Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @peterogers @morettoaudio non vi preoccupate,non li ha mai sentiti,ha fatto le solite moltiplicazioni con gli ampere ed ha capito quanti watt hanno e come suonano...🤦 Sono i migliori finali del mondo? Assolutamente no. Sono i migliori a quel prezzo nuovi? Probabilmente no,ma non vedo molti concorrenti. Poi @Dubleu quei soldi li spende solo di fusibili..😉
rebus Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 4 ore fa, atti67 ha scritto: Ma per il ronzio avete verificato che sulla stessa linea che alimenta i finali non ci sia attaccato anche un alimentatore switching, ad esempio un pc portatile? C'erano ma ho provato a staccarli, purtroppo non cambia niente. Sospetto sempre più della scarsa qualità dell'impianto elettrico. In ogni caso io mi considero appassionato di musica, non certo audiofilo.
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV ciao Gici, una curiosità visto che li hai "fisicamente" e non riesco a trovare informazioni in rete...la scheda utilizzata su questi finali è dotata di buffer in ingresso con un OpAmp su zoccolo...potresti verificare di che OpAmp di tratta? Sempre il solito NE5532? Anche se non credo, dalle foto che ho trovato sembra un chip SOIC-8 montato su adattatore DIP-8...potrebbe essere un OPA? Sarebbe interessante capirlo, e magari provare a cambiarlo, forse anche per il discorso sensibilità al rumore...e per inserire un chip di qualità superiore
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @maxgazebo hai scritto in un linguaggio cifrato?🤭 Non ho la più pallida idea di quello che mi hai chiesto, domattina,se mi ricordo, faccio una foto interna...😉
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV ops...pardon...si guarda il chip operazionale OpAmp in ingresso è questo E' stato inserito sicuramente com buffer di ingresso, quindi guadagno unitario, ma per adattare impedenza di ingresso del chip IRS2092 che di base è bassina (3K - 6Kohm) e rendere la scheda meglio adatta a qualsiasi sorgente Ma essendo un operazionale sul passaggio del segnale ci mette "del suo"...una foto fatta bene zoomata dovrebbe farci capire che roba è...e magari ipotesi di cambio
morettoaudio Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Grazie @maxgazebo. UPS Non saprei dove trovarlo, sento nel mio ufficio se hanno qualcosa. Appena riapro gli scatolini faccio una foto anche agli OP ma qui per me si va sul complicato. Certo pur di farli funzionare a dovere faccio sostutuire anche il turbogeneratore in centrale elettrica😉, ormai mi sono incaponito
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @morettoaudio OK, vedi un attimo facci sapere se trovi un UPS doppia conversione...per l'OpAmp non è niente di difficile, quando sono montati su zoccolo, nel caso, cambiarlo è facilissimo, si toglie e si rinfila...ma poi vediamo, non vorrei andare oltre... Questo lo schema del front-end di ingresso della scheda Connex IRS2092, che infatti prevede un OpAmp di buffer
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @morettoaudio vai avanti tu che a me viene da ridere..🤭 Ricordo però che i miei diffusori hanno 98db. 25 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ops...pardon Non ti preoccupare,non ti devi scusare di nulla.😉
morettoaudio Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Gia ne ho fottuto uno, con questa operazione mi gioco l’appartamento… 1
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @morettoaudio 😂🤣 si capisco...lasciamo perdere....come se non avessi detto nulla; nel caso acquisterò queste schede la prova la farò io 😉 solo nel caso se si riesce ad avere una foto del chip 👍
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV 60 cosa? Watt? Comunque mentre sono al PC sto sentendo questo disco con il finale IRS2092 Sure...veramente ottima resa, ed ottimo disco, da master analogico https://www.nativedsd.com/product/2xhdre1044-bill-evans-some-other-time-the-lost-session-from-the-black-forest/
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @maxgazebo già, l'ha detto l'esperto facendo 2 conti...😉
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV Azz quindi gli ZeroZone sono 60W puliti su 8ohm? Non ci credo...bisognerebbe fare test strumentale, ma non ne ho trovati in giro, comuque alimentati a 65-70V sono ben oltre i 120W
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @maxgazebo dovevo scrivere esperto tra virgolette.😉 non saranno i 1000 a 4ohm e 600 su 8 come da brochure ma, secondo me sono almeno 150 su 8ohm. Un amico con parecchia esperienza di classe D dice che sono circa un quarto del dichiarato per la potenza continua, però possono sostenere picchi importanti per parecchio tempo, molto più di un classico AB.
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV si, anche io penso la stessa cosa...almeno 150-160W puliti su 8, ma anche più Anche a me è capitato di andare un po' oltre con il volume in un paio di occasioni, e devo dire che era parecchio che non sentivo i diffusori uscire così bene, con soddisfazione...quindi la "ciccia" c'è.... 1
morettoaudio Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Sul mio per ottenere lo stesso volume sui finali dall’integrato pm17 che sono 60 watt devo raddoppiare la posizione della manopola.
maxgazebo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @morettoaudio eh, ma non ha nessuna valenza...dipende dalla sensibilità dell'amplificatore/gain, essendo diversi tra loro il volume non ha riferimenti di posizione Non avendo strumenti in casa l'unico test possibile è l'ascolto, la possibilità di raggiungere livelli di volume indistorti rispetto a "prima"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora