Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik i permetto di intervenire in quanto ricordo su un forum una discussione sull’accoppiamento/disaccoppiamento dei diffusori nella quale intervenne l’Ing. Majandi. Majandi consigliava il disaccoppiamento, interponendo un materiale cedevole che denominava “resiliente” fra il diffusore ed un peso ben maggiore del diffusore stesso (se non ricordo male da due a tre volte). All’osservazione circa il movimento lungo l’asse principale di emissione concesso in Tale situazione al diffusore stesso, l’Ing. replicava che tale movimento era trascurabile rispetto all’emissione principale, avvalorando tale ipotesi numericamente in termini di pressioni/spostamenti/accelerazioni. In alternativa suggeriva l’uso di piedoni industriali Paulstra, da scegliere a catalogo in funzione del peso da sorreggere. in questo caso i piedoni cedevoli sostituivano il resiliente ed il pavimento (qualora sufficientemente robusto e rigido) sostituiva nel modello il peso ben maggiore del diffusore. Nel tuo caso essendo a terra credo che il pavimento si possa considerare “robusto”. Nel caso delle basi suggerite da Senna, tale disaccoppiamento avviene solo nella direzione concessa dai solchi nei quali ruotano le sfere. Pertanto in tale direzione si applicherebbe il modello di Majandi ed il movimento da te citato, in accordo a tale modello, si potrebbe considerare trascurabile. In realtà credo che l’interazione fra tutto i vari elementi sia abbastanza variabile in funzione delle masse in gioco, dalle rigidezze nelle varie direzioni di sollecitazione, dalle frequenze di eccitazione e dagli smorzamenti interni dei vari oggetti/materiali coinvolti.
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 @Collegatiper Grazie per le apprezzate informazioni aggiuntive sui principi di funzionamento di queste basi. A questo punto credo proprio che un attento ascolto sia dovuto.... poi magari me le regalo per Natale😁
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 @senna Grazie, appena posso ascolterò i due file dall'impianto per carpirne le differenze. Ma tu attualmente le usi sotto le JBL?
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 41 minuti fa, silvanik ha scritto: Grazie per le apprezzate informazioni aggiuntive sui principi di funzionamento di queste basi. A questo punto credo proprio che un attento ascolto sia dovuto.... poi magari me le regalo per Natale😁 Ci mancherebbe, e’ un piacere! Ma i tuoi diffusori che tipo di filettature femmina (si può dire qui??? 😂😂😂) hanno alla base?
senna Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 ora fa, silvanik ha scritto: Ma tu attualmente le usi sotto le JBL? Attualmente no, per ora le ho su ruote perché le alterno con altri diffusori, ma pensò che presto le metterò sulle basi, ma devo fare prima una modifica allo zoccolo delle l 300… 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Agosto 2021 Amministratori Inviato 19 Agosto 2021 @Collegatiper nuro grande stima per majandi ma le mie thiel pesano 67 kg cadauna, pensare di urilizzare un a basr pesante due quintali sarebbe improponibile, anche solo per trovare la giusta ollocazione ai diffusori o per postarli in caso di prove.
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @cactus_atomo beh...specialmente se sei su un solaio non solidissimo.... 😂😂😂 si rischiano danni seri!!!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Agosto 2021 Amministratori Inviato 19 Agosto 2021 @Collegatiper se non ricordo male la normativa per i solat di civile abitazione prevede un carico di 200 kg per mq. considerando che l base delle mie thiel e intorno al mezzo mq, con 200 kg di base e 70 di diffusore sono fuori con l'accuso
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Bellissime le 4367, dove vivi? le vorrei ascoltare quando possibile
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik comunque - a parte il discorso disaccoppiamento - credo che i tuoi diffusori abbiano il centro del driver dei medio alti a circa 80 cm da terra. Volendosi posizionare con l’orecchio ad altezza driver (come da manuale JBL) su una seduta non rasoterra un rialzino ci sta tutto.
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Ma i tuoi diffusori che tipo di filettature femmina (si può dire qui??? 😂😂😂) hanno alla base? Non te lo so ancora dire perchè vado a ritirarle òa prossima settimana😄
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 50 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Bellissime le 4367, dove vivi? le vorrei ascoltare quando possibile Ciao, sei il benvenuto. Io abito a Bolgheri in provincia di Livorno. Sto allestendo il locale dedicato alla musica e prevedo di essere pronto entro la fine di Settembre. La prossima settimana andrò a ritirarle e le parcheggerò in attesa nel mio garage perchè sostituirle temporaneamente alle Thiel (che dovrei spostare su altro locale perchè l'attuale ambiente non permette di accogliere più di una coppia di diffusori di questa stazza) al primo piano richiede un certo traffico e sforzo dato il peso delle JBL. 1
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik qui trovi altre alternative disaccoppianti/rialzanti: https://www.solid-tech.net/feet-of-silence/ https://www.isolgomma.com/downloads/SchedeTecniche/IT/Controllo-Vibrazioni/Isolgomma-Scheda-Tecnica-Memagat-ME650.pdf
Montez Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @silvanik a proposito di JBL con 15 pollici, da ieri sto ascoltando le mie con un finale in classe d Estro armonico, un 250watt per canale. Fantastico 2
silvanik Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 40 minuti fa, Collegatiper ha scritto: comunque - a parte il discorso disaccoppiamento - credo che i tuoi diffusori abbiano il centro del driver dei medio alti a circa 80 cm da terra. Volendosi posizionare con l’orecchio ad altezza driver (come da manuale JBL) su una seduta non rasoterra un rialzino ci sta tutto. Confermo, attualmente con la mia poltrona preferita ho le orecchie a circa 95 cm da terra.
Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 minuto fa, silvanik ha scritto: La prossima settimana andrò a ritirarle e le parcheggerò in attesa nel mio garage p Quando ebbi le Cornwall III le parcheggiai per un po’ in un garage... quando arrivavo a sera parcheggiavo l’auto e le sentivo un po’.... attaccate ad un dvd e ad un ampli la qualunque Messi x terra.... 😂😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora