maxgazebo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 29 minuti fa, Gici HV ha scritto: Visto che sono abbastanza sensibili ai disturbi derivati dall'energia elettrica ,che tipo di cavi di alimentazione, ovviamente economici,anche DIY,si potrebbero provare? Mah, eppure questi disturbi li trovo strani...non vorrei sia problema legato all'alimentatore SMPS che è usato per alimentare il finale...ma sulla vaschetta di ingresso 220V la messa a terra è collegata allo chassis del mobile? A me i Classe D non mi hanno mai dato problemi di ronzii, qualsiasi cosa facessi, senza stare troppo a preoccuparmi dei fili
maxgazebo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @pynguino bene, sembrerebbe da tutti quelli che li hanno che il problema sia una spiccata sensibilità alla sporcizia che entra dalla 220V...per chi ne ha possibilità di farselo prestare si potrebbe provare ad alimentare i finali con un UPS a doppia conversione, che sono un modello specifico di UPS dove la 220V in uscita è "diversa" da quella in ingresso, in quanto la presa di uscita passa per un filtro e le stesse batterie Non so bene il dettaglio, ma la 220V in uscita è disaccoppiata, livellata e filtrata rispetto a quella in ingresso Non sono molto costosi, ma devono essere a doppia conversione Magari chi può fa un test per tutti 👍
mikefr Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @maxgazebo Visto che sei uno ferrato sull'argomento,un trasformatore di disaccoppiamento,potrebbe essere utile?
maxgazebo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @mikefr intendi un "autotrasformatore"? quelli con primario e secondario a 220V? Anche...potrebbe, malgrado non siano proprio dei filtri, ma potrebbe funzionare...in questi casi il metodo empirico toglie il condizionale...
maxgazebo Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @mikefr se ne hai uno si può provare, se da acquistare no
homesick Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @pynguino quella multipresa della gigawatt mi ispira , e in tempi migliori penso di prenderla o qualcosa di simile , in quel caso Poi andresti a ripulire anche la corrente per la sorgente il pre etc , non sarebbe una spesa tanto per anzi . L'ho scritto diverse volte , come suonava bene l'impianto nell'aprile 2020 con tutto il mondo fermo , io non l'ho più sentito . Quindi la pulizia della corrente conta , tanto.
rcf Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Perché non ci mettete un filtro EMI/RFI simile a questo? https://www.atlhifi.com/shop/assembled-pcbs/emi-rfi-common-mode-filter-assembled-and-tested-pcb/?currency=EUR
roop Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Ma quella multipresa costa quasi come i finali. Per me non ha molto senso. Anche se capisco che servirà le altre elettroniche. Come prendere il Node e moddarlo con alimentazione polacca (una volta andava di moda il dac bulgaro...) e cavi costosi. Io non li ho mai ascoltati ma sembrano un miracolo di rapporto qualità prezzo. Se si deve spenderci altri 300 euro tanto vale prendere dei finali tipo icepower. Parere personale, ovviamente. 1
atti67 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Suggerisco questa con filtro, poca spesa tanta resa!
morettoaudio Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Ho fatto le foto ma dietro non si vede niente se non le saldature
Gici HV Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 11 minuti fa, morettoaudio ha scritto: fatto le foto ma dietro non si vede niente se non le saldature Lo devi sfilare e fotografare il lato nascosto..
Gici HV Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Leggevo che per un problema simile con dei valvolari consigliavano dei connettori Rotwell che abbassa l'efficienza e anche la rumorosità..🤔
maxgazebo Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 6 ore fa, morettoaudio ha scritto: Ho fatto le foto ma dietro non si vede niente se non le saldature OK ma non tutta la scheda madre...solo il chip sullo zoccoletto, va sfilato con le dita e girato sottosopra 👍
mikefr Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @homesick Ti sembrava migliore non per la corrente,ma perchè il rumore di fondo proveniente dall'esterno,si era molto abbassato.Anzi,in teoria,la corrente doveva essere peggio visto che vi erano più utenze collegate,visto che la gente era a casa ed usava tanti devices........
mikefr Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 11 ore fa, maxgazebo ha scritto: @mikefr se ne hai uno si può provare, se da acquistare no @maxgazebo A me non serve,ma lo usai tanti anni fa,avevo problemi con un finale Monrio 100,i toroidali iniziavano a ronzare come calabroni quando mia madre usava un fornetto Delonghi.......era della Audioplan.
morettoaudio Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 francamente @maxgazebo non riesco a comprendere la richiesta. Il cip sembra un monoblocco saldato sulla scheda quindi non vedo possibilita' di sfilaggio? ho provato anche con una pinzetta ma non si muove
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora