Giovanni1966 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Salve Vorrei chiedere quali siano le differenze fra due luxman PD 282 e 284 , a parte il fattore estetico , anche se li trovo belli entrambi , quale scegliere? Certo non mi aspetto differenze eclatanti ma vale la pena spendere in media 100€ in più per il 284 rispetto all'altro? Grazie .
Giovanni1966 Inviato 7 Agosto 2021 Autore Inviato 7 Agosto 2021 In alternativa entro i 500 € usato ,cosa ci sarebbe di ( meglio)? Classico thorens ho Pioneer d'annata?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Agosto 2021 Moderatori Inviato 9 Agosto 2021 Il 7/8/2021 at 18:57, Giovanni1966 ha scritto: In alternativa entro i 500 € usato trazione a cinghia o diretta?
max Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Il 7/8/2021 at 17:28, Giovanni1966 ha scritto: luxman PD 282 e 284 il 284 è imho superiore per dati di targa e features di utilizzo (velocità regolabile, alzabraccio a fine disco), 100 euro in più imho li vale tutti...per la voce affidabilità nel tempo ovvio che ciò che non c'è non si può rompere.....il 282 è preferibile se si pensa di usare testine particolarmente pesanti e/o utilizzarne diverse (il portatestina rimovibile in questo caso è impagabile) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Agosto 2021 Moderatori Inviato 10 Agosto 2021 22 ore fa, bear_1 ha scritto: ... io prenderei 282..... io passerei direttamente al 444
bear_1 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @BEST-GROOVE .... lo conosco bene mio fratello ne ha uno che è una meraviglia va bene ed ha una linea (per me) bellissima. Comunque se il nostro amico decide o gli viene voglia per il 444....... deve rompere il "salvadanaio". 👋
GFF1972 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Il nostro amico, a quanto pare, cerca un giradischi a trazione diretta. Mi permetto, allora, di suggerire un giradischi vintage sottovalutato (o meglio, che, forse, per motivi commerciali, non ha avuto il successo che avrebbe meritato), che si trova ancora a prezzi umani e che se non ne avessi già tanti - alcuni ancora da sistemare e @BEST-GROOVE ne sa qualcosa, ma non mi aiuta mai 😅🤣 - lo comprerei subito, perché, per altro, a me piace anche molto. Sto parlando del Teac TN 400 Magnefloat, accostato da taluni al ben più famoso - e costoso - Technics SP10. Ciao, Gianluca
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Agosto 2021 Moderatori Inviato 10 Agosto 2021 36 minuti fa, bear_1 ha scritto: ed ha una linea (per me) bellissima. ... e non solo per te.
bear_1 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 ..... TN400 Magnefloat lo conosco bene , buona "macchina" ma con la cifra che il nostro amico ha stanziato la vedo dura. Quasi sempre si trova il motore senza plinto originale che la Teac forniva a parte.
GFF1972 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Si trova, si trova …; sono tentato io, ma non saprei dove metterlo 😅
bear_1 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @GFF1972 ... si....... ho capito ma mi sembra di aver letto che vuole spendere 4....500 euro.... a quella cifra, visitando i vari siti non ne ho visti, comunque prova trovarglielo se hai delle informazioni gliele passi in privato così gli fai anche un grande favore .
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Agosto 2021 Amministratori Inviato 10 Agosto 2021 Siamo seri, a 500 euro di un sp10 non ti danno neppure il solo braccio rotto. Il 444 è eccellente ma è anche una piazza d'armi e costa assai assai I luxman 282 e 284 sono più belli che buoni. Con 500 euro ci sono cose interessanti ma serve pazienza ed evitare i marchi noti Il pl600 sarebbe interessante assai ma lequotazuoni sono decollate 1
GFF1972 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @bear_1 E che ancora non ho deciso - e capito - se prendermelo io 😅😂🤣!!! @cactus_atomo Ciao Enrico, io mi riferivo al Teac TN 400 Magnefloat (non, ovviamente, all’SP10): solo motore, si riesce a trovare ed è veramente un gran bel giradischi!!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Agosto 2021 Amministratori Inviato 10 Agosto 2021 @GFF1972 ma poi ci devi aggiungere un braccio ed un braccio come il Rega 200 o il linn basik non lo regalano
GFF1972 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @cactus_atomo Giusto; però, con un costo di molto poco superiore rispetto al preventivato, si ritrova con un giradischi di livello decisamente di gran lunga superiore rispetto ai giradischi sopra evocati! Gianluca
Danilo Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Avuti pd 272 e 282. Ora ho il 444. Sinceramente, i primi 2 sono gira molto belli esteticamente, ma non valgono quel prezzo. Tra parentesi abbastanza sensibili al feedback. Il 444 è tutta un altra storia, ma il nostro amico parla di 500€. Non gli si può consigliare una bAse senza braccio che quando si trova in ordine ormai va sui 2000 €.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora