Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Alla fine è molto semplice

per te che ne sei capace 😁

Inviato

Io I mono li sto ascoltando ora con un dac Teac ud 505 con controllo del volume e sono ancora più trasparenti e dinamici rispetto ai pre che ho, rumore dai diffusori.... zero assoluto! 

Inviato
7 minuti fa, peterogers ha scritto:

rumore dai diffusori.... zero assoluto! 

Quali diffusori?

I miei ronzano leggermente..🤔

Inviato

@peterogers grazie,anche abbastanza efficienti,90db dichiarati,i miei dichiarano 98db 🤔 forse il leggerissimo ronzio (che durante l'ascolto non si nota) è dovuto anche a quello.

Inviato
55 minuti fa, deaf ear ha scritto:
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Alla fine è molto semplice

per te che ne sei capace 😁

Si, è che alcune cose non te ne rendi conto, dopo oltre 30 anni che le fai...

Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

Ma li hai presi nuovi o trovati usati?

Usati qui sul forum,anzi, colgo l'occasione per ringraziare il forumer per la piacevole chiacchierata al telefono e la velocità di spedizione.

...non faccio nomi,non so se gli fa piacere (anche se credo non avrebbe obiezioni).

Inviato

@Gici HV grazie a te 👍 per me è sempre un piacere conoscere audiofili con cui condividere giocattoli , esperienza e punti di vista . Tienici aggiornati e , goditeli 😉👋

  • Thanks 1
Inviato

Ma per il ronzio avete verificato che sulla stessa linea che alimenta i finali non ci sia attaccato anche un alimentatore switching, ad esempio un pc portatile?

Perchè a me succede che alcuni finali siano estremamente sensibili alla presenza di ciò, finali anche di serie pro che mi sarei aspettato avessero gli ingressi filtrati.

Gli Zerozone sono muti. Col nuovo JC2 restano muti. 

Probabilmente parlerò dell'acqua calda, ma magari qualcuno non ci ha mai fatto caso....

Inviato
3 minuti fa, atti67 ha scritto:

Ma per il ronzio avete verificato che sulla stessa linea che alimenta i finali non ci sia attaccato anche un alimentatore switching

Grazie,controllo...   .. però il Rotel era muto come un pesce,questi sì sentono.

Inviato

@Spiripacchio Faranno finta di non capire, tempo fa ero alla ricerca di un phono bilanciato e quando scrivevo x chiedere se la circuitazione era realmente bilanciata mi rispondevano: sono presenti uscite bilanciate xlr

Inviato
36 minuti fa, Dubleu ha scritto:

audiofili

Che vuoi dire.... che non siamo audiofili perché abbiamo gli zerozone? 

Inviato

@atti67 Effettivamente sulla mia ciabatta di switching ho quello del PC più quello del pre , prima avevo pure un terzo per lo streamer 🤭

Inviato

 

Tratto da wiki:

Un audiofilo è una persona interessata alla riproduzione sonora ad alta fedeltà.

L'audiofilo valuta tutti gli stadi della riproduzione acustica mediante sistemi elettronici e elettroacustici: la iniziale registrazione sonora, il processo di produzione e la riproduzione che solitamente avviene in ambito domestico.

Il fine ultimo dell'audiofilo è la ricerca del suono prodotto naturalmente e riprodurlo il più fedelmente possibile in ambito domestico. 

Finali che tendono all'imperfezioni (ronzii) alte frequenze non eccelse e non prettamente affidabili( diversi utenti han dimostrato ciò); torvarsi a disallineare diversi punti dell'impianto è più da appassionati d'ascolto.

Non mi posso ritenere personalmente audiofilo visto questo punto:

ricerca del suono prodotto naturalmente

ma puro appassionato;

un vero audiofilo non può scendere a compromessi il "fine ultimo" ne evidenzia il target; che non c'è in molti di noi. Questi finali distanziano discretamente il "fine ultimo", ma ci permettono di godere molto bene la musica accontentandosi.

In questo finale il "fine ultimo" è il risparmio, non si può negare; vivere felici con questo finale è ciò che si spera, combinando costo/resa.

 

Inviato

Abbe’ se lo dice wiki! Altro che enciclopedia britannica! 😂
posso solo dire che il mio sistema non ha mai suonato meglio che con questi finalini: detto da uno che ne ha distrutto uno e che vorrebbe risolvere il problema del rumori di fondo per goderseli per un bel po’. Chi ha detto che gli alti non sono all’altezza? Da me sono i punti di forza. Mah

 

Inviato

@morettoaudio visto che spesso i rumori in uscita audio dipendono dalla 220V puoi provare ad alimentare i finali con un UPS a doppia conversione, che sarebbero quelli dove la 220V in uscita é disaccoppiata da quella in ingresso.

Magari ne puoi rimediare uno, ma non costano comunque granché ormai...ma.deve essere doppia conversione

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...