione. 1
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @Elements ho letto che le incisioni del cofanetto sono quelle relative ad un remaster avvenuto negli anni 90.
senna Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 3 ore fa, alexis ha scritto: come é l’incisione? queste incisioni sono meravigliose: https://elusivedisc.com/dire-straits-communique-numbered-limited-edition-45rpm-180g-2lp/ 1
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @senna vinile 180 grammi.... what else??? E’ mia opinione che mediamente il vinile suoni meglio del digitale ma a costi hardware più elevati (circa doppi). Ritieni condivisibile la mia affermazione?
Gici HV Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 2 ore fa, silvanik ha scritto: comunque bellissimi prodotti, mi piacciono molto, gli ho appena scritto per chiedere una quotazione comprensiva di trasporto in Italia😄. Ti puoi rivolgere a qualsiasi falegname,basta copiarli di sana pianta. Ti consiglio di fare un giro in un negozio/ingrosso di materiali gommosi e antivibrazioni per macchinari professionali,con pochi euro puoi trovare vari oggetti a pochi euro per sperimentare più soluzioni. 1
senna Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 8 minuti fa, Collegatiper ha scritto: E’ mia opinione che mediamente il vinile suoni meglio del digitale ma a costi hardware più elevati (circa doppi). Diciamo che sino a poco tempo fa era come dici, ora mi sembra che le cose stiano iniziando a cambiare, e si iniziano a trovare ottimi vinili, silenziosi e ottimamente registrati, a partire da 33 euro, come le stampe Analogue Production o Pure Pleasure ecc., sempre di più del digitale, ma la soddisfazione di avere un vinile di qualità con copertine realizzate con ottimi materiali vale tutta la differenza, senza parlare poi del suono….
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @senna mi riferivo all’hardware (giradischi, ecc...), non al software. La trovi condivisibile o no?
senna Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: mi riferivo all’hardware (giradischi, ecc...), non al software Diciamo che superato il costo dei 4000 euro, per me ed i miei gusti, preferisco ascoltare analogico. L’importante che il sistema sia usato da chi ha esperienza, altrimenti, se i vari elementi della catena analogica non sono tarati bene e non è curata la delicata sinergia (testina, braccio, giradischi, pre phono) e facile che il digitale, anche di costo molto più basso, abbia la meglio…. Molte volte penso, che chi è un accanito detrattore del suono analogico, abbia sentito sistemi mal tarati ed assemblati. A volte, chi non ha esperienza di analogico, non si rende conto che anche un giradischi di alto livello, con testina blasonata ecc. se non messo nelle giuste condizioni, suonerà da schifo 1
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 @senna credo quindi che in linea di massima condividi... che setup analogico prendere a circa 4000/5000 con phono valvolare??? Un negoziante valido dovrebbe essere in grado di installare e tarare...giusto? Penso ad esempio a MadForMusic....
senna Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 1 minuto fa, Collegatiper ha scritto: MadForMusic Non conosco quel negozio, ma immagino di sì…
Questo è un messaggio popolare. maxraff Inviato 8 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2021 @silvanik io me li sono fatti fare con una spesa irrisoria rispettto ai prezzi di Kenrick che mi sembra viaggino sui 2000 e passa euri 2 1
eduardo Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 6 ore fa, silvanik ha scritto: interessante e da prendere in considerazione. Esistono di varie altezze? Quanto costano? Non ricordo piu' quanto li pagai, ma certamente non fu una spesa "sconsiderata". Puoi contattare Simone Lucchetti di Audiosilente (ha un bel sito); partecipa a manifestazioni del settore, come il Roma hi-end, ed e' conosciuto da molti nel forum. 1
silvanik Inviato 8 Agosto 2021 Autore Inviato 8 Agosto 2021 3 ore fa, maxraff ha scritto: io me li sono fatti fare con una spesa irrisoria rispettto ai prezzi di Kenrick che mi sembra viaggino sui 2000 e passa euri Complimenti, sembrano veramente ben fatti. Bellissime anche le tue 4333A😃
silvanik Inviato 8 Agosto 2021 Autore Inviato 8 Agosto 2021 8 ore fa, alexis ha scritto: se vuoi, guardati anche i loro tavolini per le elettroniche, sembrano banali, ma non lo sono. Suono superlativo, e parlo per esperienza. Questa è gente che la sa lunga… ma considerando la semplice fattura, e la tua manualità.. potresti considerare il fai da te. 😎 I costi Kenrick sono piuttosto sostenuti, loro sanno perfettamente cosa stanno vendendo…:-) Si, ho dato un occhiata generale, effettivamente sembrano proprio dei prodotti molto curati. Probabilmente anche la scelta dell'essenza/e ha una ragione tecnica oltre che estetica, si sa, densità e fibra del legname determinano sicuramente un determinato comportamento acustico, oltre la combinazione di lavorazione, collanti e orientamento delle fibre in fase di assemblaggio. Potresti aver ragione che siano meno banali di quanto ad un primo sguardo lascino intravedere. In effetti mi hai stuzzicato la voglia di provare un DIY con alcune tavole di Amazakouè, (legno africano durissimo) che mi è rimasto
silvanik Inviato 8 Agosto 2021 Autore Inviato 8 Agosto 2021 5 ore fa, Gici HV ha scritto: Ti puoi rivolgere a qualsiasi falegname,basta copiarli di sana pianta. Ti consiglio di fare un giro in un negozio/ingrosso di materiali gommosi e antivibrazioni per macchinari professionali,con pochi euro puoi trovare vari oggetti a pochi euro per sperimentare più soluzioni. In realtà sono attrezzato per lavorare il legno in proprio, in effetti poter tentare di realizzare una copia del loro gradevole disegno. Non è detto che i supporti antivibranti e/o smorzanti impiegati in ambiti industriali siano l'ottimale per le ottimizzazioni acustiche. Bisognerebbe procedere con un minimo di basi teoriche per poi passare alla irrinunciabile verifica di ascolto. Ci posso provare, senza nulla togliere al valore di seri produttori, vedremo.
Gici HV Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @silvanik io sotto ai miei ho messo questi.. ..e le vibrazioni verso il pavimento sono sparite,ho fatto una basetta con questi piedini anche per il sub. Costano pochi euro,una prova io la farei..😉
silvanik Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 @Gici HV Si, avevo capito cosa intendevi, ho usato anche io questi prodotti recentemente per sostituire gli esili piedini di plastica rigida del pesante finale Threshold S500 con ottimo risultato. Dicevo solo che, essendo un diffusore piuttosto critico dal punto di vista delle vibrazioni da lui stesso prodotte (cancellazioni, rigonfiamenti, colorazioni) preferirei iniziare con un approccio teorico corretto cercando di misurare i risultati con le differenti soluzioni. Certo, dato il costo esiguo sicuramente vale la pena provare😉
silvanik Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 Mi ha appena risposto Kenrick sul costo degli stand per le 4367: Hi Silvano, We can make solid walnut stands for the 4367 speakers at 210,000 JPY + shipping 35,000 JPY to Italy.http://blog.kenricksound.com/2016/02/jbl-4367wx.htmlhttp://blog.kenricksound.com/2020/06/mjbl-4367wx.html Thanks, Kenji Che al cambio attuale sono circa 1600€ per gli stand e 270€ per il trasporto. Diciamo che posso provare a sciupare le mie pregiate tavole di Amazakouè.....😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora