Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Abbinare l'uscita pre out dell'integrato Primare i21 a questi finali e casse bookshelf Linn Tukan ha senso? Magari poi sostituire l'integrato con streamer/dac/pre tipo SMSL o altro di classe economica.

Stanza di piccole dimensioni, casse in libreria, volume a metà corsa e il livello sonoro è quasi insopportabile. Per quanto riguarda la piacevolezza non saprei, non ho termini di paragone e non sono proprio audiofilo.

Tanto per cambiare qualcosa senza svenarsi perché da molto tempo non spendo in hi-fi.

Ciao.

marco

Inviato

@beeper non sono un esperto ma lo farei e credo che avresti buoni risultati. Dipende poi dal termine di paragone che hai , dal plafond di spesa e da quanto siamo disposti ad accontentarci...

Inviato

Per quanto riguarda la spesa mettendo in vendita il Primare andrei più o meno in pari o guadagnerei qualcosa e poi qualche centone per streamer/dac/pre all-in-one e sarei a posto. Ma non è questo il problema. Si tratta di vedere se nelle mie condizioni di ascolto (stanza piccola e bookshelfs in libreria) ha senso fare upgrade con questi finali molto più potenti del Primare che cmq spinge già decisamente le Linn. Sul suono dell'impianto attuale non posso dire nulla perché termini di paragone zero. Già così mi godo la musica. Pensa da Spotify Premium che preferisco per app veramente valida.

marco

 

Inviato

@beeper difficile rispondere. Allora, per il loro rapporto costo/sonorità, si, senza dubbio. Suono grandioso, preciso e scolpito. Difetti? Si. Ronzano, ma appena inizia la musica non te ne accorgi. Io penso che nel tuo caso però, con basso volume e casse in quella situazione, forse sarebbe meglio puntare ad un suono delicato grazioso da 3 w ma affascinante.  Tipo un Roma a valvole oppure un classe A Sudgen da 25 w o qualunque altro che ti ispiri. Perché temo che gli ZZ siano eccessivi fintanto che hai quella condizione di ascolto. 

Inviato

@beeper io li ho acquistati perché ho delle casse "dure". Ad esempio, sono attratto sa un classe A Accuphase, se non fosse per il loro prezzo elevato.  Quindi decido di accontentarmi. Per ora. Ma ti assicuro che fanno suonare benissimo le mie SF.

Inviato

@beeper ciao. Se mi posso permettere, non mi focalizzerei tanto sulla potenza in più, quanto sulla maggiore qualità che questi 2 mostrini ti potrebbero dare. 

Inviato

Altro finale mono in classe D molto interessante è il Fosi Audio V3 mono. Presentato di recente, stessa fascia di prezzo di ZeroZone. Questo con alimentazione separata che non so se sia meglio o peggio e con un circuito che lo renderebbe insensibile all'impedenza di carico. In questioni tecniche sono proprio ignorante, se qualcuno può illuminarmi... Ai miei occhi di neofita sembra un prodotto appetibile. 

marco

Inviato

@beeper  il fosi non è migliore degli ZZ. alimentatore esterno, controllo del volume inutile su un finale mono.

@maxgazebo è una scheda con alimentatore a bordo. sugli ZZ ogni finale ha il suo alimentatore dedicato.
forse è questo uno dei punti di forza.

 

il ronzio (nel mio caso) dipendeva dal posizionamento dei cavi di segnale, lo stadio di ingresso degli ZZ guadagna molto, accettando volentieri il segnale diretto dal DAC.

Inviato

@GianDi i miei ZZ, che inizialmente manifestavano un ronzio, si sono silenziati del tutto, distendendo bene i cavi di segnale. Ora devo capire se valga o no la pena di dedicargli un pre decoroso. Ma sono contento già così. 

Inviato

@GianDi

7 ore fa, giovannieq ha scritto:

 

Il Fosi V3 mono a cui mi riferisco è un nuovo modello con ingressi rca e xlr bilanciati privo di controllo del volume. Sembra ben fatto. L'alimentatore è esterno. Puoi spiegarmi gli svantaggi di questa soluzione?

marco 

Inviato

@beeper Ho visto il nuovo modello. bello. anche se lo switch xlr/rca l'avrei lasciato sul retro, le levette sul frontale hanno un fascino vintage  https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/fosi-audio-v3-mono-tpa3255-p-19171.html

i vantaggi dell'alimentatore esterno sono tutti del produttore, che risparmia e non deve certificare un componente critico.

gli svantaggi sono del cliente, nel posizionamento degli scatolotti, e forse nella potenziale debolezza dei connettori da 5A; per il resto credo che, funzionalmente, non ci siano problemi.

però potendo scegliere preferisco sempre partire da una vaschetta IEC

 

Inviato
Il 25/06/2024 at 14:17, giovannieq ha scritto:

un pre decoroso

lo meritano senz'altro.  dipende da quanto vuoi semplificare l'impianto.

 

a pensarci bene un difetto gli ZZ ce l'hanno: non c'è il trigger di accensione dal pre, io li lascio accesi dal giovedi sera....

Inviato

@GianDi quindi credi che spendere per usare un buon pre sia una scelta buona... non desidero semplificare ma avere un suono bello e ricco

Inviato
Il 25/6/2024 at 06:59, beeper ha scritto:

Altro finale mono in classe D molto interessante è il Fosi Audio V3 mono. Presentato di recente, stessa fascia di prezzo di ZeroZone. Questo con alimentazione separata che non so se sia meglio o peggio e con un circuito che lo renderebbe insensibile all'impedenza di carico. In questioni tecniche sono proprio ignorante, se qualcuno può illuminarmi... Ai miei occhi di neofita sembra un prodotto appetibile. 

marco

Cadeddu, che li ha confrontati direttamente, dice che in termini sonori non sono paragonabili, gli ZZ suonano meglio.

Inviato
12 ore fa, giovannieq ha scritto:

non desidero semplificare ma avere un suono bello e ricco

Se non hai il giradischi, o altre sorgenti analogiche, il pre non occorre.

semplificare l'impianto, in questo senso, significa collegare uno streamer/dac direttamente ai finali.

prova, potresti non tornare piu indietro.

Inviato

@GianDi mi è stato suggerito un RME adi 2 dac fs da chi lo ha testato con un impianto come il mio e ne è soddisfatto.  E ci sto pensando...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...