Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack  Bravo, non mi ricordavo in effetti della distribuzione; così è tutto molto più semplice per chi fosse interessato.

  • Thanks 1
Inviato

@andrea7617 complimenti, molto belli👍 

.

Una domanda: qualcuno sa dirmi che consumo di corrente ha un singolo zerozone?

Inviato

@landrupp non conosco questo dato, ma trattandosi di classe D, il consumo è irrisorio rispetto ad amplificazioni in classe A/B o A di potenza paragonabile. 

Inviato

@yonnas80 appunto: è proprio quanto sia irrisorio quello che vorrei sapere, di solito è scritto sul retro dell'apparecchio e si riferisce alla piena potenza erogata o giù di lì...😁👍

Inviato

@yonnas80 il fatto è che il dollaro non vale più dell'euro per cui 399 dollari sono 377 euro e non 404😉

Inviato

Ho già postato una recensione abbastanza entusiastica degli irs2092 che alimentano delle Klipsch Chorus 2. Che confermo. Ora ho delle Klipschorn e invece con queste casse suonano abbastanza male: poca aria tra gli strumenti, bassi profondi assenti, una mancanza di levigatezza ( grana) un po' su tutte le frequenze. Probabilmente le Chorus sono delle eccezioni fra le Klipsch... in più, da profano di elettronica, mi meraviglio una volta di più di come l'alchimia fra gli apparecchi sfugge a qualsiasi possibile previsione "scientifica"...

  • Thanks 1
Inviato

@andrea7617

Non so se lo hai gia’ scritto e se si me ne scuso, ma hai dato via L’Unico 100?

Questi finali Cinesi fanmo meglio davvero ?

Sarebbe davvero una cosa impressionante se cosi fosse perche’ conosco gli Ibridi dual mono della Unison Research e sono davvero dei gran ampli.

Inviato

@samana si, l'ho dato via solamente perché non riuscivo più a collocarlo nel mio ambiente dopo che la sua posizione è stata occupata dal sintoampli.

Non saprei cosa rispondere...basandomi sulla memoria potrei dire che vanno pressoché uguali con le mie Chario Cygnus, le spremono al massimo, nei brani test che uso mi hanno reso un po' i medesimi risultati ma sarebbe da fare un confronto ravvicinato.

Unico 100 è costruito splendidamente e spinge come un toro,  mi sembra più di questi classe D

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno, uso gli ZZ per pilotare due Maggies 1.2QR. Qualcuno ha provato un preampli valvolare con gli ZZ? Consigli per un abbinamento efficace?

Inviato

Scusate, lessi tutto ma tempo fa: secondo voi già gli NC252MP possono essere un upgrade rispetto agli Zerozone?

Inviato

@flebo73 in termini di pilotaggio non credo in termini di suono andrebbero provati ma , in questo tread hai decine e decine di abbinamenti ben riusciti con i diffusori tra i più disparati , se hai già gli Irs e vuoi provare altro ci può stare , se devi fare un acquisto di un classe D io ti suggerisco gli irs che hanno una rivendibilita' maggiore. 

Inviato

@homesick ho già gli Irs e ne sono contento: volevo capire dove si alzava l'asticella, perchè chi ha gli Zz spesso li ha messi a sostituzione di un finale di diversa classe (in tutti i sensi) e sembra quasi che ci sia un tempo di latenza lungo per assorbire il colpo :classic_biggrin: e non si voglia guardare ad altro...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, ho letto gran parte della discussione e sono rimasto molto incuriosito da questi finali, attualmente i miei diffusori 3 vie diy sono pilotati da un Nuprime sta-6 collegato ad un dac smsl do100 e ad un pre a valvole e posso dire di essere abbastanza soddisfatto dal risultato, ma si sa che alla fine si cerca sempre di ottenere quel qualcosa in più dal proprio impianto. 

Non cerco più potenza, i mie livelli di ascolto non richiedono grossi sforzi da parte dell' amplificatore, il Nuprime da questo punto di vista va più che bene.

Mi chiedevo piuttosto se avrei benefici dal punto di vista puramente qualitativo.

L' eventuale upgrade ai Nuprime superiori non avrebbe senso per me, troppo costosi.

Gli Zerozono avrebbero il costo "corretto" per togliermi uno sfizio, attualmente li ho visti ( pochi annunci ) su Ali a circa 200/210€ a pezzo.

Inviato

Ma secondo gli esperti in materia, le schede IRS2092 in vendita su AliExpress per pochi spicci, per capirci quelle vendute in bundle con alimentazione switching da 65volts, possono andare per pilotare un sub ?

In rete si trovano pareri discordanti e comunque sull'utilizzo su tutta la gamma, che non è quello che eventualmente mi interessa.

Queste

Alla fine tra schede, alimentatori, case e connettori non credo che costino meno degli zero zone, però conta anche il divertimento a costruire qualcosa, sempre che poi però sia utilizzabile.

 

Inviato

@Mauriziop50 ho le mg1.7 e gli zero; ho provato con un pre valvolare, con un pre SS, e poi.... direttamente dallo streamer/dac.

alla fine ho preferito l'ultima soluzione, sia con il Wiim pro+ che con il Matrix Mini I4  

adesso, in attesa dello streamer "importante", uso daphile e il Nuprime DAC10, che integra un ottimo pre, telecomando, ingressi analogici e digitali.

gli zero NON gradiscono pre con alto swing di tensione, anche cadeddu su TNT consiglia un pre passivo come il Tisbury.  

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto in questo tread mentre cercavo qualche info in merito ad un esperimento che vorrei fare, mi spiego:

per di gioco/esperimento vorrei inserire gli ZeroZone  come finali per pilotare le mie Sonus Faber Cremona Auditor usando come pre l'uscita del mio McIntosh MA6500, avrei anche un subwoofer REL 7I da pilotare eventualmente.

E' un esperimento che potrebbe essere valido musicalmente, per dare un pò di "brio" in più all'impianto, oppure sarebbero sostanzialmente soldi (pochi) gettati?

 

Grazie a chi volesse darmi un parere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...